![]() |
Portato il braccio posteriore a rifilettare, fresato nuovo dado d alluminio dal pieno con stesse quote ma passo maggiore con relativo controdado...rimontato il tutto secondo manuale con coppie serraggio giuste...un ora e mezza di sudore e madonne ma alla fine è tornata perfetta....grazie a tutti dei consigli
|
Cavolo qui mi capite!?!?!?
Prego è un piacere! Nella stanza dei LC alla fine pensavo di essere io... |
In che senso?
Sent from Tapatalk on NeXT |
È una battuta è un po' lunga da spiegare! Un 3ad dove si diceva tutti la stessa cosa ma in modo diverso! Però non ci siamo capiti. Me ne farò una ragione...fatto
|
Quote:
Dopo due giorni con un fastidioso rumore di grattamento, convinto fossero le pastiglie posteriori finite mi sono deciso a smontare la pinza per cambiarle e... non sono le pastiglie. Ho provato a mano a girare la ruota posteriore e si sente un rumore di grattugia metallica... ma non è continuo, è ciclico come se avessi un disco leggermente storto che tocca le pastiglie in un solo punto, però come dicevo la moto aveva la pinza sganciata in quel momento, quindi è dentro il problema. Può essere il cuscinetto del cardano o sarà più palesemente il millerighe? Dai vertical, sentenzia che al 101% ci prendi sempre :!::!::!: p.s. non dirmi la coppia conica però! :lol::mad: |
|
Rotfl.:lol:
|
scarica l'olio in un contenitore pulito e controlla per presenza di resudui metallici, il tappo dovrebbe essere magnetico controlla cosa trovi attaccato. Se tutto ok, smontala così controlli millerighe e una volta smontata falla girare, se fa rumore anche così.....:(
|
ahahahhahaha voi due siete.... siete... siete....
....brave persone, ecco! |
Gekko, novità?
|
Buonasera, siccome non voglio farmi mancare nulla, ho trovato del gioco sulla ruota posteriore... :mad:
Avrei alcuni quesiti da porre a voi signori della corte: 1. quando il gioco ruota deve cominciare a preoccupare? Il gioco è circa 3mm agli estremi, direi più accentuato in verticale che in orizzontale; 2. c'è differenza tra gioco a ore 09:15 e gioco ore 12:30? 3. Il gioco ruota identifica un problema al cuscinetto grande? se si, i codici 3 e 5 dell'esploso REALOEM (http://www.realoem.com/bmw/enUS/show...diagId=33_0639) si trovano aftermarket? Dove? 4. Il meccanico dice che è il cuscinetto, potrebbe bastare serrare i perni (con la corretta procedura) oppure è tempo perso? io proverei... 5. Non ho perdite olio sulla ruota, posso andare ancora un pò mentre penso a cosa fare o rischio di finire col culo per terra? Grazie P.s. credo che qualora l'intervento si dimostrasse necessario, lo farei io...:arrow: Preparatevi a sbomballamenti interminabili...:lol: |
1) non dovrebbe esserci gioco, se c'è con i Km aumenterà inesorabilmente
2) I cuscinetti ad aghi (o perni lenti) se usurati fanno muovere tutta la coppia conica rispetto al forcellone. Se c'è un problema di cuscinetto coppia conica è la ruota che oscilla rispetto alla coppia conica. 4) se è il cuscinetto coppia conica ad avere problemi serrare i perni coppia conica/forcellone è inutile/sbagliato 5) con l'aumento dell'usura del cuscinetto potresti arrivare ad avere perdita olio. Se sei in partenza per il giro del mondo meglio intervenire, se ci giri intorno casa monitorizza la situazione e buona strada. 3) di solito è il cuscinetto grande che si rompe, per una revisione più approfondita e ottimale puoi pensare di sostituire anche il piccolo più il paraolio e la guarnizione del coperchio. Per togliere il piccolo dovrai attrezzarti di adeguato estrattore. Per il grande è più "semplice" la rimozione. Per il montaggio ti occorre un buon congelatore, un forno e un attrezzo adeguato per spingere il cuscinetto piccolo nella sede, o almeno per assicurarti che entri bene in sede. Su YT trovi diversi video per la procedura, alcuni fatti bene altri un po meno ma puoi capire bene a cosa vai incontro e cosa ti serve e cosa non fare.. Cuscinetto posteriore grande coppia conica Skf 17 sfere codice 61917C3 Originale fag 19 sfere codice 01017.C3 Fare rodaggio e sostituire olio |
Taaaaaac......
|
Alla faccia della risposta! Grande Vertical! :lol::thumbup:
(Taaaaaaac!) |
Gioco ruota dietro
Grande Vertical! Abbi pazienza, come faccio a capire che il problema non è del perno allentato, ti chiedo perché vorrei provare a serrare, qualcuno ha risolto così.
I video su YT li ho visti tutti, sono giorni che studio...😂 Tu lo hai già fatto questo intervento, se non sbaglio, quanto costano i cuscinetti? Devo comprare gli estrattori...porca miseria... Sandren, ben trovato😉 R1100GS '94 Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscienza. |
se fosse un problema di perni dovresti vedere muoversi tutta la coppia conica rispetto al braccio. Non è facile, meglio se si è in due e usare oltre agli occhi una mano poggiata tra coppia conica e forcellone....
P.S. non ho avuto ancora il piacere di avventurarmi in questa operazione :) |
Gioco ruota dietro
Mi pare che consigliavi il 17 sfere, ricordo bene?
Quello ad aghi invece, devo prenderlo originale ? Qualcuno ha una vaga idea di quanto costino? R1100GS '94 Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscienza. |
In bmw quello grande sugli 80€, appena cambiato
|
I due cuscinetti ad aghi originali costano un totale di 110 euro...circa 3 anni fa!
1100 GS forever |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©