![]() |
Luca hai ragione, ma il senso della mia affermazione era che se veramente per una botta dove non si è nemmeno storto un cerchio (a raggi!) la moto subisce veramente danni di quell'entità vuol dire che è fatta di latta della peggior specie. E a me non va di pagare la latta per platino!
Se invece come penso hanno cercato di spolpargli tutto il possibile, ben fa a rivolgersi ad altro meccanico (cosa che al suo posto credo faremmo tutti). Anytime baby...! Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk |
Avevo interpretato male, pardon :)
|
Quote:
E penso sia quello che é successo. Ecco perchè la moto va dritta (tanto fa fulcro sul telever), ecco perchè l'angolo della piastra sulle forche. Stavo rivedendo il preventivo che mi hanno mandato (così, nella disperazione, in attesa di altro) ed al di fuori di roba che mettono perchè "fanno tutto", tipo la pedana posteriore sinistra, lo specchietto e il cavalletto centrale... Il resto dei pezzi sono telaio anteriore + cazzi e mazzi e gli steli delle forche. I foderi no. Come indicato da Fagot, loro cambiano tutto lo stelo perchè è piegato in testa. Oggi prima di andare via dall'ufficio stavo dando un'occhiata sotto. È come se la guarnizione sulle forcelle fosse leggermente uscita. Bon. Attendo il 6. |
Il silent è inserito a pressione guardando questa sezione:
http://s017.radikal.ru/i408/1306/45/9a7f28b79e91.jpg e se fossero da cambiare perchè lesionati te la cavi con poco: http://www.ebay.de/itm/BMW-R-K-900-1...p2047675.l2557 |
come fa una pressione sul davanti della ruota a deformare il telaietto superiore?
http://www.motorbikestoday.com/featu...ever_large.jpg primo c'è il telelever che fa da puntone secondo gli steli non sono rigidamente solidali con la piastra sterzo superiore |
Io non rischierei la raddrizzatura...potrebbe snervarsi e indebolirsi....
Da quello che scrivi ti servono due strisce ed il telaietto.....magari li trovi usati..... |
Quote:
Anche se, a rigor di logica, dovrebbe piegarsi prima il manubrio... |
Io penso di aver capito dalla foto di Nicola...
|
Quote:
|
Mah, la roba usata di Motorwoks l'ho già presa diverse volte. Le cose sono in buono stato.
|
Quote:
a parte che il peso tuo sta sulla sella, anche avessi fatto una verticale con le mani sulle manopole non se ne accorge neanche del tuo peso. capisci che il telaietto che pensi d'aver piegato col tuo peso è lo stesso che tiene fermo il mono anteriore che a sua volta sostiene tutto il peso dell'avantreno della moto. Dovrebbe piegarsi ad ogni frenata se sposiamo quella teoria. |
Quote:
|
Ora dico la mia cazzata per poi ritirarmi in buon ordine:
guardando la foto postata da Nicola mi viene l'idea che alla fine non sia successo proprio niente ai pezzi incriminati e votati alla sostituzione dal meccanico, l'Unica cosa che è successa e che il buon er-minio ha caricato di braccia sullo sterzo e ha fatto ruotare la piastra superiore della sospensione cosa che giustificherebbe quella che a tutti sembrava una stortura al contrario rispetto alla dinamica delle forze in campo. grande capo esticazzi ha parlato ;.) |
se fosse la mia, prima di farmi fare la terapia panzer da qualsiasi meccanico allenterei tutta la struttura e riallinerei il tutto magari sostituendo i gommini in testa alle forcelle che in effetti potrebbero essere i soli componenti stressati dal colpo.
ps vedendo il tuo video Erminio mi sono fatto persuaso (cit Montalbano) che non si siano nemmeno piegati i perni in testa alle forcelle perché quando li giri non mi sembra che ci siano movimenti fuori asse ma chiaramente è solo un video che vedo su un piccolo schermo del pc perciò dei mini movimenti potrebbero non essere percettibili |
del resto il cerchio non si è piegato, la gomma ha attutito il colpo, il paraurti uguale, le forcelle hanno una loro capacità di flessione, l'unico rigido come un baccalà è il pilota che come chiunque di noi addrizza le braccia strizza i freni e prega bestemmiando o bestemmia pregando, se poi il suddetto è pure un "omme e panza" questo lo sai tu Erminio, 80/90/100 kg a 20 all'ora applicati sul manubrio mi renderebbero plausibile quella rotazione in avanti della piastra
haug |
Vabbè, è ovvio che guardando tutti foto e video (voi ed i meccanici interpellati a parte BMW) stiamo facendo supposizioni :wink:
Io, invece, faccio supposizioni perchè non ci capisco un cazzo. :lol: @Nicola: lo so, è quello che pensavo/speravo pure io. Però, anche andando a guardare altre cose che si sono disallineate, ho paura che sia così. Fai conto che il becco e gli strumenti sono montati su una staffa libera di ruotare. A me tutto il gruppo manubrio, specchi guarda un po' "in alto" (gli specchi puntano in su). Infatti inizialmente pensavo di aver ruotato il manubrio in avanti. Poi ho visto che era "ruotato" pure il GPS rispetto agli strumenti, che è montato sulla piastra... Se per ora non stiamo a guardare il costo, la rottura di cazzo più grande è che su quel pezzo c'è il numero di telaio. Partendo dal presupposto che a me il numero di telaio va bene pure se ce lo scrivono con l'uniposca argento... mi preoccupano le tempistiche se dovesse essere sostituito. Parlando con altro mecca, mi ha detto che oltre una certa velocità sbattendo dritto per dritto è proprio lì che si piega. Mi pare di capire che sia fatto appositamente (non commento). Tra l'altro mi feci pure una discussione con Zonda, mi pare, su sta cosa a suo tempo. Gli devo delle scuse :lol: Tanto per dire... la mia R1150R, quella in foto qualche pagina fa con le forcelle spezzate ed il motore bucato... il telaio anteriore era ancora dritto :lol: Quote:
E chi ha toccato i freni? Avete presente quando guardi il culo di una per strada e prendi il palo in faccia? UGUALE. Quote:
Moto col pieno :lol: Per tirarla su penso di essermi schiacciato altri due dischi della colonna vertebrale. É tutta una tecnica. A furia di cambià pezzi, sta moto la sto tenendo nuova. E me costa pure come una nuova... |
Se impatta da piegare il telaietto superiore in avanti fa fulcro sullo snodo del telelever.
Che prende una botta micamale. Check. Sent from Tapatalk on NeXT No™. |
perciò aggiungo nove kg a supporto della mia teoria ;-) che poi mi pare sia allineata a quanto già detto da fagot, armati di casetta degli attrezzi allenta tutto l'avantreno fagli ritrovare la sua posizione e riserra tutto, non hai niente da cambiare e chiaramente è soprattutto un augurio
|
Quote:
Ha detto anche quello il mecca. Però BMW ha controllato e oltre lo snodo a palla (ball joint) da sostituire non hanno messo tutto il braccio del telelever. Martedì mattina la porto, finalmente, a vedere dall'altro. |
da sostituire non hanno messo tutto il braccio del telelever.
e vorrei vedere cacchio, a me viene da sorridere onestamente, penso che la moto di uno qualsiasi dei ragazzi di Maiali nel fango abbia subito traumi più consistenti sistemati in corsa a calci e ruotate sugli alberi, qualsiasi pezzo ti facciano cambiare pretendi di vedere il nuovo ed il vecchio messi uno accanto all'altro perché mi sa tanto che ti vogliono rialesare lo scarico... il tuo non quello della moto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©