Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   gli utenti QdE provano le nuove Metzeler Roadtec 01 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460402)

pacpeter 27-07-2016 11:33

Quindi ondeggiamenti con tutti e due i treni di gomme?

levrieronero 27-07-2016 11:41

gli utenti QdE provano le nuove Metzeler Roadtec 01
 
LA MIA PROVA DELLE METZELER ROADTEC01

MOTO:
BMW R 1200 GS LC MY 2016 con ruote a raggi, pilota kg 70, sella alta, manubrio ruotato a 1.0 rispetto allo standard.

IN BREVE:
io le ho trovate fantastiche. Al momento le giudico le migliori gomme da GS che abbia mai provato.

Se siete interessati a capirne di più, sotto trovate i dettagli della mia prova. e le mie sensazioni.

ASSETTO:
la moto l’ho provata sia con valige montate e borsa serbatoio, sia nuda. L’ho guidata sia con assetto ESA 1 casco sia con ESA 1 casco + bagaglio. Ho utilizzato tutte le mappe e pertanto tutte le idrauliche (in ogni condizione di utilizzo). Ho variato l’altezza del cupolino dal tutto basso al tutto alto, in ogni condizione di utilizzo.

PRESSIONI E METEO:
Ant. 2,4 bar ; Post 2,7 bar a freddo (medesimo valore da RDC BMW e da manometro digitale del gommista), temperatura esterna tra i 36° ed i 22°. Le pressioni sono le medesime rilevate dal treno di gomme precedenti (provata a freddo c/o gommista e rilevate da RDC BMW). Mi riservo di fare la prova con pressioni 2.5 e 2.9 come da specifiche del costruttore, ma ho preferito in questa prima fase avere un paragone con le gomme appena smontate.

KM PERCORSI (sarà aggiornato):
600, di cui 150 autostrada, 150 superstrade, 300 di strade statali e secondarie con curve.

COSA CERCO – IO - DALLA MOTO:
Amo le moto equilibrate, sincere ed omogenee nel comportamento. Sono perfettamente consapevole che esistono moto più comode della mia, più leggere, più pesanti, più veloci, più lente… insomma, ogni moto ha il suo perché. A me piace la GS e quanto ho cambiato – pur riconoscendo ad alcune concorrenti punti di forza rispetto alla GS – difficilmente ho trovato lo stesso equilibrio e la stessa fruibilità.

COSA CERCO – IO - DALLE GOMME (e più in generale da tutti gli accessori):
che non modifichino gli equilibri generali del mezzo. Non mi interessa che la moto diventi un’altra moto. Se volessi un’altra moto, la comprerei. Io voglio una GS che si comporti come tale, al massimo delle sue potenzialità e nel più ampio spettro delle circostanze.

In questo caso specifico mi limiterò al giudizio della moto e delle gomme nell’uso strale (uso per cui sono state pensate) e in via marginale e successiva su strada non asfaltata. Ma non in fuoristrada.

SENSAZIONI DI GUIDA:
Ho provato la moto in prima battuta con le valige montate e la borsa serbatoio ed in un secondo giro più “brillante”, completamente scarica.
Con le valige, l’ho utilizzata con il precarico ad 1 casco per un bel tratto di strada e poi sono passato al precarico 1 casco + bagaglio. Scusate questa precisazione che sembra banale ma che per me non la è. Infatti, con queste nuove Roadtec01 ho trovato che la moto andasse molto bene con l’assetto previsto per pilota e bagaglio e fosse molto piacevole anche con l’assetto per il solo pilota. Con altre gomme l’assetto pilota + bagaglio invece l'ho trovato troppo puntato sull’anteriore.
Le sensazioni sono state – come detto in apertura – molto positive.
La moto è leggermente contrastata nel scendere in piega, il che mi piace tantissimo. Non sono gomme che ti fanno “cadere la moto dentro”. Sono gomme che fanno esattamente quello che vuoi che la moto faccia. Volto 10 da questo punto di vista. Pagano solo una leggerissima fatica nel cambio di direzione che è più contrastato rispetto ad altri pneumatici, ma anche più preciso.

La sensazione con valige montate è che la gomma posteriore sia quella che favorisce la piega, mentre l’anteriore sia quella che da la stabilità. Altra precisazione che mi sembra doverosa, in quanto ho percepito una moto con un posteriore leggermente più svelto dell’anteriore. Ne consegue che lo sterzo resta preciso, senza reazioni anomale… la gomma posteriore segue benissimo quanto fa l’anteriore anticipandola leggermente. Lo sterzo non ha quindi tendenza a chiudere né a dare la sensazione di perdere aderenza.

Il grip, sia a 36° gradi in pianura che con 20° sul passo del Tonale, è da riferimento. Credetemi, sulla GS è davvero ottimo.

Il rotolamento è molto silenzioso, la moto non vibra, il cambio elettro-assistito lavora bene (ho avuto la percezione che fosse più svelto e meno contrastato che con altre gomme).

In autostrada a velocità codice (e anche…) sono molto confortevoli, la moto non ondeggia (cosa che altre gomme invece – leggermente – faceva) e da una gran sensazione di precisione e direzionalità.

Ho provato anche a prendere avvallamenti in curva, giunzioni dei ponti in piega, a chiudere di colpo una curva, a frenare in curva… ho fatto un po’ di test vari di manovre anomale… la moto ha fatto sempre ed esattamente quello che mi aspettavo facesse. Mi aspettavo saltasse su dosso e scartasse un pochino… quello ha fatto… ha scartato un pochino. Mi aspettavo un leggerissimo scivolamento sulle giunzioni dei ponti… ne ha avuto meno di quanto credessi... e così via.
Ecco, la GS ha fatto la GS. Esattamente come mi aspettavo. Per questo mi sono piaciute un sacco.

A moto scarica le cose cambiano leggermente. La sensazione del posteriore più svelto non l’ho avuta. Mi è sembrata equilibrata, omogenea nelle reazioni, molto bilanciata.

Il grip con asfalto in buono stato e temperatura intorno ai 32 gradi (fino ai 22 del passo Penice) è stato assoluto. Mai una reazione improvvisa e mai uno scarto. Con queste gomme ho strisciato le pedane per terra, cosa che per strada, non mi era ancora successa.
Certo, non è cosa da fare in ogni curva, ma quando mi sono trovato a spingere di più la gomme mi ha assecondato con molta naturalezza.
Sarebbe davvero bello poterle provare al Mugello in condizioni analoghe a quelle con cui sono stato a giugno. Credo potrebbero esserci alcune sorprese positive sui tempi (miei, naturalmente).


AGGIORNAMENTI SUCCESSIVI:
Mi riprometto di aggiornare questo post man mano che avrò nuovi elementi. Forse il prossimo week-end un altro test riesco a farlo e vi scriverò se ho avuto sensazioni differenti.


PRECISAZIONI E RINGRAZIAMENTI:
In primis, grazie a Metzeler per l’opportunità che mi ha dato e grazie a Gian Luca per avermi coinvolto.
Ringrazio pubblicamente anche la LB Pneumatici di Piacenza che ha eseguito un montaggio a regola d’arte… dinamometrica per ogni singolo bullone, sgrassatore per i dischi, lavaggio dei cerchi, bilanciatura accurata (utilizzando pesi neri, come il cerchio)… servizio da 10 e lode. Bravissimi^
Un ultima precisazione (che per chi mi conosce avrei potrei evitare, ma qui probabilmente leggerà anche chi non mi ha mai visto…), ciò che avete letto e leggerete è il mio pensiero, esattamente per quello che è. E’ ciò che credo in completa sincerità e senza alcun condizionamento.

Maxrcs 27-07-2016 12:12

gli utenti QdE provano le nuove Metzeler Roadtec 01
 
Si pac,
Ondeggia...
Non escludo sia un problema di sospensioni ma, quello che mi fa specie é che lo ha fatto subito dopo il cambio gomme, perciò mettici pure l'usura sosp ma da un ora prima del cambio andava dritta...
Ma, ripeto cambierò le gomme non é un problema, quello che mi dispiace é che se leggi fra le righe più di un utente si é lamentato di questo problema... Ma sembra una cosa così marginale...
Comunque dico tutto questo senza polemica sia ben chiaro


Inviato? Forse si

bazzeccola 27-07-2016 12:25

Mah, sulla mia (faz600) non ondeggia non fa un casso che non sia andare. Curve, strade sconesse, avvallamenti improvvisi (ss 131 carlo felice ha dei dossi incredibili) toppe, raccordazzi fatti a pene di segugio, pioggia improvvisa e intensa, in due e stracarichi, sospensioni rigorosamiente di serie. Vabbé, son rivetto, 'uncioppiù a biemmevù ma ammuà sembrano buone.😁

Sent from my 2014811 using Tapatalk

pacpeter 27-07-2016 14:23

Quote:

Non escludo sia un problema di sospensioni ma, quello che mi fa specie é che lo ha fatto subito dopo il cambio gomme, perciò mettici pure l'usura sosp ma da un ora prima del cambio andava dritta...
Quindi non sono le sospensioni e neanche una gomma difettosa visto che ti é successo con due treni.
Vediamo cosa dicono altri con l'rt

gonfia 27-07-2016 15:04

Scusa Maxrcs, ti chiedo una cosa: pressioni, settaggio esa (se ce l'hai ) e carico sulla moto (da solo, con bagaglio, con passeggero) ?
Io nei brevi tratti autostradali che ho fatto ho rilevato "una accennata leggerezza di sterzo" (cit.) , ma ad onor del vero neanche le Dunlop in autostrada mi sono sembrate stabilissime sul dritto...
Può darsi che giocando un po' con pressioni e precarico la cosa si sistemi

Maxrcs 27-07-2016 17:27

Solo,
Due borse, esa un casco normal o sport, casco+valigia normal o sport, pressione 2.4 ant 2.9 post


Inviato? Forse si

asderloller 27-07-2016 17:59

comunque mi dovete spiegare perchè cambiate la pressione dei pneumatici.
io tengo sempre quella a libretto e mai mezzo problema :confused:

giessehpn 27-07-2016 18:24

Forse ho letto male "tra le righe" ma mi pare di capire che, tutto sommato, le Dunlop RS3 sono meglio. Senz'altro mi sbaglio:cool:

Skipper 27-07-2016 20:47

Buonasera, mi accingo a parlare delle mie primissime impressioni delle Metz R01. Prima di tutto un grazie a Gianluca e alla Metzeler per l’opportunità che mi hanno dato e alla Moto Service di Cappello Ciro per il consueto ottimo montaggio.
Premetto che arrivo da Z8 senza specifica sull’anteriore ed in specifica C sul posteriore, in sostanza quelle di primo montaggio della BMW, che trovo la peggiore scelta che possa fare la casa per fornire le proprie moto di pneumatici.
Ma prima ancora da due treni consecutivi, sulla precedente K1600, di Pirelli Angel GT con specifica A, che fino ad ora ritengo siano state le migliori utilizzate.
La K1600GT senza equipaggio e con il top case e qualche attrezzatura sempre presente nelle borse, non pesa meno di 350 kg, quindi stiamo parlando di una moto decisamente pesante.
Non nasce per confrontarsi con le super sportive ovviamente, ne con i moderni enduroni stradali. E’ una moto da lunghe percorrenze, ma che non disdegna affatto, e qualche amico qui sul forum lo può ampiamente testimoniare e confermare, di aggirarsi tra tornanti e passi montani con sorprendente facilità e agilità.
Pertanto cerco in uno pneumatico qualità turistiche (durata e tenuta sul bagnato) ma con un occhio anche alle prestazioni in piega.
Parlare adesso dei consumi è presto, ma in una valutazione complessiva, che si potrà fare solo alla fine, questo fattore ricoprirà sicuramente un suo peso alla pari degli altri.
Percorro circa 20mila km l’anno sempre rigorosamente in coppia e con valigie cariche, quindi sottopongo gli pneumatici a sollecitazioni di tutto rispetto, avendo la pessima abitudine di aprire il gas a centro curva.
Dopo il montaggio la prima uscita è stata di pochi km per raggiungere una vicina località per una serata in pizzeria con gli amici. Strada quasi tutta rettilinea senza alcuna necessità di forzare il passo, in buna sostanza a bassa velocità.
Al rientro però mia moglie mi chiede le mie impressioni sulle gomme. Io le ribalto la domanda e le dico che avrei gradito conoscere le sue sensazioni da passeggera. Mi dice che le sembrano più rumorose di tutte le precedenti. “Caratteristica” che avevo ovviamente già percepito. Ma la sua conferma mi ha meravigliato molto, perché tendevo a pensare che si trattasse della sola anteriore, vedendo il disegno. Devo dire che in piega non si sente, almeno adesso che sono nuove.
Questa pensiero mi ha accompagnato durante tutto il giro della domenica. Percorsi circa 450 km, purtroppo 300 in autostrada. Ma devo dire, che forse preso da altro, la cosa è passata in secondo piano o forse si è attenuata (?).
Al ritorno, di sera, in totale assenza di vento, dico questo perché all’andata c’era un forte vento contrario al senso di marcia che non mi dato la possibilità di valutare nulla, la moto viaggiava su un binario, senza ondeggiamenti sui rettilinei o sensazione di galleggiamento o imprecisione nei curvoni autostradali, sostanzialmente perfetta. Questa parte della prova è stata superata a pieni voti.
Per la parte non autostradale sono partito da Lanciano (CH) verso Vallo della Forchetta per raggiungere Campo di Giove, attraverso Passo di San Leonardo, Caramanico Terme e per poi scendere a valle sulla SS5 verso Pescara.
Chi conosce i luoghi potrà confermare che non si tratta del massimo disponibile in Abruzzo per provare delle gomme, soprattutto per lo stato del manto stradale. Invece proprio per questo ho potuto apprezzare per la prima volta con piena soddisfazione uno pneumatico che passa sullo sconnesso con dolcezza e senza restituire l’asperità bruscamente, il passaggio è “morbido” e consente un comfort di marcia notevole. Per chi usa la moto a fine turistici è una gran cosa.
Il diverso profilo dell’anteriore l'ho percepito immediatamente e dopo qualche curva per fare “conoscenza” , la discesa è diventata progressiva, tiene la corda senza problemi, mai avuto un minimo cedimento e, quando necessarie, le poche correzioni non hanno pregiudicato il comportamento della moto. E’ agile nel cambio di direzione e sono riuscito a tenere senza problemi un buon ritmo tra le curve, con qualche “incazzatura” di mia moglie. Ma mi sono divertito in piena sicurezza, senza stancarmi e marcando da vicino un veloce GS ADV LC.
Ho avuto, inoltre, l’opportunità di testarla sull’umido, in quanto aveva smesso di piovere da qualche ora e soprattutto in curva sotto gli alberi c’era ancora del bagnato. Nel passaggio dall’asciutto all’umido non mi ha mai tradito, e mi ha trasmesso sempre sicurezza, senza far percepire in alcun modo il cambio di qualità del fondo stradale. E’ evidente la specifica attenzione nelle realizzazione di questo progetto.
Bene il comportamento del posteriore sempre progressivo in piega, mi è sembrato molto neutro e facilita l’ingresso in curva, ottimo per la tenuta e soprattutto del passaggio sulle asperità del manto stradale.
Penserete che stiamo messi male con le strade, pensate bene.
Ora mi attende un viaggio :D di circa 3500 km tra Slovenia e Austria, durante il quale avrò modo di approfondire la conoscenza.
Per chiudere, pressione come da libretto: 2,9 anteriore, 2,9 posteriore. Più o meno un decimo di tolleranza perché nessuno è perfetto. Specifica HWM sia sull’anteriore che sul posteriore. Mode: Dynamic. Esa: Normal.
Ciao a tutti.
Seguiranno aggiornamenti.

RESCUE 27-07-2016 21:30

Cortesemente qualcuno mi spiega cosa sono le specifiche della gomma, non so cosa siano.
Grazie

gonfia 27-07-2016 21:43

Quote:

Originariamente inviata da Maxrcs (Messaggio 9096594)
Solo,
Due borse, esa un casco normal o sport, casco+valigia normal o sport, pressione 2.4 ant 2.9 post


Inviato? Forse si



Mah, un tentativo con un decimo in più o in meno si può anche fare ( a volte manometri ed RDC possono essere un po' starati...) , ma mi sa che cambierà poco...più facile che la maneggevolezza della gomma vada un po' a scapito della stabilità sul dritto.

gonfia 27-07-2016 21:58

gli utenti QdE provano le nuove Metzeler Roadtec 01
 
Quote:

Originariamente inviata da giessehpn (Messaggio 9096651)
Forse ho letto male "tra le righe" ma mi pare di capire che, tutto sommato, le Dunlop RS3 sono meglio. Senz'altro mi sbaglio:cool:


...è presto per dirlo, sicuramente sono due gomme eccellenti ma con un carattere diverso, ad uno può piacere di più una, ad un altro l'altra...ci va molta soggettività in un giudizio del genere!

Un dato oggettivo potrebbe essere il chilometraggio e con che tipo di decadimento di prestazioni, ma per questo bisogna attendere ancora parecchio.

Sono molto curioso di leggere la comparativa di Motorrad ( se la faranno ) : le Dunlop non hanno mai avuto grandi piazzamenti nelle loro classifiche, ma quest'anno, perlomeno sull'asciutto, mi aspetto almeno il podio, se non il 1º posto! Vedremo...😉

gonfia 27-07-2016 22:17

Ho editato e aggiornato il mio post iniziale, ho notato che effettivamente un po' di rumorosità c'è...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...8&postcount=29

Ho pensato di fare così per avere tutto raggruppato in un unico post (ma diventerà chilometrico) prego moderatori e utenti di dirmi se preferite così o aggiungere post di volta in volta ed al limite linkarli a quello iniziale...grazie

caPoteAM 27-07-2016 22:37

vi seguo, mi hanno attizzato da quando sono uscite

GianniC 28-07-2016 02:25

Sono molto curioso di leggere la comparativa di Motorrad ( se la faranno )
la comparativa di gomme per la gs, di Motorrad è stata pubblicata da Bmw About. Anche quest'anno ha vinto Pirelli con Scorpion trail....

andreap62 28-07-2016 06:36

Montate tre giorni fa sulla Rt dopo tre treni di pr4. Specifica pesante sia anteriore che posteriore. 2.4. 2.7. Leggerò rodaggio e vi aggiorno quanto prima

jocanguro 28-07-2016 08:01

Per Resque:
per specifica si intende qualche particolare produzione, ovvero variazione al modello standard, fatta per moto particolari...
ovvero ad es. la gomma marca xyz con misure 120/70 nasce standard per 1000 moto, ma poi per moto particolari , al fine di migliorare qualche caratteristica, tipo durata maggiorata, maggior rigidità dei fianchi, maggior robustezza della carcassa ; potrebbe essere prodotta con specifica particolare.
ad es per queste roadtec 01 di cui si sta discutendo, la scelta di montare il modello con specifica "hwm" è obbligato dal fatto che quasi tutti abbiamo moto particolarmente pesanti, i k1600 , e hwm sta per Heavy Weight Moto
forse sui gs non c'è bisogno di questa variante.. ma non so..

la cosa complicata è che ogni produttore, varia questi nomi, anche all'interno della sua produzione, quindi ad es. per metzeler le Z8 versione moto pesante erano specifiche c anteriore O posteriore (se ricordo bene...) ora per le R01 hanno messo HWM ... e via cosi per mescolare le carte in tavola..:lol:

gonfia 28-07-2016 08:58

Quote:

Originariamente inviata da GianniC (Messaggio 9097110)
Sono molto curioso di leggere la comparativa di Motorrad ( se la faranno )

la comparativa di gomme per la gs, di Motorrad è stata pubblicata da Bmw About. Anche quest'anno ha vinto Pirelli con Scorpion trail....



Si, ho visto, spero che facciano anche quella relativa alle gomme sport-touring


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia 31-07-2016 01:31

Tornato poco fa da serata a cena con zainetta e amici in ristorante imboscato con strada molto stretta, tortuosa e poco illuminata (a Santa Giulia, per chi conosce le zone ) :
tutti sappiamo cosa vuol dire guidare la moto di notte e perdipiù carica...beh, massima disinvoltura anche così !
Un'ulteriore conferma del buon feeling che sto instaurando con le R01...a meno che non sia merito del Sauvignon bevuto a cena! 😉


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©