![]() |
Concordo con i post di aspes e con tutti quelli che la elogiano, non la ho vista dal vivo ma a me piace un sacco, nei video si vede che in off fa molto ma molto di più di quanto sia necessario alla gente normale (in ogni caso non è una presa per il ciapet da marketing, perchè ha telaio e sospensioni rinforzati e modificati), senza però perdere niente o quasi niente su asfalto...
La Tenere 700 costerà sicuramente meno, ma sarà una cosa diversa... |
Quote:
Prendi una mente "vergine" dai sentimenti e dai ricordi di quando eravamo giovani, chessò un ventenne, e una volta sceso dirà: che catorcio. Oppure cambiagli la carrozzeria e fallo provare a noi dicendo che è appena uscito: idem. |
Provata da ferma e la trovo perfetta come proporzioni. Quando a Novembre uscirà con il 1100 aria/olio, saranno scimmie amare..!
|
Secondo me il 1100 diventerà esagerato
|
Ma no dai. 100 cv, 20 km/litro e motore super collaudato. Gran schiena e non troppa cavalleria!
|
Provata, non da fermò ma in giro per città, traffico, tangenziale.
Sospensioni durette, assorbono poco nonostante l'escursione. Molto agile viste le dimensioni e peso. Motore quasi inestistente. Castrata all'inverosimile. Facendo una strada in forte salita e di 1ª, non ha manco accennato ad sollevare la ruota anteriore... La rotazione dell'accelleratore é troppo lungo. Non si rischia di farla derapare sull'asfalto. Quasi impossibile. Sarà pure 800-900, ma il mio sh300 drifta di più nelle rotonde... Trovare il folle è follia. Cambio duro. Frizione molto morbida. Estetica voto 9,5 Sound motore voto 9 Motore 5 Cambio 6 Freni 8 Sospensioni (Tarate di Fabbrica) 6,5 Come prima moto e poca esperienza va molto bene Ah, quando sono risalito sulla mia, sembrava di guidare un dragster .:lol: |
per me che non si metta a impennare di gas e che non drifti nelle rotonde è un plus, altrimenti compravo un motard. Se è come la scrambler normale, ci si va fortino niente male su asfalto proprio perche puoi stare col gas aperto a palla senza un pensiero in testa e la birra la scarichi sempre tutta.
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=wxyZ...ature=youtu.be si scherza eh...:lol: |
Quote:
... ma per favore :mad: Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
ma veramente stiamo paragonando una moto moderna con iniezione elettronica, abs, euro 4 con un XT di 30 anni fa?
la desert sleed è una dual, probabilmente più sbilanciata verso l'on di quanto non fosse la XT, che non ho mai provato, ma non ci posso credere che una moto con i freni a tamburo ed un assetto da barcone possa essere minimamente paragonata ad una moto moderna, specialmente su strada. |
Ma certo, non scherziamo... C'è evoluzione continua, una forcella non rovesciata degli anni 80' non è uguale a una analoga di oggi, anche se guardate da fuori sembrano uguali.
E poi occhio anche ai pesi che il peso reale delle moto vecchie viene spesso sottostimato. |
certissimamente. Ma delle moto di 30-35 anni fa probabilmente le piu' usabili oggi in relax senza tante pippe sono proprio le enduro mono 600 jap. Ovviamente nei loro limiti.
|
Quote:
Comunque, zk, scendi da una moto che costa più di due utilitarie, è... obbligata ad essere sensibilmente superiore a tantissime altre moto :) Mi permetto di "contestualizzare" il tuo giudizio sul poco brio e sulla moto da principianti. Per quanto riguarda l'introvabile "N", beh dai, questa del cambio con frizione al manubrio e pedalino è una tecnologia recente, comprensibile che Ducati non sia ancora riuscita ad affinarla! :lol: |
forse è perchè gira in sh che non trova la N... nella mia Scrambler non ho problemi, il cambio è un burro, molto meglio di quello della mia RT
poi qualcuno mi dovrebbe spiegare da quando il fatto di avere trazione (non driftare...) sia considerato un difetto... |
io sulla mia scrambler fatico un po a trovare il folle, se lo cerco dalla prima.
Se lo cerco dalla seconda, 95% di successi, 5% ducati :) Comunque davvero, se c'e' una cosa che mi soddisfa della scramblerina, sono le prestazioni che offre il vecchio aria\olio.. Mi sono fatto una rissa pesante con un tizio su una R1200RS nuova (finalmente un BMWista che sapeva scannare la sua moto, complimenti, magari bazzica questo forum) sulla costiera del lago d'iseo tra tavernola e castro (per chi la conosce). Beh si la bmw andava via di motore ma mica poi tanto: mi trovavo al termine di qualche moderato drittone murato al limitatore in 5a marcia con la RS scappata via di una 15ina di metri. Piu che soddisfacente. E molto divertente. Niente da dire sull'800 e la scrabler normale è SOTTO i 180kg, la desert sled pesa 25 in piu. Lo scandalo vero è l'ammo posteriore, vale UN euro. |
kg 186 Icon contro 207 Desert Sled (serbatoio al 90%, chissà perchè Bmw e Ducati lo considerano al 90 invece che al 100 come i giappi)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©