Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Richieste al Webmaster (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=24)
-   -   Stanza moderatori (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462862)

asderloller 23-09-2016 16:11

@roberto40 c'è la sezione del forum apposita, dovresti saperlo.
intendo nel nostro forum

dannigas 23-09-2016 16:12

era per Evangelist ovviamente.

Roberto, mi pare ne abbia un sacco un certo Andreino. Mandagli un messaggio privato. Ma sii deciso. è un po' lavativo

roberto40 23-09-2016 16:12

E' retroattivo?

roberto40 23-09-2016 16:13

Andreino, ora lo segno.
Sarò duro, imperioso.
Quanno ce vò, ce vò!

Ginogeo 23-09-2016 16:14

C60....
ahahaha
in chimica sarebbe un fullerene
rotfl

roberto40 23-09-2016 16:16

Agevolo immagine esplicativa di un fullerene

http://i66.tinypic.com/2s66o0h.png


fortuna esiste google

asderloller 23-09-2016 16:17

beh, l'immagine non ha dato molto.
continuo a non sapere cos'è.
sempre non sia una palla fatta di meccano :confused:

Evangelist 23-09-2016 16:18

è un fullerene no?

perdiana...

roberto40 23-09-2016 16:19

Davvero, perdiana.
Cerchiamo di acculturarci un pochino, wikipedia serve proprio per questo.
Che diamine.

asderloller 23-09-2016 16:24

vado a memoria ma per caso i fullereni...

... costituiscono una classe di sostanze allotropi molecolari del carbonio. Le molecole di fullerene, costituite interamente di carbonio, assumono una forma simile a una sfera cava, a un ellissoide o ad un tubolare. I fullereni di forma simile a una sfera o a un ellissoide sono chiamati buckyball, mentre quelli di forma tubolare sono chiamati buckytube (o nanotubi di carbonio).

I fullereni sono strutturalmente simili alla grafite che si costituisce di anelli esagonali collegati tra loro su un piano, ma si differenziano per alcuni anelli di forma pentagonale o a volte ettagonale che impediscono una struttura planare.

Il più piccolo e il più diffuso fullerene in cui nessuna coppia di pentagoni condivide un bordo, poiché tale condivisione risulterebbe destabilizzante, è il buckminsterfullerene. La struttura del buckminsterfullerene è quella di un icosaedro troncato costituito da esagoni e pentagoni, come un pallone da calcio, ai cui vertici si trova un atomo di carbonio e i cui bordi rappresentano i legami. Il nome di tale fullerene fa riferimento alla somiglianza con le cupole geodetiche predilette dall'architetto Richard Buckminster Fuller.

Ginogeo 23-09-2016 16:27

bravo Asd, sei il mio allievo prediletto

roberto40 23-09-2016 16:27

Sintetizzando molto e banalizzando oltremodo, hai più o meno centrato l'argomento.

asderloller 23-09-2016 16:28

l'avevo sentito una volta distrattamente mentre passeggiavo, questo è quello che ricordo di quei 30 secondi di conversazione del 4 agosto 1997

Evangelist 23-09-2016 16:30

3 agosto 1997

e pioveva

asderloller 23-09-2016 16:33

mi pedinavi quando ancora ero un bambino?

DvD 23-09-2016 16:36

C60...sottilissima allusione al nastro delle mc???

Inviato dal mio LG-H815

DvD 23-09-2016 16:37

Mi inquino al capolavoro. Ci ho messo un ora a capire come entrare visto che il vecchio nick è svampato...

Inviato dal mio LG-H815

Panzerkampfwagen 23-09-2016 18:41

Chicazzè 'stoquì?

dannigas 23-09-2016 18:43

l'utente una volta noto come DvD

ha subito una regressione

Evangelist 23-09-2016 18:52

quando svampate il server fatelo sapere con un telegramma ok?:lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©