![]() |
Quote:
Comunque se ti vuoi consolare, qui in Olanda costeranno almeno 14500 una e 15500...:( |
@Zio
cosa ne dici della 9T GS? (anche se non si vede molto... ma comunque abbastanza...) comunque solita politica bmw: moto base scarsa.:mad: (spero almeno di serie: serbatoio maggiorato, raggi e scarico decente....:confused:) oltre allo scarico (che bisogna vedere come esce di serie..... akrapovic???? ma temo di no....) paracilindri (optional anche della scrambler....) coperchi teste "vintage" (bellissimi e irrinunciabili: ho sempre odiato:mad: quelli montati anche sulla 9T; che li aveva uguali ai bialbero dal 2010....) sella (se la propongono nera: gli sparo... cosi' fanno quella arancione optional....:cool::() insomma moto di base "povera" e per tirarla fuori come Dio comanda ci spendi una barcana di soldi in piu': http://i65.tinypic.com/30mwdmw.jpg http://i68.tinypic.com/efgx21.jpg http://i67.tinypic.com/13zy9e8.jpg Forti quelli della bmw. |
Quote:
|
Vieni comprarla in olanda, la paghi 2000 euro di più, sai che figurone con gli amici...
|
Cioè era quella già presentata e ora fanno i preziosi con 4 foto de merda?
Malati mentali...non sanno che c'è il qde?? |
Quote:
|
Quote:
Diciamo che persero una gran buona occasione per fare una bella Ducati, secondo me... :-o La Nàinti col cupolo non mi dispiace. Nulla di particolarmente originale, ma non è per niente brutta, no... ;) |
Lunga vita al boxer raffeddato ad aria /olio
|
Quote:
|
Quote:
La gente si è un pò rotta le balle di spendere 25.000 euro per una moto potente e tecnologica per fare il giro del mondo. Anche perchè la maggior parte di quelli che dispongono queste cifre non hanno il tempo di usare le moto. I giovani che hanno tempo e voglia non hanno lavoro e soldi. Non è un caso che da alcuni anni siano sempre più numerosi i raduni del genere in primis Francia e Germania ma l'Italia segue a ruota. BMW è attenta a tutte le tendenze quindi ha lanciato la NIneT. Come del resto ha fato anche Guzzi (e sono bellissime le V7/V9) Probabilmente sarà una moda che durerà 4/5 anni. Visto il successo riscontrato dalla NineT originariamente prevista in pochi pezzi come moto commemorativa (se non ricordo male 1.500) e che in due anni ha venduto 23.000 moto hanno deciso di declinarla in più versioni utilizzando le economie di scala (i componenti sono sempre gli stessi mescolati qui e là). Le 4 Ninet sono posizionate per genere e fascia di prezzo. La GS forse arriverà a Milano, qualcosa dvono presentare anche qui e siccome l'Italia è uno dei mercati principali del GS credo sia realistico pensarlo. Ho visto da vicino a Garmisch la Lac Rose e non mi piace. Io ho preso la Scrambler dopo che ho avuto un anno la NineT. Dalle foto sembra una Scambler col parafango alto e i colori della GS 80 tutto il resto è invariato la sella sarà probabilmente rossa. La Lac Rose è orribilmente sproporzionata e sgraziata, è decisamente più bella e rievocativa quella di LUIS. Io ho preferito la Scrambler col serbatoio in alluminio con le saldature a vista e le ruote a raggi. Comunque sono tutte belle è solo una questione di gusti, certo la NineT prima versione credo sia quella più bella per smanettare. |
Chissà se la gs monterà le alu del 1200...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Non credo assolutamente, è bassa e sarebbe veramente inguardabile.
Credo che faranno delle valigie perchè delle 4 o 5 moto della famiglia tutte hanno problemi per il trasporto dei bagagli ma probabilmente saranno piccole probabilmente di cuoio. Non dimentichiamo che questa famiglia di moto non è una alternativa economica ai GS veri. |
Valigie di cuoio sulla ninet gs. Poi non lamentatevi se vi danno fuoco alla moto.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quoto RS...mancano I copriforcella col risvoltino.....che amarezza
|
e cosa c'e' di strano riguardo al gs ninet con le borse in cuoio in una societa dove carampane di 70 anni circolano con la faccia a pezzi ma le labbra e le tette nuove, i jeans stracciati come le ragazzine con la differenza che sotto si vede la pergamena, sempre perche hanno 70 anni.
O gli uomini ancor piu ridicoli nella terza eta con i completini blu elettrico fosforescente, i risvoltini al pantalone e il piedone nudo dentro al mocassinello di vellutino trendy. I copriforcella col risvoltino sono NIENTE in confronto. |
Peccato perché la ninet gs poteva essere un modo per avere una moto onesta con cui fare un po' tutto senza la rottura di palle del downsizing e della cultura hipster...
Una specie di r100gs con pezzi moderni. La fai un filino più alta, cerchi a raggi... E speri che il mocassinato si compri qualcos'altro. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Vabbè ma se ti piace, anche se la compra il mocassinato chettefrega....tanto quello tempo un anno max la vende
|
Sta Rninet non ho capito cosa sia ma ieri ne ho beccata una al
Semaforo... era pronto per moto GP al verde, parte e mi accodo, lui mette la prima, seconda e terza... fumata di brutto come un diesel, probabilmente fuori giri ... minchia se è ferma... a che serve? |
Quote:
https://www.facebook.com/ironandair/...type=3&theater |
Quote:
Ci saranno sempre quelli che possono e quelli che rosicano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©