![]() |
Quoto Ken, ha dato la giusta interpretazione. A ME personalmente l'ADV la trovo migliore, meno reattiva sicuro, ma avendo più carico sull'anteriore a me piace di più o meglio si adatta alle mie caratteristiche di guida.
Tutto qui! La scivolata che avevo fatto con il GS (non LC) anni addietro purtroppo mi ha un pochino condizionato. |
Rispondendo a 6max invece dico che, a me tutti quei "tubolari" piacciono un sacco........
Però rispetto le idee di tutti |
Tornando in tema mi sembra di capire che il GS per il 2017 abbia ancora quel qualcosa in più rispetto alla concorrenza in termini di comodità/stabilità alle alte velocità ed equilibrio generale, giusto?
|
Quel qualcosa in piu lo hai tra le gambe... Parlo della disposizione del motore. In tutto il GS potrebbe essere superato dalle altre case, ma finche ' nessuno riesce a trovare una soluzione migliore...In questo rimarra' il migliore.
|
@barbasma, forse mi è sfuggito SE qualcuno ha scritto dell anteriore ballerino, io al contrario lo trovo stabilissimo.
@xpdev, dopo il "te lo dico io" al post #54 mi aspettavo qualcosa di più corretto e NON polemico. Che c'entra andare forte al limite su strada con esempi (anche qui) fuori .....dal discorso. Ti sei accorto (certamente si) che il limite NON È sempre lo stesso? NON È fisso e dipende da molti fattori spesso NON prevedibili. Quel che dico io è che se l'anteriore "non ti passa informazioni" tu non saprai mai a che punto sei rispetto al limite in quella situazione. Ferma restando l'affidabilità dell'anteriore. Se non sei d'accordo nemmeno qui, lascia perdere le esternazioni "qui son tutti piloti" anche perché potresti sottovalutare qualcosa/qualcuno (non mi riferisco a me) Tutto in amicizia ovviamente. ✋ |
Ma piegare con un po' più di sale in zucca?
Uno dovrebbe sempre partire dal presupposto che deve sentire la moto ad ogni curva, senon si sente l'avantreno o non ci si trova in confidenza, perché spingere alla cieca? È normale che si finisca a terra, con qualunque moto, non è questione di telelever o paralever. Detto questo credo che il panorama offra ormai alternative davvero interessanti, tutto dipende da cosa qualcuno cerca in più in una moto. A volte sono sfumature, a volte fattori sostanziali. Per me la GS resta la più completa, anche se MTS ha più cavalli, anche se KTM a volte è più specialistica. Per me, e ribadisco per me essendo un fattore soggettivo, la STD è la più equilibrata nel rapporto peso, prestazioni, utilizzo. Ho amici per cui se non è adv, non è un GS, vuol dire che loro avranno i loro motivi. |
Premetto di non essere un manico eccezionale, pero' avendo avuto sia la Std che l'Adv ritengo quest'ultima piu' sincera sull'anteriore anche se questo comporta una minore agilita' nei cambi repentini di direzione. Preferisco l'Adv per le sue reazioni piu' prevedibili e nelle manovre a bassissime velocita'es. Inversioni di marcia su strada.
|
Quote:
Il mio primo gs l'ho acquistato nel 1984! |
Quote:
|
Se lo scoprivo prima anche io, evitavo di comprare un V strom 1000 e un carro armato ( Tiger xc 1200 Triumph).:mad:
|
Milling, il carro armato verde l'ho avuto anche io, non era malvagia, in estate però avevo sempre le palle sudate:)
|
Quote:
Ma io non ho massacrato nessuno, ho espresso solo il mio pensiero sulle considerazioni sulla K che ho letto nel post. Io sono un semplice utente vuole capire il senso delle cose visto che studio diversi modelli di moto in vista del prossimo anno ;) |
Quote:
|
Quoto Bruno Cavallina, è la mia stessissima sensazione; con qst non dico che il GS std non vada bene, ci mancherebbe ancora.
Sono anni che la concorrenza prova a rubare lo scettro a BMW ma non c'è storia. Mi viene in mente quando Yamaha ha presentato la SuperT: sembrava una cosa tremenda poi si è sgonfiata subito. Attualmente, e le vendite parlano chiaro, Honda AT e Ducati MTS sono le vere alternative. Va anche detto che i puritani di Honda e Ducati non acquisteranno mai e poi mai una BMW, quindi ognuno si terrà le proprie fette di mercato |
Quote:
Quote:
Spero non ti sia fatto niente. |
Deduci bene Manag, ma non mi sono fatto granchè, spavento a parte
Però ho già rimosso tutto eravamo nel 2011 |
Quote:
Grazie, ora si che ho capito, andare adagio e stai sicuro !! 😢😢 http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a881ba5a5a.jpg |
Si parlava di sdraiarsi per colpa della scarsa sensibilità del GS all'avantreno.
Se così fosse staremmo tutti a terra. In realtà, evidentemente, basta andarci un po' meno alla cieca e cercare di ascoltarla. È così difficile? |
Nessuno di quelli che conosco (tanti) che con il GS vanno davvero forte ha mai perso l'anteriore per colpa del telelever.
Quando davanti ha preso sotto è sempre stato per problemi di aderenza dell'asfalto, ma mai perché fossero troppo piegati. Il limite di piega del GS lo danno le pedane e il cavalletto centrale, fino a quel punto l'anteriore tiene sempre benissimo. Oltre non si riesce a piegare, a meno di non andarsela veramente a cercare. |
Quote:
1) Saper leggere l'asfalto 2) Restare sempre un pelo sotto i propri limiti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©