Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Cardano arrugginito a 68000 km? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=461184)

mike78 26-05-2020 08:50

Complimenti all'ex proprietario che si è sparato 50k km in due anni [emoji28] di sicuro ha conciato così il cardano dopo elefantreffen... sulla mia del 2014 con 34k km ho trovato tutto perfetto, stesso thread c'è chi ha fatto il foro sotto

R1200GS My 2014
By Tapatalk

ValeChiaru 26-05-2020 09:02

La mia (anche se 08) aveva 100000 e 2 elefanten, più di 20000 km annui, tanto off serio, guadi ecc ed il meccanico (che lavorava in bmw) la tagliandava ogni 10000 km a mia richiesta; risultato? Snodi cardano partiti, finiti, cuscinetto sparso a giro per la scatola cardanica ecc.. ho rimediato acquistandone uno da un santo con sù 120000 km, perfetto e per ora ci ho fatto altri 25000 km.
I tagliandi me li faccio da solo e alla normale scadenza tiro giù tutti gli olii e coccolo anche il cardano tenendolo lubrificato, mentre per i soffietti oltre a verificare la corretta tenuta lubrifico con vasellina in barattolo e pennellino, che fa egregiamente il suo lavoro. Adesso penso sia a prova di Tsunami.
E pensare che il meccanico a detta sua lo aveva ingrassato 1000 km prima della partenza.. sarà una storiella di tutti i meccanici bmw?
Il vecchio cardano giace in garage come souvenir.

Lucky59 26-05-2020 09:22

Ho saputo ieri che un collega in pensione da un anno, proprietario di GS-LC del 2014, ha rotto il cardano a circa 50.000 km. Moto sempre scrupolosamente tagliandata da officina BMW, dopo molte insistenze gli hanno riconosciuto la fornitura dei ricambi in garanzia ma non la mano d'opera che si è dovuto pagare. Sinceramente non so se è stata identificata la causa della rottura ma certo è un guasto grave, potenzialmente anche pericoloso. Non so quante volte sia successo in Italia, forse è percentualmente una quantità trascurabile ma comunque meriterebbe una attenzione particolare, sia nell'aggiornamento delle prescrizioni di controllo e manutenzione sia nella ricerca di soluzioni definitive. Rompere un giunto cardanico a 50, 60 o anche 70k km non mi pare nè normale nè accettabile.

iteuronet 26-05-2020 10:05

E dai regá,fate/ordinate sta benedetta manutenzione al povero millerighe.
Come ripetuto allo sfinimento ,con mono/bialbero era prevista dalla BMW.
Poiché costruttivamente non é cambiato niente(se non la posizione) non vi é alcuna ragione per ritenere che negli LC il tutto sia divenuto a tenuta stagna.
Mi sfugge il motivo per il quale dell ´intervento si sia persa traccia.
Poi ste cuffie sembrano un po stronzette :lol:ed alcuni le hanno trovate ermetiche con risultati ottimi anche dopo migliaia di km.
Rientra nella fase emozionale il tirar giu il tuttoper vedere come andrá a finire con sta storia che ,probabilmente,é nel listone delle ´caratteristiche´.:cool:
Ottima ,tuttavia,l ´idea del buchetto.Come sempre:lol:

Gio1969 26-05-2020 10:08

Ciao Lucky59, grazie mille per la segnalazione!
Io è da un po' che non mi faccio più sentire, ma non ho per niente smesso di portare avanti il mio reclamo con BMW.
Naturalmente loro stanno facendo leva in particolare sul fatto che l'ultimo servizio non sia stato eseguito da un'officina BMW autorizzata, ma io non mollo:angryfir:
Tra l'altro, nell'ultima risposta ricevuta dall'importatore svizzero (settimana scorsa) mi hanno scritto questo:
>>
Quando si effettua un servizio di manutenzione presso BMW, ci sono delle specifiche.
Quando l'albero cardanico viene sottoposto a manutenzione, viene smontato, pulito e asciugato per evitare qualsiasi possibilità di formazione di ruggine.
<<
A me questa affermazione puzza leggermente, sembra più un'invenzione per addossare la colpa all'officina che ha eseguito l'ultimo servizio e darmi così il benservito :angryfir:
DOMANDA: qualcuno di voi mi sa dire se quanto scritto corrisponde al vero?
Il piano servizi BMW per GS prevede veramente la manutenzione del cardano? Ogni quanti km? Che tipo di manutenzione?
A me sembra che sia esattamente il contrario, che non sia prevista nememno una sbirciatina ...

Gibix 26-05-2020 12:22

non è prevista nessuna manutenzione se non il cambio olio coppia conica ogni 20mila. così come non è prevista la manutenzione/sostituzione filtro benzina.:mad:

marcotroi 26-05-2020 13:11

visto che mi so arrangiare penso proprio che ogni inverno ,quando ho più tempo e meno smania di girare ,mi cimenterò a smontare disaccoppiare e ingrassare cardano e coppia conica.E penso che essendo già stato passato una volta in garanzia ,la seconda ,se dovesse succedere non venga passato e quindi che mi convenga fare quel buchino preventivo per far scaricare l’eventuale infiltrazione di acqua:cool:

Svaldo 26-05-2020 13:35

Non ci si può fidare della Bmw e delle sue tabelle , conviene controllare il cardano da soli, è come giocare a carte, a qualcuno si mantiene e ad altri no, è una caratteristica molto insidiosa, io preferisco la strada dell'abbondanza di grasso al molibdeno.
Un pò come lasciare i figli alla babysitter, affidarsi è comodo ma controllare è meglio.

Gunflint 26-05-2020 13:48

La vicenda del cardano e della sua necessaria manutenzione o meno mi pare assimilabile a quella della distribuzione dei motori N47 bmw la cui difettosità fu (fortunatamente) riconosciuta da bmw al punto di farsi carico quasi sempre integralmente della sostituzione di tutta la distribuzione o, laddove necessario, dell’intero propulsore proprio come successe ad un mio amico col 116d a cui si ruppe la distribuzione e conseguentemente il propulsore. ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Caracas 26-05-2020 16:33

E successo anche a me !...con il 1200 adv del 2016 che avevo prima ...dopo 40.000 se non sbaglio ...mi si ruppe il cardano mentre viaggiavo..( rimasta in folle )...mi fu cambiato in garanzia mi pare 900€ + manodopera + viaggio di ritorno con il treno per due persone ..(gran giramento di bolas)....... loro mi dicevano che diverse persone avevano fatto il famoso forellino ...pero in questo caso non ti pagano il danno .......( credo solo nel periodo della garanzia della moto )

ireland 26-05-2020 16:52

Ma penso sia il caso di passare all’Africa twin
Mi fate venire i patemi d’animo!
Eppure sto a 70.000 chilometri con una adv del 2014 e non ho avuto tutti questi problemi! Però a questo punto sarà bene cambiare...dopo 12 di GS, farò il salto su Honda...praticamente farò surf ��
Appena possibile farò dare una controllata al cardano...cioè lo farò aprire controllare, ingrassare e via...speriamo non esploda nel frattempo! Però cavolo anche BMW MA PERCHÉ non inserisce ogni 20000 km ingrassaggio eccetera, ogni 60.000 pulizia corpi farfallati e magari cambiano fornitore del micro della frizione...ecc la lista è abbastanza lunga....
Però non capisco perché sia la moto più venduta e per altro più pagata! Sarò io che sono cretino?!?! Domanda retorica che io sia cretino non c’è dubbio! Infatti non capisco

whitefly 26-05-2020 16:57

La mia GS che ho dato via di recente ha all'attivo 91.000 km. Cardano perfetto però lubrificato ad ogni tagliando dall'assistenza in cui mi recavo. Sempre presso questa assistenza ho visto smontare un cardano ridotto come in foto da una GS Rallye di due anni

Unknown 26-05-2020 21:09

Quote:

Originariamente inviata da ireland (Messaggio 10316481)
BMW MA PERCHÉ non inserisce ogni 20000 km ingrassaggio eccetera, ogni 60.000 pulizia corpi farfallati

Perché i tagliandi ufficiali arriverebbero a prezzi folli, se consideri che le officine Bmw lavorano alle stesse tariffe orarie di un cardiologo. Non c'è dubbio che i corpi farfallati vadano puliti (direi ogni a ogni tagliando, non ogni 60 mila km come hai scritto...) e che il cardano meriti una revisione integrale ogni 50mila km, ma non te lo scriveranno mai su un manuale perché Bmw deve conservare l'aura della moto che costa tanto ma che poi, dopo l'acquisto, è eterna e abbisogna unicamente di poco più che un cambio d'olio... (e ovviamente noi sappiamo molto bene che non è cosi: Bmw è sicuramente fantastica, ma come tante altre moto ha bisogno di qualcosa di più di quanto gli amici di Monaco scrivono sul manuale utente.. [emoji6])

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Skipper 26-05-2020 22:08

Falso clamoroso

cobra65 26-05-2020 22:33

Quel cardano poteva essere reso eterno con un trattamento superficiale da 0,80 al kg...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Unknown 26-05-2020 23:16

Che cosa è il "falso clamoroso"?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Zzzzappo 27-05-2020 07:16

Allora per sicurezza e dato il Covid-19, il tagliando dei 40.000 me lo faccio da solo, come ho sempre fatto con le mie vecchie moto (olio, filtro olio, liquido freni, candele, verifica tolleranze valvole, allineamento dei corpi farfallati che erano 4, dischi freno, pastiglie freno).
Ho già comperato quello che serve ed ho previsto la verifica e l’ingrassaggio del cardano.
Quello che serve é il grasso CASTROL optimol TA ad alta temperatura per il mille righe e,molto importante, un grasso che si chiama Staburags _ be 30 PTM Premium, grasso che costa come l’oro e che si mette sul bordo della cuffia per sigillarne l’incastro col braccio oscillante.
Il lavoro in se é una fesseria.
L’unica cosa che non posso fare e l’allineamento dei corpi perché su questa moto sono a controllo elettronico e ci vuole l’apposito dispositivo o il gs-911.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skipper 27-05-2020 07:55

Quote:

Originariamente inviata da Karova (Messaggio 10316764)
Che cosa è il "falso clamoroso"?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk


Di cosa si parla? Del cardano nel primo post.

unknown 27-05-2020 15:18

Fatto tagliando dell’anno alla mia del 2017 con 6500 km �� ho chiesto di verificare: acqua dentro e cardano arrugginito. Garanzia scaduta ma visto che la moto è nuova ed era stato fatto il tagliano anche L’ anno scorso (prima che l’acquistassi, con 2700 km ☺️) BMW me l’ha passato (sennò erano 2500 euri). Non vado con la pioggia, solo la lavo spesso...fate voi (e grazie a ceccato di Padova). Mi hanno anche detto che c’è un problema nei soffietti di gomma e che la casa madre ha dato disposizioni di verificare ogni volta.

marcotroi 27-05-2020 16:25

Quindi a stu punto forse è meglio non forare si sa mai che eventualmente passi in garanzia pure a na seconda volta:mad:
Certo che sti crukki potrebbero pensare ad una modifica con scarico liquidi dal sistema:(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©