![]() |
[...]
intendi con lo SH847AA ( quello della suzuki vstrom DL-1000) ? so che qeusto tipo e' fondamentale per le F800 non sapevo anche per le 1200, avete uno statore completamente diverso da quello che so io... o ne so troppo poco?? i connettori recuperali dalla daytona 675, costano la meta', e l'847 ci sono molti siti americani che lo vendono a prezzo onesto. alcuni conce suzuki fanno un 40% di sconto sul listino ricambi e costa come prenderlo dal ricambista per montare il filtro prepara radiale, trapano a colonna, saldatrice a TIB/MIG e collimatrice al berillio e forse forse ancora non ci riesci :) :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Domanda...Da che cosa potrebbero dedurre che ho smontato la pompa e cambiato da me il filtro benzina?
|
5 cose
a) codice pompa differente magari b) fascetta a stringere e non crimpata, tubazione differente C) segni sulle torx o altri strani segni sul corpo pompa D)anno di produzione filtro e/o pompa E) ma qui sparo nel vuoto, necessita' di riallineare il sensore benzina via ECU visto che lo hai staccato, cosa che succedeva sempre nei 2009 con quello a "nastro" per la legge italiana/europea se hai la fattura che l'ha fatto una officina saresti, e uso il condizionale, a posto, ma saresti visto che nel manuale officina e nelle specifiche di manutenzion e ricambio NON ESISTE IL RICAMBIO filtro ma solo la pompa completa, e qui sei punto e a capo. ma................... questo applicherebbe solo nel caso vi fossero dubbi o "certezze" da parte dell'esaminatore del mezzo o della officina in caso di garanzia. ma resta il bubbio se la centralina possa o meno leggere la disconnessione del componente sensore livello........... qui con lo ziocanbus ogni certezza diventa un maldipancia fai una prova, stacca il connettore e vai dal conce senza......... digli che ha smesso di funzionare, e poi vedi che fa, se solo lo riattacca o se deve riallineare la ECU :) piu' facile di cosi si muore :) zio can belluno ho vissuto a mussoi per 18 anni... boia deh che ricordi ahahahaha |
Tutto alla perfezione!!http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...4eaea18410.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ahah lo sapevo che avrebbe fatto cosi' :) perfetto raga, grazie davvero per i vostri Feed-back, per me sono importanti quasi, dico QUASI, quanto la gnocca haahhah
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol: |
Nella peggiore perdi la garanzia sulla pompa se il lavoro lo fanno loro e amen....tanto quando si rompe mica é in garanzia se è otturata
|
no se magari, purtroppo BMW prevede il decadimento della garanzia integrale, sostengono che e' una parte che puo' portare a danni a tutto il motore.........
sotto un certo punto di vista un lavoro fatto ad membrum puo' fare seri danni, nessun dubbio qui, il problema e' che per dimostrarlo vai per tribunali :) sicuramente BMW NON RICONOSCE come garanzia il gruppo......... di nuovo, potete andare per tribunali e vincerete di sicuro la causa :) io, per me, cambierei e punto, preferisco rischiare di perdere la garanzia che perdere un viaggio o la vita perche' mi si spegne la moto in curva su di un tornante o in una tangenziale/autostrada magari durante un sorpasso alla sveltina..... ma io son strano :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Hei! paesan! Fai parte anche tu dei cervelli in fuga ? (ribadisco in FUGA:lol:) . Uno come te il governo doveva finanziarlo ad vitam:!:.
Oggi ho smontato tutte le plastiche e ho notato che la mia TB non ha la pompa comoda come quella del ADV (mi pare sia quello in foto) sul fianco..:confused: Ho smontato un po tutte le plastiche per cercare un positivo da farmi una presa accendisigari per carica batterie e utilizzatori vari tipo guanti riscaldati, alimentazioni telefoni ecc... Apriro' un 3d piu tardi per questo. Scusate l OT. |
tutte le LC hanno la pompa frontale, la pompa laterale e' su tutti i modelli pre 2013 (parlando di GS/RT)
purtroppo per accedere alla pompa il serba va alzato.. erm TB starebbe per??? piu' che cervello in fuga ho una dispersione di nueroni ahhaah e' un mese che devo cambiare cellulino e manco ho ancora capito se 5 o 5,5 pollici ahahahah grazie per il complimento :) fa sempre bene :) :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
std NO adv 2015 per esempio
http://www.realoem.com/bmw/enUS/show...diagId=16_0893 Part 16148532133 was found on the following vehicles: K50 (R 1200 GS) (10/2011 — 06/2016) K51 (R 1200 GS Adventure) (09/2012 — 06/2016) K52 (R 1200 RT) (01/2013 — 05/2016) K53 (R 1200 R) (11/2013 — 05/2016) K54 (R 1200 RS) (06/2014 — 05/2016) a me da la stessa pompa/assemblaggio per tutti gli anni e modelli LC ganzi sti bastardi ahhaahah ti danno il ricambio dello strainer,. 8-12 euro da un ricambista immagino ma non il filtro Part 16148543001 was found on the following vehicles: K50 (R 1200 GS) (10/2011 — 06/2016) K51 (R 1200 GS Adventure) (09/2012 — 06/2016) K52 (R 1200 RT) (01/2013 — 05/2016) K53 (R 1200 R) (11/2013 — 05/2016) K54 (R 1200 RS) (06/2014 — 05/2016) :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
TB è la Triple Black mod 2016, si è quello che hai postato in foto il serbatoio.Pensi sia fattibile se dovesse capitare, mettere un filtro sopra l'originale , trovando magari la tela filtro creare un sacchetto e stingerlo sul vecchio con fascette?...Ho detto una castronata.
|
[...]
cioe' scusa, invece di montare il mio filtro al bocchettone che tiene pulito e salva la pompa, te metteresti un sacchetto, di materiale mi dirai poi tu quale, attorno allo straine cosi' una volta che si riempie o magari collassando sopra lo strainer fara' cavitare la pompa bruciandola?? e che soluzione sarebbe?? :cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::c ool: http://oi65.tinypic.com/2unwuie.jpg io l'ho creato per le 1190/1290, e' una volta e mezzo piu' grande di TUTTO IL GRUPPO POMPA e filtri assieme............. ma il ragionamento resta, e' dentro il serba, non e' estraibile e se blocca brucia la pompa :cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: tra parentesi, il mio filtro non invalida assolutamente la garanzia e nessun conce mai potra' dirti nulla, la tua modifica invece prevede apertura serbatoio e modifica del flusso pompa :) no bbuuono :cool::cool::cool::cool::cool: :lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Infatti ho detto una castronata. Allora lo possiamo costruire un bel filtro come quello che vedo qui sopra da fissare al bocchettone di riempimento? Senza far spendere una 60ina di euro per una "calza". Che ne pensi.
|
[...]
la "calza" come la chiami Tu ha un aggancio che permette l'istallazione da fuori senza dover smontare nulla su tutte le moto LC, ha una matrice 2D molto veloce, una superficie "gigantesca" , la piu' grande al mondo nel comparto filtraggio, 15 microns, separa l'acqua dal carburante al rifornimento, ha i lembi micro cuciti e saldati unici al mondo :) come calza direi che si comporta bene :) per accedere al tronco interno del serbatoio devi per forza smontare tutte le plastiche e estrarre il cono, fatto quello dovrai aprire ben 3 fori per fissare con bulloncini o meglio filo inox plastico la membrana filtrante che non sara' estraibile. compra un filtro a "vela ridotta" da 10 microns o anche da 0 microns per le moto con tappo a vite e potrai recuperare la matrice 3D e montarla come dici tu, cosa che BMW "veneto" ha dichiarato far decadere la garanzia per modifica di componente originale della moto :) se vuoi Ti faccio parlare con la Ragazza a cui l'hanno detto :) http://oi64.tinypic.com/11btgt3.jpg http://oi61.tinypic.com/2pov1v4.jpg http://oi67.tinypic.com/2r2ylo0.jpg ho 4 clienti che l'hanno fatto con la matrice 0 microns, il filtro e' ovviamente lento e ridotto nelle dimensioni altrimenti non sarebbe possibile il suo inserimento nel foro del serbatoio.... bada, serbatoio, non carburante :) il filtraggio a 0 micron e' unico al mondo e sicuramente salva per semper pompa e filtro, sono scelte e concetti differenti :) :cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::c ool: e' molto che lavoro nella filtrazione moto e veicoli :) c'e' poco che non abbia sperimentato e soprattutto implementato, sono anche l'unico produttore al mondo che usa le strutture multi stadio derivate dal comparto areonautico :) al Politecnico di Wroclaw, pioniere e una delle facolta' piu' avanzate al mondo per lo studio di carburanti "esotici" mi fanno sempre i complimenti quando escono i risultati sui test delle mie membrane e applicazione :) :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
qui siamo tutti per crescere insieme e costruire molto con info e condivisioni, facendo cosi' il forum ha senso, se no siamo al mercato del pesce surgelato... :lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
...E allora la calza che vedo nelle ultime foto la produci tu? Se si dove posso trovarla? mi sembra anche pratico da fissare, magari una fascetta inox al posto delle filo?
|
Ottimo prodotto, tantissima resa, costo ridicolo.
|
Quote:
ovvio che li produco io, sono l'unico al mondo che produce filtri per applicazioni con matrice 3D/2D multi stadio e con 7 differenti membrane puoi comprare quello nel link sotto specificando nella nota che vuoi anello in inox invece che bocchetta per tappo a vite la fascetta in inox non ha senso, scivola giu', il filo INOX plastico che ti arriva nella confezione e' perfetto per l'applicazione ed eterno http://www.guglatech.com/wordpress/s...-ims-0-micron/ NON venire poi a dire che il filtro e' lento in fase di riempimento, TE LO DICO gia' io, :) 7 lt in 75 secondi, contro "no limits" della matrice 2D di quello specifico per la 1200 LC :cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::c ool: |
Quote:
il Tuo poi e' davvero super speciale :) :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Piano piano comincio a capire..Son veneto dur.
Allora io non voglio star li ad aspettare che scenda la benzina nel serbatoio...Figurati il benzinaio de 60 anni :). Quindi cè l' lalternativa piu veloce? mi metti il link?che vuoi dire 2D 3D ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©