Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Secondo voi è normale ammazzarsi per una coppia conica...?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=463555)

Angy 08-10-2016 18:12

Chi e` capitolato ?

Panzerkampfwagen 08-10-2016 18:16

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 9180961)
Ciao Mario, buona strada.



Dici che a duemilioni torna?

Sarebbe un peccato sennò...
Chissà quante ne ha viste in due milioni di km.
Dico, ti si sbriciola il paraolio e sopravvivi..son mica tanti a raccontarlo.
Eppoi in due milioni di km acquisti una sensibilità assoluta con il mezzo..

A scrivere è altro discorso..

Pensa che io che non ce l'ho sta sensibilità controllo la ruota posteriore prima di ogni giro lungo. insieme a olio nell'oblò e vaschette dei freni.
Ciò mica quel gran culo.
Meglio prevenire.

Anzi. Vado in garage a controllare mica che in quei 7 km è successo qualcosa.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40 08-10-2016 18:32

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 9181022)
Però mica stavo a misurarlo con Rob che mi passa sulle recchie anda e rianda.
E neanche col celestino lí..oh, dico..un milione di km..
Fossi matto..
Stavo solo ricapitolando le mie piccole certezze per non deprimermi..

Rotfl, ma quando mai.
Io sono un vero fermone. Pensavo fosse chiaro che stavamo scherzando, la prossima volta mettiamo le faccine.:)
Non so se torna a duemilioni, di certo guida molto già ora meglio di me.
Dopo non oso neanche immaginare.

Panzerkampfwagen 08-10-2016 18:38

Eh, lo fanno..lo fanno...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso 08-10-2016 18:54

Ahahahahahaha

Ma Fabbrí ti è rimasto dello spazio per gli appiccichini?
Mi sá di no eh?

😆

geminino77 08-10-2016 19:16

Grande roberto40 calma e sangue freddo.....ci mancherà tanto il sig. Chiodi e la sua gentilezza....

nicpett 08-10-2016 19:24

Bannato dopo 8 messaggi è un record

pippo68 08-10-2016 19:26

Gli è andata di lusso che non è passato evangelist.....non avrebbe avuto tempo di scrivere le ultime 2 perle di educazione e saggezza

LucioACI 08-10-2016 19:32

Che razza di maleducazione...complimenti.

nicpett 08-10-2016 19:33

Pensa la moglie poveretta.

Panzerkampfwagen 08-10-2016 19:34

Pensa la moto poveretta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MotorEtto 08-10-2016 20:37

Scusate, ho letto tutto ma non ho capito una cosa.
Ma per "coppia conica" si intende 2 persone che prendono un gelato insieme?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Popyit 08-10-2016 20:38

Spiace leggere che certi thread finiscano così, privi di significato.
Ma densi di stupidaggini da asilo, anche per chi non si è bannato.
Se il sig Mario ha avuto questi problemi è deplorevole ed è stato fortunato a rimanere in piedi.
Le case costruttrici hanno le casistiche e sanno cosa si rompe e quando. Se dopo il tagliando si è rotta la coppia conica, doveva andare dal capo officina e tirargli un calcio nei coxioni.
Poi andava dal demolitore e poi alla moto Guzzi.
E anche alla Alfa Romeo.

Ingrid003 08-10-2016 20:46

Coppia conica su R1200GS LC fine 2014 fottuta a 7.000 km con moto in garanzia...e BMW mi risponde che se manca olio è evidente che ci sia stata una manomissione esterna per cui riparazione 1900 Euro a carico del Cliente (sottoscritto).
Sino al momento dell' accaduto non avevo nemmeno idea di dove fosse la coppia conica.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

daigas53 08-10-2016 21:00

@Mario
Se la moto è stata tagliandata sempre da bmw si ha il diritto di incazzarsi...e parecchio, diversamente :cool:

Panzerkampfwagen 08-10-2016 21:35

Se l'usura del componente ha una progressione con la comparsa di segni o sintomi rilevabili dal meccanico, con un intervallo di sviluppo che è compatibile con la valutazione durante i tagliandi si.
Altrimenti è duretta dare sempre la colpa al meccanico, BMW ufficiale o meno.
Se tagliandi ogni 10mila nulla vieta che i sintomi del prossimo cedimento non ci fossero all'ultimo tagliando.
Il tuo culo sulla moto invece i diecimila tra un tagliando e l'altro se li fa tutti, e francamente non ho ancora letto di cedimenti non preceduti da vibrazioni o rumorini ciclici. Il che probabilmente significa che controllare che sia a posto a fronte di qualche dubbio, conoscendo il mezzo e con un minimo di accortezza meccanica consente di prevenire la rottura prima che abbia conseguenze.
Se fosse un difetto strutturale si sbriciolerebbero tutte più o meno allo stesso chilometraggio. Cosí non è.
È un pezzo critico ma soggetto a usura. Più o meno rapida secondo parametri di stress meccanico che non ci è dato conoscere.
Che BMW non costruisca cardani eterni posso ammetterlo come una scelta industriale magari vincolata da utilizzo di componentistica dimensionata al limite della tollerabilità per dimensioni progettuali o costi.
Benvenuti nell'ambito della progettazione.
Il concetto di obsolescenza programmata non sempre è reale e non su componenti critiche che mettono a rischio la sicurezza.
Altro è la percentuale di difettosità dei componenti ottenuti da fornitori.
Altro è la variabilità delle condizioni di utilizzo.
Quanto all'appunto che SE si rompe il pezzo l'olio finisce sulla ruota e questo è un difetto di progetto, mi fa sorridere. Forse raddoppiare i paraoli poteva essere una soluzione ma le specifiche progettuali non le conosco. In realtà per un pezzo del genere la fuoriuscita dell'olio in caso di rottura la migrazione centrifuga finisce sulla gomma per forza. Non vedrei soluzioni.
Di sicuro, prendersi uno spavento e venirlo a raccontare fa bene e sensibilizza ad effettuare un controllo banale.
Non fa bene attaccare a testa bassa BMW come se fossero irresponsabili criminali che attentano alla vita della gente.
Cosa peraltro ultimamente dubbia visto i recenti trascorsi di nuovi modelli con problemi di stabilità e richiami, ma non certo la serie 1150.
BMW ha più difettosità di altre marche, costo e spocchia a badilate.
Ma tocca restare obiettivi.
Quanto all'aggressività da tastiera, chi di tasto ferisce di tasto perisce.
Personalmente quello che non capisco è il discorso che l'acquirente non è tenuto a conoscere o capire nulla di meccanica. Girare la chiave e via.
Posso accettarlo per mia moglie, che manco sa come si controlla l'olio della macchina.
Non da chi si dice motociclista, che mette la propria pelle affidata ad un impronta a terra di 30 centimetri quadrati con 300 chili di equilibrio instabile.
Non stiamo parlando di farsi la regolazione del gioco valvole da soli. O l'allineamento dei corpi farfallati, o altra robetta da garage non a cuore aperto.media, insomma.
Stiamo parlando di verificare da soli che la ruota posteriore non abbia un gioco anomalo.
Francamente è un discorso da motociclanti che vedono le due ruote come un alternativa alla macchina (e di solito comprano gli scooteroni), e pensano e guidano di conseguenza.
Quindi prendo atto delle lamentele ma gli do la tara che meritano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dannigas 08-10-2016 21:46

Amen

+ 10 coppie coniche

luigiface 08-10-2016 21:47

Già letta questa segnalazione di coppia senz'olio....
Dispiace sempre.
(Ma Siamo sotto assedio)

Panzerkampfwagen 08-10-2016 21:50

Son stato abbastanza denso di stupidaggine da asilo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Elycando 08-10-2016 22:09

Io quando leggo thread come questo, penso a Gunther e mi viene da sorridere...


Tapatalkato all around the world!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©