![]() |
Quote:
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2 |
Quote:
|
Ma se un motore viaggia in detonazione, perde anche potenza, oltre ai danni conosciuti!
|
Fatta 100 speso all'estero e la moto gira meglio e si avverte concretamente.
In Francia ho sempre messo la 100 e quando sono tornato in Italia con la benzina "normale" la differenza è stata evidente. |
Oggi dopo una sgroppatina in montagna visto che ero in riserva x pura curiosita' ho messo questa discussa 100 ottani(Agip) sono tornato da dove ero venuto per testare se c'era differenza con la verde 95.Migliore e' migliore il motore lo senti piu' pronto piu'liscio, in centro girando con marce alte a bassa andatura "seghetta"di meno,anche il rumore allo scarico e' piu' cupo e in rilascio "risucchia" un po' con qualche godurioso "scoppiettio". l' unico inconveniente e' il prezzo e la reperibilita'.Doppio lamps a tutti
|
AHHH mi ero dimenticato il mio R 1200R e' bialbero ultimo step (2013) con 24500 km
|
Caro lutha....li hai TUTTI contro!
Io ribadisco le stesse indicazioni della BMW moto e di altre case automobilistiche relativamente ai loro modelli più performanti. Ovvio che su motori spompati e con bassa compressione la differenza è nulla; ma quando il rapporto di compressione è elevato i sensori "tagliano" elettronicamente anticipo ed iniezione per evitare seri guai. Il numero elevato di ottani sposta più in alto il punto di intervento e quindi si hanno migliori prestazioni: non tanti cavalli in più ma una curva di coppia più corposa che si sente....eccome! Quando correvo con il deltone usavo benzina da 5.000 lire al litro (prezzo circa triplo della super alla pompa), ma questo carburante ad alti ottani (115 ??? non ricordo bene) aveva permesso di aumentare notevolmente il rapporto di compressione e, di conseguenza, miglior rendimento termomeccanico e quindi le prestazioni. Cmq, al di là di quanto ho scritto, lutha considera che le case costruttrici consigliano benz ad elevati ottani per avere le massime prestazioni. Ci sarà il suo perché.... Cordialmente |
Ragazzi, la differenza si sente, eccome! Il motore gira piu' rotondo e "pastoso" ai bassi, e reattivo in accelerazione. Se poi la differenza valga il maggior prezzo, è soggettivo. Io ho una r1200r del 2007 con 40 mila km.
Saluti. |
Questo si chiama effetto placebo....
|
No no....ma proprio no
|
Quote:
C'ha ragione lui! Per me riuscire ad ottenere più rotondità ai bassi e consumare un po' meno sarebbe più che sufficiente. Il dubbio è se poi bisogna continuare a "viziarla" o se i cambiamenti di ottani tra un pieno e l'altro non siano controproducenti, alla lunga. In generale un buon carburante dovrebbe preservare il motore, così come un buon olio. Vero che i boxer hanno una durata di vita lunghissima, ma se si potessero evitare certi (onerosi) interventi extra, peggio non capiti! Proverò a fare un pieno e annotarmi i km... attualmente con la verde 95 son 300 con 16 l (ergo 5,33 al 100). |
Provato...
Dunque ho fatto il confronto. Premetto che ho utilizzato la 95 ottani e la 98 ottani (da noi c'è ancora - CH)... ma per analogia dovremmo essere messi nello stesso modo con la 100, se non meglio.
Consumo con 95 ottani: 5.33 l / 100 km, ossia 18,76 km / litro Consumo con 98 ottani: 4.88 l / 100 km, ossia 20,49 km / litro. Dunque con carburante migliore consuma qualcosina meno. Costo: 1,44 fr la 95, 1,50 fr la 98. Fatti i debiti calcoli con la 98 spendo 0,35 ct in meno ogni 100 km. Cioè circa 1, 12 fr (o un euro) in meno ogni pieno. Funzionamento: a freddo meno "scontrosa", in generale erogazione più fluida. Non ho idea di come renda alle alte velocità, io mi accontento dei 130 di crociera, con qualche puntatina in su. Evito assolutamente di "tirare" in prima e seconda, altrimenti avrei comprato un KTM o qc di simile. Certo che con terza quarta quinta non rinuncio a tutto quello che mi offre questo magnifico motore. Spero sia utile. |
Faccio i complimenti a chi è in grado di calcolare il consumo di carburante con addirittura due cifre dopo la virgola...
Lo dico perché un motore ha un consumo specifico in gr/Cv/h. Ovvero, ogni Cv erogato consumerà tot grammi per ora. Aggiungiamo anche che il consumo di un buon motore 4 tempi è di circa 240/250 gr/Cv/h. Come è possibile replicare due statistiche di consumo con tutte le variabili che possono incidere sul consumo specifico ? |
Pronto, parlo col servizio customer care di BMW Motorrad? Ah, buongiorno! Senta, io sono un socio Motorrad, numero di tessera 917655 barra UT, come Udine Torino; la disturbavo per avere qualche delucidazione dato che mi devo recare a Roma a votare.
Senta, ho sentito dal bollettino dei naviganti che è in arrivo un'area depressionaria di 982 millibar - e questo, purtroppo, mi è anche confermato da un fastidiosissimo mal di testa che sopraggiunge ogniqualvolta c'è un brusco calo di pressione - d'altro canto, caro amico, questo è il prezzo che dobbiamo pagare noi meteoropatici. Senta, io le domandavo questo, secondo lei, partendo fra circa... 3 minuti e mantenendo una velocità di crociera di circa 80/85 chilometri orari... secondo lei faccio in tempo a lasciarmi la perturbazione alle spalle, e fare il pieno diciamo nei pressi di Parma? Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh. |
Chiaro che se si volesse essere scientifici bisognerebbe fare le prove al banco, con tutto l'ambaradan.
Ma se risaliamo all'origine del post, l'interrogativo era se valeva la pena o no impiegare carburante a 100 ottani. Io ho cercato di dare il mio contributo, anche se utilizzando come termine di paragone la 98. Per il calcolo dei consumi, dopo 35 anni di motociclismo e una ventina di moto alle spalle (di cui 3 Béemme, come dicono i francesi), mi picco di saperlo fare. |
personalmente ho quasi sempre usato la 100 ottani...la differenza la sento: prontezza, spunto, fluidità. Sarà un effetto placebo ma a me la differenza pare proprio di percepirla.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Quote:
. . «Non ce la faccio piùùù» ;) |
Io sinceramente la sento più pronta un po' più aggressiva nel salire di giri.....Secondo me la si avverte bene la differenza ogni tanto un pieno glielo faccio pensa che possa solo fare bene alla moto.....O mi sbaglio?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©