![]() |
se fossi stato un mototurista non avrei scelto la ninetta,poi è chiaro che con la volontà si può fare tutto con tutto.
|
L'ho avuta per un anno nel quale ci ho fatto circa 10.000 km.
Come già detto altre volte il passeggero è scomodo (certo se il passeggero è 1.50 no) e se si viaggia in due non si può caricarla molto. Ha le camere d'aria che ogni 3/4 giorni vanno controllate. Non è la moto per fare il giro del mondo però per giri da una settimana e 4/5.000 km non ci sono problemi. |
Quote:
|
@marchino m, hanno già fatto oby targa Gennaio 017.
Però si è li che mi aspetta |
bene,anche per la targa,meglio così ,tanto adesso non la usi
|
@leobike....aspettiamo anche le foto...;) !!
|
La NineT Urban G/S è talmente bella che mi viene ogni tanto la malsana idea di cambiare la mia GS 1200 Adv LC My2017 :eek:
Trovo che sia la moto più bella in commercio, anche tra le precedenti di anni passati. |
Però torneresti indietro come utilizzo
|
|
Per chi voleva una tipo gs però con ruota da 21 e senza controlli e magari leggera
|
Ordinata la R Nine T scrambler, in arrivo entro il mese , ho seguito le varie argomentazioni di tutti e concordo con chi dice che per comodità utilizzo etc etc la mia moto ideale sarebbe il Gs ma "non riesco a farmela piacere" troppo inflazionata, di elite, plastico sa è zeppa di elettronica. Nella Scrambler monterò telaietti della Unit garage o della rizoma e borse Unit garage che costicchiano ma sono adatte per quella moto. Spero di non pentirmi, a me piace un sacco e in vedo l'ora mi arrivi .....
|
Scusate , sono nuovo era il mio primo messaggio e non credevo nemmeno partisse. Mi chiamo Mirko abito a Fano avevo una Guzzi V7 II Stone venduta per là scrambler.
Buon anno a tutti I motociclisti .....bmwisti e non |
Ragazzi, ritirata oggi freddo bestia chiamano neve. Ma è uno SPETTACOLO va che è una goduria.
|
....bravo;)!!!! ....due fotine quando arrivi....;)!!!!!
|
Malle gomme checciai su.....cheggomme sono?????
|
Quote:
E' pur vero che "avevamo trent'anni di meno" ma oggi si è alla ricerca del troppo, del non indispensabile... Questo comporta la produzione di motociclette dotate di elettronica esagerata, accessori degni di supercar. Saranno poi così indispensabili? Credo proprio di no, ed è il motivo per cui dopo innumerevoli GS (a partire dal 1000 dei primi anni 90) un attuale Yamaha Tracer, voglio ritornare a qualcosa di più umano, di una motina da godere con tranquillità, senza 100mila spie luminose, tasti per la ricerca di qualche funzione, molteplici display che confondono e, cosa più grave, distraggono... Riprendo questo thread perché sono interessato alla NineT Urban G/S, e gradirei sapere se eventuali interessati al modello l'hanno prenotata e a quando è prevista la consegna. A breve contatterò il conce di zona e vi farò sapere. ;):) |
La penso esattamente come te.
Venerdì vado a provare una Scrambler (che, con la sella alta, dovrebbe differire dalla Urban GS solo per alcuni dettagli estetici); il mio timore è che non abbiano fatto una versione semplice ed essenziale del GS - con cui poter viaggiare senza pensieri, passeggiare comodamente su una strada di montagna o divertirsi su qualche sterrato leggero - quanto, piuttosto, una bellissima ma poco funzionale operazione di marketing nostalgico. Spero tanto di sbagliarmi! Per le consegne, mi hanno parlato del mese di luglio. |
Probabilmente entrambe le cose
|
Premesso che non ho mai avuto un GS e quindi magari non so bene quello di cui parlo ma mi risulta che la Scrambler e la Urban GS abbiano lo stesso motore del GS precedente (quello sostituito dalla versione LC, per intenderci) e se fino al 2013 si viaggiava, si passeggiava e ci si divertiva con quel GS li non capisco perché non lo si possa fare oggi con la Scrambler o la Urban GS. Cambiano le sovrastrutture (e il telelever) e magari per lunghi viaggi bisognerà spippolarle un po' in senso touring ma penso che sia riduttivo parlare esclusivamente di operazione di marketing. Sicuramente cavalcano la moda ma sono anche delle gran belle moto in tutti i sensi.
|
Posizione di guida, assetto in sella e comodità della stessa sono le cose che mi preoccupano di più.
Ripeto, spero di sbagliarmi. Su motore cambio e trasmissione, nessun dubbio. Sospensioni: da fermo, mi sono sembrate abbastanza dure (e, sulla carta, l'escursione sembra piuttosto ridotta); vedremo venerdì. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©