Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Lezione di civiltà dalla Polizia Francese (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=459131)

wolter 08-07-2016 14:45

@asder noi spompatelli non possiamo capire.
Con la multi dai due manate di gas e sei a 200...

Someone 08-07-2016 14:46

Il Gsx-r mi sembra di ricordare facesse 170 in prima...ma probabilmente sbaglio

asderloller 08-07-2016 14:52

ho avuto moto più potenti della spompatella, ma mai corso a queste velocità comunque...
vanno ben oltre il buon senso.

aspes 08-07-2016 15:16

che siano velocita' da cercarsi i guai e' senza dubbio vero, su certi stradoni francesi in mezzo alla campagna si possono raggiungere in totale relax. Comunque non si cercano scusanti. Ma il dubbio mi assale sempre: se si puo' tranquillamente raggiungere il doppio, non sara' che il limite di legge e' inadeguato?

asderloller 08-07-2016 15:22

mah, io capisco qui in italia che su strade del genere vige limite 50, ma su quelle strade 90-100 all'ora mi sembrano più che adeguati.
certo puoi anche fare i 200, ma vai in pista perchè nessuno si aspetta un missile da un momento all'altro.

dpelago 08-07-2016 15:50

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9073809)
non sara' che il limite di legge e' inadeguato?

Questo , mi pare, sia il punto.

Non so da quando siano in vigore i limiti attuali, suppongo oltre vent'anni. Nel frattempo la sicurezza attiva e passiva dei veicoli ha fatto passi da gigante.

Poi, sia chiaro, nessuna scusa. Il limite è stampato bene in grande. Se ti beccano, sono cavoli tuoi ( miei ... ) . Eccepisco unicamente la confisca del veicolo, non avendo commesso un crimine ( Svizzera a parte dove l'eccesso di velocità è penale.) .

Comunque viaggiare a 180 km/h in mezzo ad una strada deserta della Provenza, non è un comportamento incivile. E' quanto di più facile possa avvenire. Ancorchè, ripeto, sia vietato.

C'è una strana dicotomia. Da un lato si mettono in commercio veicoli sempre più performanti, dall'altro si attua una reprimenda generalizzata, come se la velocità fosse il gene di ogni male.

Per i benpensanti da tastiera, preciso come non appena si palesasse un centro abitato, rigorosamente la velocità scendesse sotto i 50 km/h.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Andrea1982 08-07-2016 15:57

Lezione di civiltà dalla Polizia Francese
 
quoto sia aspes che dpelago,
un po' i limiti son assurdi (d'altronde se mettono i 110
in autostrada e in certi punti pure i 90 col tutor , v. A7 Ge-Mi come possiamo pretendere che in strada normale mettano limiti superiori ai 90?) d'altro canto è facilissimo trovarsi in iperspazio con una moto (moderna o obso) in relativa sicurezza e tutti noi sappiamo che rischiano sanzioni...
esagerata la confisca del mezzo! anzi assurda!
da noi non è così vero?
solo se sei il proprietario e i limiti alcool son superiori a un tot giusto?

Someone 08-07-2016 16:22

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 9073859)
Per i benpensanti da tastiera, preciso come non appena si palesasse un centro abitato, rigorosamente la velocità scendesse sotto i 50 km/h.

DPelago, ma sei uno dei quattro?

aspes 08-07-2016 16:23

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 9073859)
C'è una strana dicotomia. Da un lato si mettono in commercio veicoli sempre più performanti, dall'altro si attua una reprimenda generalizzata, come se la velocità fosse il gene di ogni male.

su questo si potrebbe fare una semplice riflessione: un tempo fare una moto/auto performante ma limitarla in velocita' avrebbe comportato seri problemi tecnici.
Oggi si potrebbe tranquillamente fare una auto/moto dalle prestazioni stratosferiche in accelerazione che poi avesse un limitatore elettronico di velocita' anche a 130. Se si ragionasse seguendo semplicemente la logica (speriamo che nessuno che comanda mi legga...) , basterebbe imporre per legge che i veicoli commercializzati avessero un tetto di velocita'.
Sarebbe molto meno gravoso tecnicamente di quando per esempio hanno reso obbligatorio l'abs

asderloller 08-07-2016 16:28

tra l'altro i francesi non avevano le moto a 100cv? hanno smesso?

oscarillo 08-07-2016 16:30

...inoltre va ricordato che è vigente in tutti i passi dolomitici della provincia di Trento il limite di 60 km/h !!!! :( :mad::mad:
Moto potente o no è un attimo violare la legge... :confused:

Fortuna che le bici non hanno la targa... :lol::lol::lol:

asderloller 08-07-2016 16:33

e che tra l'altro scendono a più di 60 all'ora.

aspes 08-07-2016 16:36

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 9073916)
tra l'altro i francesi non avevano le moto a 100cv? hanno smesso?

con 100 cv i 180km/h li passi di gran carriera! la semplice hornet 600 ci fa i 230

asderloller 08-07-2016 16:37

sì, volevo sapere se c'era ancora il limite per le moto vendute in Francia

Someone 08-07-2016 16:38

La mia "corriera" con 100 cv fa i 200 con borse e parabrezza...

asderloller 08-07-2016 16:39

qualcun altro vuole rispondere che con 100cv si fanno i 200 e non rispondere alla mia domanda?

la mia con 85 fa i 200 :confused:

Ginogeo 08-07-2016 16:44

Nessun limite

Ginogeo 08-07-2016 16:44

Che io sappia

Bistex 08-07-2016 16:46

confermo che il limite non esiste più, non ricordo esattamente da quando ...

dpelago 08-07-2016 16:49

Quote:

Originariamente inviata da jeanmancailgas (Messaggio 9073900)
DPelago, ma sei uno dei quattro?

No .. Io sono quello fermato al quale hanno offerto biscotti e caffè.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©