![]() |
c'è solo una strada li in mezzo che è veramente particolare, quella che percorre il periplo del massiccio dell'Esterel.
Cannes-st. Raphael-Cannes non si sta dritti per 1 ora e mezza. Poi si gira la moto e la si ripete al contrario. Non per nulla quasi tutte le prove su strada delle riviste son fatte li. |
cioè,
solo fra Provenza e Rhone-Alpes c'è una "sola strada" da sbavo?? ma te le cerchi proprio..... :lol: :lol: |
Quote:
A parte questa imprecisione, la RN7S è molto bella, per carità, ma dire che quella è l’unica decente di tutta la Francia meridionale ce ne vuole! E’ veramente pieno di strade fantastiche... a titolo di esempio ti cito qualche chicca poco conosciuta, sempre “da quelle parti”: Strada alpina della Chamrousse: oltre 50 km ad anello di curve, alcune anche di 180 gradi ma di ampio raggio... una goduria con asfalto eccellente! https://www.google.it/maps/dir/45.12...a=!4m2!4m1!3e0 Tratto intorno a Mens, fino a Valbonnais (dove inizia il colle d’Ornon): https://www.google.it/maps/dir/44.90...ce!1m0!1m0!3e0 Falli e poi ne riparliamo... Quote:
|
e cmq ti tocca tutte le volte espatriare.
a casa dei francesi. |
per i piemontesi Rhone-alpes e Provenza è il Piemonte dillà ....
per certi aspetti mi sento più fuori casa in Valle d'Aosta :lol: |
Quote:
Il 99% dei miei giri li faccio in Francia, se parliamo di giri in giornata e con una percorrenza fino ai 950 km. In Italia faccio solo qualche puntata nelle Langhe ed in Liguria (ma in questo caso cerco di tornare sempre dal Tenda, quindi con una puntata in territorio francese) quando i colli sono ancora chiusi. Altrimenti per mia scelta preferisco stare “di la” per motivi che ho citato più volta: strade bellissime ed in condizioni migliori delle nostre, maggiore educazione dell’utente medio della strada, attenzione verso il turista e migliore organizzazione generale a livello di servizi. Per me non è un problema espatriare tutte le volte, anzi... Una precisazione: in 24k km ho fatto solo 4 (quattro!!!) voltre benzina in Italia. Anche il portafoglio ne beneficia. |
perchè non vai a stare di la allora?
ma zk. |
Quote:
|
Quoto Romargi...a parte il cibo... di là... dai cugini francesi è tutto un altro mondo, motociclisticamente parlando...
May the Force be with you |
secondo me i francesi non dicono "i nostri cuggini sabaudi".
|
Anche le colline del Monferrato sono patrimonio dell'umanità, quindi un motivo ci sarà. Speriamo non le devastino col turismo di massa.
|
Quote:
basta farglielo credere e sono contenti ..... :lol: |
Se resto a casa a fissare il bidet vale istess?
Sent from Tapatalk on NeXT |
e mentre lo fissi fai Brummm Brummm? :lol:
|
certo che siete fissati con sto bidet,
si vede che non avete fatto la naia... :lol: |
Acchi?
Fatta eccome. Sent from Tapatalk on NeXT |
Ma che andate a fare in Francia!?
Fatevi piuttosto un entusiasmante Mantova-Guastalla!!! |
Quote:
da Digne al Lago di Serre Poncon da Serres a Nyons da Valence a Le Puy en Velay la Corniche des Cevennes, da Saint Jean du Gard a Florac fatele e poi riparliamo delle noiose strade francesi |
Quote:
che è tutto tranne che dritto. |
cmq inutile che fate esempi
state continuando a dire che il bagno del vicino di casa senza bidet è migliore del vostro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©