![]() |
Aggiungo che la Street Glide in quella colorazione (cosa è, una CVO?) fa molto Ponciarello e fa ancora di più Village People...
|
Fanno la eldorado che é una bella moto classica eppure anche li zero interesse.
Va a capire questa perché dovrebbe vendere.. Spero il resto della futura gamma sia migliore |
I soldi sono buttati in ogni caso e di Moto Guzzi regalate io non ne ho trovate.
Ti dirò anche di più ... il mio GS ADV 1150 con valigie e tutto il resto vale quasi la stessa cifra di una Griso che all'epoca costava molto di meno! Chi compra una moto nuova per perderci il meno possibile non ha capito un cacchio dalla vita...meglio allora comprarsela usata e farsi meno paranoie! 1100 GS forever |
Quote:
1100 GS forever |
Mica hai scritto che quando scende di prezzo la prendi usata o sbaglio?
Ci vuoi convincere a comprarla?mi sa che non ci sei riuscito ancora Haha Anzi dici ho sbagliato ad andare al faak e non a Mandello? |
Boh, a me piace.
Non è il mio genere di moto, ma mi piace. Non è un'Harley? Ecchissene Non ha mercato da usata? Erichissene, micca devo comperarla, e tantomeno farci un investimento. |
Se ti può interessare sto riguardando per comprare una Griso (ero interessato anche a una Buell ma solo per il suo basso costo), una moto che volevo acquistare nuova alcuni anni fa ma che poi ho abbandonato per i tanti chilometri che allora facevo!
Ora però sono un po troppo sgangherato causa grosso incidente che ho avuto l'anno scorso e quindi non so bene ancora come finirà la mia avventura motociclistica! Assieme a mia moglie abbiamo visto e toccato la California e non escludo che se tutto va bene in un domani domani domani! Come ti ripeto non sono attirato ne dalle custom ne da Harley ...sono attirato da Guzzi e se poi non la rivendo, poco male me la terrò! 1100 GS forever |
Ma guarda che qui nessuno dice che le Harley siano brutte moto o che non valgano niente. Io per primo quando ne ho provata una la ho trovata stupenda da guidare, pur coi suoi limiti.
Solo che per fortuna il mondo è bello perché è vario ed esiste anche altro. Ci sono le giapponesi simil-Harley come le Kawasaki VN (che pure hanno un loro mondo, e l'ho scoperto solo da quando un mio amico ne ha una), che faccio fatica a comprendere, e ci sono mezzi differenti ma non per questo da denigrare. Ci sono le Indian che sono molto belle, ma forse è passato troppo tempo da quando il Marchio aveva il suo antico prestigio perché si possa ritagliare un suo spazio facendo un prodotto così concettualmente simile a HD. Ci sono le Victory. Prestigio zero ma un gran bell'andare, per quel che dicono; tanto che quelli di Polaris poi hanno rispolverato Indian, e la nuova Scout se non sbaglio è in tutto e per tutto una Victory riverniciata e poco più. E poi ci sono le Guzzi. La California non ha mai scimmiottato le Harley, e la MGX è la California più sfacciata che ci sia perché è fatta in fabbrica come nemmeno i preparatori Harley più quotati avrebbero saputo immaginare una special su base Street Glide. Perché tutte queste moto non dovrebbero esistere? Che problema hanno, oltre a quello di andare TUTTE meglio delle Harley? :-o |
Ma avete visto i numeri di vendita della Street se proprio la volete confrontare?
Questi hanno investito in moto che vendono sempre meno e avevano già 3 modelli con quel motore. O hanno soldi a fondo perduto o non sono in grado di sfidare le altre marche dove ci sono i numeri. Dio benedica chi compra il nuovo visto mi darà occasione di avere il suo usato..ma questa non credo ci siano tanti non intenditori che la prenderanno |
Se valutassero bene la mia la prenderei
|
Effettivamente è ridicolo che il settore "custom/cruiser" di Guzzi sia costituito dalla sola Cali in varie declinazioni. È come se Harley facesse solo le Touring....I numeri si fanno con le sporty 883 e 1200, serve un nuovo Nevada o Bellagio o Cali Stone 1000 o roba simile per avere una gamma....invece mo si parla di rientro nelle gare, boh
|
Quote:
|
Vabbè però dai....entry level hai delle vintage/cafè racer (vogliamo dire che il V9 ha le pedane avanzate vagamente custom......), fascia media...nulla o roba rimasta in magazzino, top di gamma delle custom/bagger touring.....che gamma eh? Totalmente incoerente.
Almeno una custom piccola, che Guzzi ha avuto per tanti anni nel suo DNA, ci starebbe altrimenti manca totalmente un filo conduttore e sembrano modelli buttati li a caso... Triumph ha la linea vintage, quella custom, quella enduro, quella naked sportive e la sviluppa in almeno un paio di declinazioni...direi una robetta simile, almeno in un paio dei settori, è chiedere troppo? |
Ma secondo voi l'azienda "Moto Guzzi" cos'e'? cosa fa?
Credo che come tutte le aziende, non stia li a fare beneficienza. Dovrebbe essere li a fare utili e ad ingrandirsi per fare ancora piu utili, conquistare il mondo e diventare padrone della galassia. O qualcosa a metà strada, ma il senso e' quello. Di sicuro è quello che preferirebbero gli azionisti che ci mettono i soldi, a meno che non siano tutti Ghandi. A me sta moto fa cagare, ma non importa, non ci sono solo io. A starci sopra mi sentirei un penoso esibizionista, probabilmente mi vergognerei come un ladro, ma di nuovo pace ed amen, non ci sono solo io, i gusti estetici son personali, per quanto possano apparire orridi. Poi tutti han trovato brutta la fiat duna, e se non tutti , molti, quindi c'e' anche del senso comune. Questa moto di senso comune non ne ha un grammo. E dubito che molti compreranno questa moto. Proprio per il genere di moto che è. Dinamicamente una chiavica (siamo franchi) viene acquistata per apparire. Ma quante ne venderanno? poche? Pochissime? Serve a far sognare qualcuno? boh forse 4 gatti. C'e' un modello simile ma ben piu accessibile per permettere ai gatti di realizzare questo loro sogno ad occhi aperti anche senza investire 40 milioni per un soprammobile? NO. Questo arnese non spinge le vendite di NIENTE. Non serve a niente. Fa immagine aziendale? boh secondo qualcuno magari si, secondo me invece è concentrarsi su roba come questa che fa fallire ditte pericolanti come guzzi. Spero gli sia costato niente farla, essendo di derivazione CALI, che poi sarebbe l'unico motivo per qui esiste. Sai che non venderà un cazzo di niente ma ti costa poco farla quindi la fai lo stesso per far lo splendido e far pubblicità. E che io non capisco a COSA stiano facendo pubblicità. Alla CALI? al suo motore? Non so, ai V7 o ai V9? Boh. BMW ha tirato fuori potenze rispettabili dai suoi boxer, unendo fascino, carisma e usabilità. Guzzi ha CHIAVICHE come i v7 con potenze da cagiva mito 125 col marmittone. Tira fuori 90cv se li fa 3000cc che pesano solo i motori come una moto intera. Continuino pure, ma appena finisce il fenomeno scrambler/vintage, questi vanno falliti, cosi imparano a fare CAGATE 'murrica style e a non lanciare una degna concorrente del GS. Probabilmente non sanno nemmeno leggere i dati di mercato, non so, ci sarà un motivo se navigano nella merda e non hanno i soldi per progettare un motore a V discretamente raffreddato ad acqua, di buona estetica e con una potenza che non sia una presa per il culo. Possibilmente unita ad un peso non assurdo e senza vibrazioni di merda. Perche se non ce la fai, allora meglio chiudere o fare la moto di batman per i 50enni in crisi di identità e venderne 3, finche non devi portare i libri in tribunale di nuovo. |
Quote:
mancano molte moto, un'erede della breva 1100/1200, una sport touring come poteva essere la mia ex 1200 sport, una nuova norge, un nuovo griso, manca una nevada (che per inciso m'ha sempre fatto cagarissimo, ma vabbe') ecc non so cosa stiano facendo e preparando, con l'euro4 han dovuto sistemare il serie piccola e il 1400, io mi auguro abbiano in cantiere un motore nuovo per fare le moto che mancano, e' piu' o meno quello che si mormora, ma boh. Triumph ha una gamma vastissima, ma di fatto ha poche moto che vendono con volumi importanti. Per certi versi e' un po' la storia anche di BMW, gamma sconfinata, con pochi modelli realmente importanti in termini di vendite. Nella situazione di piaggio, che ha tentato di fare delle attribuzioni di segmenti distribuendole tra i due marchi che ritiene siano importanti, probabilmente non e' facile mettere in cantiere una gamma intera. Io non lo so se c'e' una ricetta economica vincente. Per quanto riguarda guzzi c'e' evidentemente da fare un lavoro di ricostruzione della credibilita' del marchio lentissimo e importante. Il V7 e' stato completamente rivisto nella seconda versione, in termini di processi qualitativi, provatee a mettere una prima serie e una seconda serie una accanto all'altra e guardante le differenze. La v9 e' in qualchemodo figlia di questo nuov oapproccio e il california idem. E questo e' un punto. Troppi passi falsi, troppe scelte affrettate con Stelvio e Norge in particolare, che dovevano servire a far veder che buone moto si potevano fare, ma han rifatto delle cagate macroscopiche in termini di qualita'. Da qualche parte devono ricominciare. E hanno in casa un agatta da pelare mica da ridere. Cosa si fa di Aprilia? Vediamo che succede. Al momento registro che le moto a marchio Guzzi sono buone, e, almeno realitvamente alla mia esperienza e a quella di persone che conosco le cose soon cambiate un bel po'. Per quanto questo si veda ancora troppo solo da dentro piu' che da fuori. |
Secondo me invece sarà la sola moto che guzzi venderà.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
mah... esteticamente non mi piace almeno da quanto posso vedere dalle fotografie ... i particolari rossi li trovo un po' "volgari" nel senso etimologico del termine ... lo scarico sembra un pluviale messo in orizzontale, il parafango anteriore è un po' troppo esteso ... il cupolino è visivamente cacofonico, il retro con il sellino a punta e grande parte del parafango posteriore lasciato così come è con il fanalino che pare quello di un ape piaggio mi ricorda la mancanza di cura del dettaglio estetico e delle corrette proporzioni tra parte piene e particolari tipici delle Fiat, leggasi le 500 L ed X. naturalmente queste sono opinioni personali.
non credo e da un certo punto di vista lo auspico che avrà un gran successo commerciale dovendosi confrontare con i mostri sacri HD. GW e K1600 tra l'altro in una fascia che prevede, da parte dei potenziali acquirenti, di poter valutare qualsiasi acquisto. poi se qualcuno se la compra per andare al bar.. ritengo che la Guzzi non riuscirà ad accaparrarsi grandi fette di mercato in qualsiasi segmento si cimenterà vista la concorrenza e, a mio avviso, il superiore blasone di altre marche che non è solo rappresentato dal potersi fregiare di un " nome storico". nel campo delle supersportive poi non se ne parla; sugli enduroni che dovrebbero fare concorrenza al GS lo Stelvio credo che possa essere valutato solo per il minor prezzo di acquisto. la griso sarebbe l'alter ego della r1200r??? ma quando mai ... |
La vidi all eicma.
Migliore moto del salone con la x diavel. Per me ovviamente Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Ora io non vorrei dire ma la Griso alterego della R1200R...vedo più la NineT come alterego!
Che poi diciamola tutta http://cipensiamonoimoto.it/magazine...1200r.-big.jpg http://www.totalmotorcycle.com/photo...o12008VSEa.jpg Nata 1o anni prima e decisamente più bella! 1100 GS forever |
La r1200r fa cagare.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©