![]() |
D'accordo con Peppone, poi se si vuole migliorare bisogna anche fare qualche pista nera ogni tanto. Le verdi risulteranno più facili.
|
il telelever mi ha sempre stranito un po' nelle Gs avute..mi mancava feeling..
certo è che se rimane scomodo guidare un Gs..temo proprio che per migliorarti dovresti fare un bel corso come già consigliato ed abbandonare per un pó queste moto troppp comode e che girano pure da sole 👍 ciao buona pratica 💪✌️️ |
Ha un k
inviato dal mio C60 pink |
Quote:
aaaah..ecco spiegato l'arcano.. che kappa hai? |
Quote:
Quote:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
@paolomarshall k1200s,ma ho anche una rt e altre moto,tutte con caratteristiche diverse tra loro.
Peppone...colcazz che seguo il Franz...non voglio mica morire :-)))...ho visto come fa diventare le pedane della gw... |
c'è un mio thread sul forum , (thread di qualche anno fa),
proprio sulla mia ex Kappa 1200 R dove chiedo consigli ed infine riesco a montare il kit che si vendeva specifico per cambiare da i mezzi manubri al manubrio dritto.. lo feci proprio per la postura e perché come maneggevolezza e messa in piega coi mezzi manubri e ammortizzatore di sterzo non mi trovavo un granché bene .. il kit se non ricordo male era quello wunderlich.. beh posso dirti che dopo la K si guidava molto meglio..se riesco a ritrovarlo te lo giro..magari con questa modifica potresti risolvere.. |
Comunque,non era un consiglio per me,ci tengo a specificarlo...io guido già benissimo così(ceeerto)...ma la domanda era: se una persona cercasse consiglio su una tipologia di moto più facile di altre,cosa consigliereste? Io personalmente una boxer,per via del baricentro più basso...manubrio largo...la serie r,in particolare. Ecco l'ho detto. Voi?
|
Paolo grazie mille ma non serve,la posizione di guida del k,per me è perfetta...tant'è vero che sono al secondo di fila...se ci fosse un buco nella sella non scenderei neanche per andare al bagno durante i giri. Ho un personale record di 973km in un giorno,con 350di autostrada,tutto il resto montagna.
|
Peppone il gs lo sto trasformando in una cafè racer,con i semimanubri. Giusta per andare fino la bar
|
Quote:
|
Quote:
figurati..è che dal cellulare mi è difficile vedere i profili completi.. i miei complimenti per la macina 👍💪 |
Quote:
Se uno vuol fare 1000 km in giornata perché gode la moto così......... Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Baricentro alto (moto + pilota) = agilità (es. GS) Baricentro basso (moto + pilota) = stabilità (es. K1200S) Per cui, imho, "sapendo già guidare", se si percorrono abitualmente strade curvose, con una moto tipo K si impara di più. Proprio a causa di una maggiore difficoltà di gestione su percorsi a lei meno adatti. Il boxer, sul GS, abbassa il baricentro...di una moto a baricentro alto...;) |
e fare le curve, tante o poche, non è guidare?
|
Quote:
Cmq per me è relativo..... Uno può godersi la moto facendo 1000 km annui,,come al di se per lui è divertimento Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Il succo è che Lucio è vecchio :lol:
|
Bravo Peppo, anche se non leggi. così ti puoi dare sempre ragione. Numero 1
ROTFL |
Minchia peppone:lol::lol:hai seccato mezzo forum:lol::lol:
|
Comunque,non è che faccio sempre quei km di fila...mi piace tanto stare sulla moto,quello si...mi piace guidare tanto,anche perchè quando sono sulla moto,guido e basta,non ascolto musica,non telefono. Sono solo concentrato a fare quello. Faccio uscite dolomitiche da 500km e appenniniche da 700(con 350 di autostrada). Una moderna maxi enduro,tipo africa o 1050ktm...potrebbe completare il mio garage :-))))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©