![]() |
Pero' per le macchine (intese come automobili) non ho nessun interesse e tengo un miserello file in Excel con le manutenzioni ed il cambio gomme.
Di fatto, con 10 righe vado avanti 10 anni visto che l'unica manutenzione che faccio e' la revisione (ogni 2 anni) e cambio le gomme ogni 5-6 anni (se va male). Comunque. tornando IT, io uso le moto fino alla loro fine, almeno da quando ho avuto la VFR 800 (dal 1998) e le moto le ho prese sempre nuove, eccetto l'ultima Vstrom (la XN85 non fa ovviamente testo). A pensarci bene, dal punto di vista economico, conviene sicuramente prendere una moto usata di max. un paio d'anni e portarla alla morte. Pero' deve essere una moto che richiede poca manutenzione, cioe' che non si rompe (vedi discussione di Peppone sulla "durata" delle KTM). |
Quote:
334 euro mese. pagata 21000, oggi me ne danno forse 3.000, non conta quanto voglio, realisticamente me ne danno 3.000. moto con 125.000 km e un Milione di soddisfazioni. 18.000 svalutazione 3.000 11 tagliandi 3.600 12 treni di gomme 1 ogni 10.000 km di media. 3.000 extra, cardano, rigenerare ammo, coppia conica, piastra sterzo e sella da rifare 3.500 assicurazione 1.000 bolli. tot. 32100: 96= 334 cazzo di euro. |
detta come 11€ al giorno è anche peggio.
|
fa undes o tresentrentaquater o tremila e pasa al'ann.
ZK se custen sti rutam. ho fatto anche la rima. |
Ogni tanto tocca la moto fortunata
Tra le mie , una buell 1125 cr comprata quasi 7 anni fa nuova a meta' prezzo, fatti 70.000 km Problemi grossi risolti in garanzia Costi extra tagliandi circa max 1.500 euro regolatore tensione/ventilatori/guarnizione basamento e paraoli forcella Ma e' un caso, normalmente spendo molto di piu'. In effetti ho comprato spesso moto Che mi piacevano ma in offerta speciale, speciale.... |
Comincio a pensare che Furio, personaggio di Verdone, abbia parecchi fratelli....
|
Quote:
Ma no vedi che loro hanno incanalato il disagio nell'organizzazione? Io invece il disagio lo subisco e basta. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Prova a incanalarlo anche tu. Se righi il serbatoio, prodigati e cerca di sistemarlo. Oppure mettici una pietra sopra e fatti 'sta HD
|
Ci sto lavorando.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Da diversi anni, per vari motivi, prendo solo moto usate, spesso d'epoca.
Tendenzialmente riesco a rivendere più o meno alla stessa cifra, con le moto d'epoca talvolta anche in attivo. Sui costi di gestione non ho mai fatto conteggi, mi faccio i tagliandi da solo e ricorro al meccanico solo per lavori importanti. Chiaramente la moto è fonte di spesa costante, ma questi costi se si ha tempo/voglia/capacità si possono anche spalmare molto. Il divertimento poi non ha prezzo, sia in sella che in cantina. |
Quote:
|
ragazzi, leggendovi ....e per fortuna che io sono ing. e che la categoria spesso e' tacciata di essere proprio come FUrio/verdone.
Io normalmente non so nemmeno quanto ho in banca se non con approssimazione a +/- 10000 euro. non tengo conti di nessuno tipo.E sono anche un po' incazzato con me stesso che da vecchio per spendere 1 devo essere certo di avere sul conto almeno 5 volte, da ragazzo per spendere 1 mi accontentavo di avere sul conto 1,05 |
Quote:
Con una percorrenza media di 10.000 Km anno e considerato che la qualità costruttiva di oggi non è più quella di una volta hai sempre la probabilità che qualche problema salti fuori. Visti i costi di officina e dei ricambi, spalmando il costo dell'estensione di garanzia su 5 anni, penso che convenga farla. E' anche vero quello che dici sull'appagamento psicologico ma io monetizzo come favorevole anche questo. PS. C'é di peggio rispetto a me....un amico cambia la moto ogni due anni e per ogni moto cambiata ha sempre fatto l'estensione di 5 anni!!!!! |
Aspes
Perché ragioni come me? Abbiamo qualche affinita'..... Ahahah Sarà la passione per le moto, l'età, gli studi... |
Quote:
totale 7 anni. |
Questo topic è un sollievo :-))
Veramente io ho bisogno di conoscere tutto, ma non ne faccio un discorso economico, lo faccio per capire ed arrivare al massimo della prestazione...poi ho tutte le fatture dei tagliandi dal 2003 ad oggi , ma non è quello che mi interessa . Quando decisi di abbandonare le Tourance in favore delle Next, disegnai su un foglio le due gomme (ant/post) segnai un punto di misurazione sulla gomma e poi via .... ogni 1000km dove stavo stavo mi fermavo e misuravo ( sono uno che non si ferma nemmeno a pranzo qualche volta ) con lo spessimetro in tre punti sx/centro/dx segnavo anche la % di sterri o di sardostrada fatta ..... Alla fine dopo 6000km di raccolta dati mi accorsi di avere il manometro del compressore sballato....tutto da rifare :-( c'ho rinunciato....però sono uno dei migliori conoscitori per quanto riguarda Tourance/Next/ScorpionTrail sul mercato :-)) |
Quote:
Faccio un esempio simile: molti non comprerebbero mai una moto senza tutti i tagliandi registrati sul libretto. Magari fatti dal garzone che cambia giusto l'olio ammesso che lo faccia. La mia moto ha registrato un solo tagliando entro i due anni di garanzia, poi zero, faccio da me. Ho conservato le ricevute dei richiami pompa benzina e flangia ruota (avvenuti dopo 10 anni) e non ho altra documentazione. L'unico plus e' che sono uniproprietario e se la compra chi mi conosce vale di piu' di ogni librettino pieno di timbri. |
Quote:
|
Quote:
Quando rivende,quasi sempre ha dato la moto al concessionario dove compra la nuova moto che valuta in minima parte l'estensione di garanzia. Le scimmie sono molto difficili da eliminare e quando fa queste operazioni al massacro è sempre in preda a SCIMMIE MAIUSCOLE. |
Quote:
immagino che i 3 aggiuntivi valgono solo se hai fatto tutti i tagliandi ufficiali, compresi quelli dei primi 2 che potresti fare ovunque. se ne salti uno decade tutto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©