Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Yamaha sr400 - invece dello sputer (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=464470)

Timisoreano 02-11-2016 16:11

Ci sono situazioni in cui l'avviamento elettrico ti salva la vita. Dopo anni di KTM LC4 e Honda XR 600 decisi che la moto successiva a 4 tempi doveva avere anche il bottoncino...che in mulattiera allunga la vita. Così fu e arrivò il DRZ400E che parte sempre, sia a pedale, che coll'AE.
Sicuramente in città aiuta...è comodo...ma se uno compra la moto con l'avviamento a pedale, e non è uno sprovveduto che non ne mai vista una, avrà cognizione di causa, giusto?

Si spera...

Ste02 02-11-2016 16:14

Le moto a kick starter partono benissimo sempre e solo quando non serve.

makinginitaly.com

Lorce 02-11-2016 18:40

.......dicono di aver migliorato la situazione

Quote:

Easy kickstarting
Our engineers wanted to ensure that the 2014 model is true to its original character, and so the only way to start the new SR400 is to kick it! Riders who may have owned an original SR400 or SR500 will remember that kickstarting the older models required something of a special technique which could take some time to master.
However, the good news for the new generation of SR400 owners – and also for older riders who may be returning to this Yamaha big single – is that the new fuel injection system ensures much easier starting. The bike now runs with a newly designed transistor ignition system that generates a better spark which also helps when starting the bike up. An indicator on the right side of the cylinder head shows when the piston is in the best position for starting, and a decompressor lever on the left side of the handlebars supports the rider in starting the engine smoothly.
P.S. la trovo bellissima :eek:

Someone 02-11-2016 18:46

Cena pre-Elefanten, tutti in moto ovviamente.
Usciamo e sta nevischiando, Gianni si avvicina alla sua XT600 restaurata appena in tempo per partire.
Tira fuori la pedivella e parte il primo sfottò: "tanto non ti riesce". E si cominciano a contare le scalciate sulla pedivella. Passano i minuti. A 100 (cento!) colpi Gianni si arrende e chiede di essere portato a casa. E' fradicio e incazzato.
Si avvicina il Leo (meccanico), da qualche colpo a vuoto "per svuotare il casino che hai fatto!" e poi si impegna.
Alla seconda pedalata la moto parte...

Come a dire che le cose bisogna (bisognerebbe) saperle fare

rasù 02-11-2016 18:59

E sono comunque 104 pedalate per partire... poi ognuno fa come vuole, per divertimento c'é anche chi si trafigge lo scroto con aghi metallici, figurarsi se non é lecito pedivellare su un mono... un motorino d'avviamento per quel monoblocco esiste dal 1986.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Ste02 02-11-2016 19:12

Le moto racing da enduro partono 100% al primo colpo in garage, e alla ripartenza dopo pranzo.
Non partono mai quando sei accaldato, stanco, in equilibrio precario, se hai fretta eccecc. Sicuramente la sr non parte quando sei vestito da ufficio, con scarpe belle, con una borsa in mano, con gente attorno, quando hai cappellato la prima pedata.

makinginitaly.com

ɐlɔɐlɔ 02-11-2016 19:16

E non l'hai ancora comprata?

ɐlɔɐlɔ 02-11-2016 19:17

Una SR by Ste02 dev'essere una favola...

Ste02 02-11-2016 19:28

Io sono sempre per la vanvan200!

makinginitaly.com

Enzofi 02-11-2016 19:47

anche la mia BSA in genere parte al primo colpo. In genere: nell'ultimo anno per tre volte ho preso la scalciata sul piede destro che é ancora incerottato dall'ultimo regalo.
Però sbaglio io: cicchettata scarsa, avviamento dalla sella con poca spinta e scarpe basse
L'avviamento elettrico ha rivoluzionato la moto più del freno a disco

LucioACI 02-11-2016 20:06

La mia xt600z 1vj parte sempre al primo colpo anche da calda...e volendo ha pure il bottoncino.

aspes 02-11-2016 21:25

Quote:

Originariamente inviata da peppone (Messaggio 9208756)
Ne dubito. Lo stesso motore con testata 4 valvole lo accendi con la mano. Secondo me é il fattore umano, come sempre, a non essere all'altezza del mezzo cambia meccanico :lol:

la sr come la xt 500 erano due valvole. La xt 550 uscita poco dopo con il monocross effettivmaente partiva molto meglio. Il motore era pero' rivoluzionato, e piu' parente della successiva xt600 che della precedente xt500
che l'avvviamento fosse rognoso lo dicevano persino enlla prova su motociclismo, che ovviamente possiedo. Come rasu' naturalmente...:lol:

ilprofessore 02-11-2016 23:15

Bah, io la XT 500 l'ho sempre accesa al primo colpo e sempre senza farmi male.
Tecnica semplice:
- La portavo in compressione e poi piano piano facevo superare il punto morto superiore al pistone.
- sempre a cavallo della moto, in piedi sulle pedane
- colpo secco sul pedale e piede che scappava via appena finita la corsa
Mai avuto problemi.
Certo accenderla su qualche pendenza assassina era tutt'altro che semplice, ma anche qui avevo un metodo infallibile: evitavo le pendenze assassine :lol:

Enzofi 02-11-2016 23:26

Il morini 350 una volta su quattro scalciava sullo stinco, nonostante l'accensione elettronica.

anonymous 02-11-2016 23:29

Mai avuto problemi con i vari mono racing, se ben carburati partono da soli. Se non sono a puntino però son dolori...

Timisoreano 03-11-2016 09:00

Quote:

Originariamente inviata da peppone (Messaggio 9209331)
Bisogna anche dire che certe moto una volta erano per uomini veri e non per tutti. Me li ricordo i piccoletti con la moto sul laterale in piedi fare il salto per spingere giú la pedalina nella fase sbagliata del motore farsi un gran male e tornare alla vespa. Ma son gli stessi che uscivano dritti alle curve ;) eran moto in cui serviva anche un certo fisico ed una certa esperienza.accendere i mono da corsa 250 2t con pedivella a sinistra da seduto in moto magari in speciale non era cosa da tutti ed infatti i cristoni alla Gio Sala e i vari svedesi facevano selezione ;) poi é arrivata la moderna moto per tutti che gira da sola frena da sola ,si accende da sola ed é finita un epoca. Se li metti su un caballero 125 su uno sterratino con la ghiaia finiscono nel fosso alla prima curvetta ;)

Se riesci a spiegarmi come mai un kappa 250 2t del 1995 (quello che usava il Giò, pedivella accensione a destra) si avviava meno bene di un moderno 2015 mi fai un piacere.

Sarei anche felice di capire quale sia la moto che fa tutto da sola, così la prendo e non fatico più in mulattiera...ne ho provate tante, di tutti i colori e cilindrate, e non l'ho mai trovata quella lì!

rasù 03-11-2016 10:08

Il post di chi ce l'ha piú lungo e duro



Il polpaccio....

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Enzofi 03-11-2016 10:21

anche la caviglia.

Timisoreano 03-11-2016 12:35

Dunque, quello della foto che hai postato tu dovrebbe essere del 1988 e l'avviamento a sinistra è rimasto sulle moto di serie fino al 1989. Dal 1990 in poi è cambiato completamente il motore e l'avviamento è stato spostato a destra. Io ho usato un 250 MX del '92, un 300 da enduro del '95, una piccola 125 del '94 (che per fortuna ho ancora...) ed una LC4 600 del '92. Di Kappa di quegli anni ne so qualcosa pure io...

Non riuscivo a collegare la figura di Giò Sala con la moto con l'avviamento "dalla parte sbagliata"...in testa avevo un'altra moto sotto le sue terga dato che ci correva dopo che i Kappa montavano il motore "nuovo" per l'epoca.

Forse non siamo d'accordo su alcune cose, ma sul rispetto per certi grandi campioni non si discute.

Timisoreano 03-11-2016 13:02

Ho un ricordo bellissimo di quella moto lì...un colpo al cuore!

La XR 600 (ne ho avuta una col kit HRC da 628 cc) mi era piaciuta tanto, anche se si nutriva di bobine di accensione :) e alle volte faticavo a farla partire per questo motivo. Il TT non l'ho mai provato, ma diversi amici lo avevano ed erano contenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©