![]() |
9000 giri circa 210 km/h io di top speed sono arrivato a 257 km/h :):-p
|
Caspita!
Con il GS in sesta andavo a 90 km/h durante il rodaggio |
ahahahaahah non ci credo. Forse in folle andavi a 90 :lol::lol:
|
Vabbè, GS del 2009!
|
Difficile fare il rodaggio con una moto che tira sempre... cmq se non ricordo male sei sui 200 km/h
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Quote:
Confermo 200km/h a 9.000 giri La moto fino al 1° tagliando (1.000km) comunque è limitata, oltre quella soglia è impossibile andare |
il mio top speed era riferito quando dopo il tagliando dei 1000 :lol:
|
Goduria! 😄😄😄😄😄
|
ma che moto avete guidato prima? io oggi ho messo anche la chiavetta e mi si è aggiunta dynamic prò, però scendendo da un bicilindrico ducati 1200, sta moto fino a 7000 mi pare abbia poco carattere . la sento un po' fiacca a salire fino a 7000, non mi emoziona a senzazione, certamente di 4 cilindri sono a digiuno da un bel pezzo.
|
Se parliamo di motore credo che nella sua categoria di appartenenza non ci sia nessuna che abbia un motore potente come quello della xr. Quindi mi pare ovvio anche dal fatto che sia un 4 cilindri che ti sembra fiacco, ma come perfomance motoristiche sia la nuova che vecchia multi come confronto mi sembrano 2 bici, poi come uno la guida o come uno si ci trova questo secondo me è soggettivo, con la vecchia multi con un giro di 50 km devo dire che non è stato negativo la nuova come posizione non mi piace già da fermo non c'è stato feeling mai guidata, gs grandissima moto nel complesso ma per me anonima forse a me piacciono moto più cattive.
|
Ciao a tutti. Domanda.....il led di cambio marcia viene alzato..... di giri a fine rodaggio o lo lasciano come da impostazione di fabbrica? Ora 7000 se non sbaglio.
Grazie X le risposte e consigli |
lo puoi impostare come vuoi, se leggi nel libretto di uso ci sono le istruzioni per modificare a tuo piacimento l'accensione del led
|
no @aldo56, in officina dopo il rodaggio non modificano la spia, le impostazioni del cruscotto rimangono uguali... io personalmente l'ho spostato a 9000, non tanto perchè cambio a quel regime, ma perchè a 7000 e' praticamente sempre acceso.. e oltre ad essere un pochino fastidioso agli occhi, mi crea una sorta di ansia vedermi una spia che mi si accende, proprio quando il motore entra nel piu' bello.. :toothy7:
|
Tra l'altro si può modificare anche l'intensità del led bianco, più o meno intenso.
|
Non l'intensità, ma la frequenza del lampeggio del led
Si può mettere anche fisso |
Ok, grazie a tutti. Domani ritiro e vi informo. Intanto per me già a 9000 giri sembra di decollare... ma una tiratina la do di sicuro ...a presto....
|
Tagliando 1000 km. Per la precisione 980 km....eseguito. Impostato led a 10500. Dinamic pro inserita con chiavetta ovviamente. Non conosco multistrada ma più di così per fluidità sempre e tiro non so se ci sono rivali. Unica pecca, già scritto su altra pagina, leva freno hp veramente inquietante. Pertanto sostituita con originale. Moto top!
|
Goditela!!!
|
Quote:
|
Le preferisco esteticamente eccome....ma la leva hp freno, ha una corsa a vuoto....per un paio, pochi centimetri prima di prendere ....e sentire la frenata. Pertanto ho fatto rimontare la leva originale, sicuramente più brutta mio modo di vedere ma più efficace nel senso che sento il freno più immediato. Invece ho mantenuto la hp per la frizione che mi ha permesso di avvicinarla di più alla manopola. Non ho la mano piccolissima misura 8 ma per me era un po' lontana. Certamente mi girano le balle avere una leva originale per il freno e una hp per la frizione....ma questo è il miglior compromesso per le mie sensazioni
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©