![]() |
All'atto del Contratto, ti viene valutato il valore garantito alla scadenza del finanziamento. Normalmente è più basso del valore effettivo commerciale del veicolo. Per i km. si parte da 10.000 annuali, ma anche qui puoi modificarli a piacimento, con la condizione però che più sono, meno valore garantito avrai allo scadere. Spero di essere stato chiaro.. :)
|
Ciao ascremi,
no sul contratto non trovo niente, valore finale, chilometraggio....niente di niente. Grazie |
Il mio contratto prevede un chilometraggio massimo di 42.000 km in 36 mesi. In base appunto a questo, è stato fissato un valore finale già prestabilito del veicolo.
|
puoi anche cambiarla prima della scadenza.
io l'ho fatto prima dei primi 12 mesi. è stata valutata a quota di mercato,tra questo dato e sconti ho preso quella nuova. qualche mese prima dello scadere del contratto (36 mesi) verrai contattato se non via lettera via mail per decidere cosa vuoi fare alla scadenza 1tieni la moto e saldi con maxi rata o la rifinanzi 2la restituisci senza spese aggiuntive. 3 la dai dentro per una nuova ristipulando un nuovo contratto che sia free2ride o altre formule se superi i 30000km pagherai i km percorsi in più un tot a km che non ricordo sul contratto ci sono i dettagli. ;) |
Allora è evidente che io non ho stipulato un free2ride, infatti non lo trovo scritto da nessuna parte, trovo scritto "Finanziamento con maxirata".
Dovrò passare in concessionaria. Grazie a tutti. |
Un esempio per BMW R1250 GS con formula di Finanziamento BMW Free2Ride. Prezzo chiavi in mano 17900€ IVA e messa in strada incluse, IPT esclusa. Anticipo o eventuale permuta 3900 €. Durata di 36 mesi con 35 rate mensili pari a 149,48€. Valore residuo minimo finale garantito a 36 mesi/30.000 km pari a 10919 €. TAN fisso 5,4%,TAEG 7,01%. Importo totale del credito 14000 €. Spese istruzione pratica 120 €. Spese d’incasso 5 € a rata. Imposta di bollo 16 € come per legge addebitata sulla prima rata. Invio comunicazioni periodiche per via telematica. Importo totale dovuto dal Cliente 16341,89 €. Salvo approvazione di BMW Bank GmbH – Succursale Italiana. Fogli informativi disponibili presso le Concessionarie BMW Motorrad aderenti. Offerta valida fino al 30/06/2019. Motoveicolo visualizzato a puro scopo illustrativo. Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale.
Ho un quesito per voi: Anticipo 3900€ 35 rate per 149,48 = 5231,80 Togliendo dall'importo totale del credito quello che abbiamo dato in rate viene 11110,09 che dovrebbe equivalere all'importo della maxi rata finale. Detto ciò un GS1250 con tre anni di vita secondo voi non si vende ad almeno 14000 euro? Cioè uno può riscattarla e venderla a privato a questo punto, recuperando qualcosina e volendo quei 14000 euro li versi come anticipo per un'altra moto. Premetto che non mi interessa farlo però sono curioso, sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge. Vorrei fare lo stesso discorso per una moto full optional che sicuramente in fase di rivendità è più appetibile ma sparerei delle cifre a caso. Ciao |
Quote:
|
Ma se alla fine dei tre anni voglio prendere un altra moto di pari valore devo ridare l'anticipo ?
|
Quote:
mi sfugge in soldoni quanto dovrei dare per saldare il mezzo con la maxirata finale , tenendo buono l'esempio sopra |
Quote:
|
Quote:
|
Prezzo 22.900
Anticipo 5000€ Da finanziare 18.249.99€ Rata 309.75€ (x 35) = 10.840 Maxirata 9500€ Totale 5000+10840+9500 = 25340 ( importo pagato) - 22900 ( valore nominale della moto ) = 2440 de interesse... Poi 2440 / 35 = 70 euro de interesse al mese... io ho finanziato alla compra della RT € 5000 e pago 30 rate di € 200 e dire € 6000 euro finale € 1000 de interesse diviso 30 mesi da = a € 33,3333 al mese una fischiata Ricordate che il unico animale che se gratta in fuori e il cane,,, tutti gli altri se grattano in dentro, anche il uomo. MENOYO |
....interessante .... il prurito dico... [emoji15][emoji2][emoji2]
|
Quote:
Per me 30.000km in 36 mesi è non usare la moto...quindi la paghi e gliela ridai nuova...:lol: Nel primo anno passai i 30.000km...avrei dovuto tenerla ferma per i due anni successivi...:lol: |
Ieri ho provato a fare 2 pensieri e conti ... ditemi dove sbaglio ... perchè è ovvio che sbaglio.
Prendiamo 2 persone X e Y .... X compra la moto cash ed Y compra la moto finanziando. Faccio il giro considerando 4 cambi moto. entrambi si presentano in concessionaria la prima volta con un usato valutato 10.000 euro. PARTIAMO da X Nuova moto 20000, val usato 10000, differenza 10000, PAGATI 10.000 € passano 3 anni Nuova moto 21000, val usato 14000, differenza 7000, PAGATI 7.000 € passano 3 anni Nuova moto 22000, val usato 14000, differenza 8000, PAGATI 8.000 € passano 3 anni Nuova moto 23000, val usato 12000, differenza 11000, PAGATI 11.000€ passano 3 anni .... e ci fermiamo con i conti FINE .......X ha tirato fuori 36.000 € ------------------------------ Ora è la volta di Y che finanzia tutto Nuova moto 20000, val usato 10000, differenza 10000, finanzio tutto (ipotizzo 6% interesse quindi 11800 finanziato) e faccio rate per 3500 € maxi finale pari a 8300 € passano 3 anni -- e Y ha pagato 3500€ Nuova moto 21000, val usato 14000, differenza 7000+(14000-maxi rata 8300) = 12700 + interesse 6% = 14986 --- finanzio tutto e faccio rate per 4500€ maxi finale 10500 circa (arrotondo) passano 3 anni -- e Y ha pagato 4500€ Nuova moto 22000, val usato 14000, differenza 8000 +(14000-maxi rata 10500) = 11500 + interesse 6% = 13570 --- finanzio tutto e faccio rate per 3500 € maxi finale 10000 circa (arrotondo) passano 3 anni -- e Y ha pagato 3500€ Nuova moto 23000, val usato 12000, differenza 11000 + (12000-maxi rata 10000) = 13000 + interesse 6% = 15340 --- finanzio tutto e faccio rate per 4500 € maxi finale 10840 € passano 3 anni .... e ci fermiamo con i conti -- o Y ha pagato 4500€ FINE .......Y ha tirato fuori (per ora) 16.000 € Se volesse estinguere il finanziamento ... 16000+10840 = 26840 € --------------------------- E' tutto corretto secondo voi ????? Non è possibile ... Come faccio a spendere meno di X ??? |
Nella seconda ipotesi il valore usato è quello che hai indicato qualora la vendessi per conto tuo.
Ma, a quel punto, la giostra si chiude. Altrimenti, in permuta x altro modello di valore pari o superiore, l'importo è pari alla maxirata finale. Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk |
Nella seconda ipotesi hai sbagliato ad impostare il calcolo...
Nuova moto 21000, val usato 14000, differenza 7000 + (e qui c'è il tuo errore la maxi rata la devi pagare quondi devi aggiungerla 8300) =15300 Se lo imposri in altro modo: Quanto devo? Nuova moto 21000 + Maxi rata per saldare la precedente 8300 = 29300 Quanto mi danno? Val usato 14000 Quanto resta da pagare? 29300 - 14000 = 15300 Così usando il tuo metodo l'errore si accumula. Scusate se ho riesumato il post ma volendo comprare la RT mi sto facendo gli stessi conti ed alla fine Free2Ride non ha nessun vantaggio secondo me... Esempi economici diretti: Free2Ride fonte sito BMW R1250RT 19700€ Anticipo 4900€ Rate 175,27€ x 35 = 6135€ Maxi rata 10795€ Tot 21830€ contando di avere i 10795€ in mano fra 3 anni Rate costanti fonte sito BMW R1250RT 19700€ Anticipo 5050€ Rate 280€ × 60 = 16800€ Maxi rata 0€ Tot 21850€ in 5 anni ma se allo scadere del 3° anno la vendo da privato a 14000€ contando di dover pagare ancora 6000€ di capitale residuo del finanziamento mi rimangono in mano ben 8000€ mentre con il Free2Ride se la vendo sempre da privato a 14000€ me ne rimangono in mano 3205€ Se sbaglio ditemelo pure anzi illuminatemi su altre soluzioni... la Fineco su 15000€ mi fa una rata da 275€ che alla fine dei 5 anni serebbero altri 300€ in meno... |
Con il Free2ride dopo tre ani (35 rate) avrai sborsato "solo"6135€.Con il finanziamento a rate costanti dopo 36 rate avrai pagato 280x36=10080€.Quindi secondo il tuo esempio ti rimarrebbero in mano 3250 ma ne avresti pagati "solo" 6135 e non 10080.
Nel primo caso avresti una differenza di circa 3000€ ,nel secondo caso una differenza di circa 2000€. Boh,non saprei cosa sia meglio.Bisogna valutare in quel preciso momento che si vuole acquistare se ci sono campagne promozionali dedicate a quel modello. Saluti Il Luca |
Si Marenco35 è giusto quello che scrivi e se la mia intenzione fpsse quella di cambiarla/abbandonarla tra 3 anni di certo l'opzione free2ride sarebbe la più economica come esborso ma volendo una moto da tenere più a lungo e potendo sopportare una rata più alta preferisco pagare un pò di più e stare sereno che se mi toccasse venderla almeno vedrei un rientro, se al contrario dovessi prenderla con free2ride e dopo 3 anni volessi tenerla mi tocca dargli quasi 11000€ che rateizzandoli anche in 3 anni sarebbero almeno 350€/mese e dopo appena 1 anno mi troverei a pagare altri 2 anni senza la garanzia della casa madre con rischio che se si rompe qualcosa poi oltre la rata devo pure trovare i soldi per la riparazione lo stesso discorso di presenta con le rate costanti ma parliamo di un solo anno anche se va tutto storto al max sta ferma un paio di mesi amen...
Il free2ride lo valuterei in occasiome di doverla cambiare diciamo che se entro fine anno presentassero la nuova allora questa la prenderei con questo sistema per poi allungare la zampa sul nuovo modello fra 3 anni ma anche qui con le rate costanti dopo 3 anni avrei una moto da 14.000€ da dare in permuta con 6000€ per chiudere il finanziamento e quindi in soldoni avrei in mano 8000€ da fare come anticipo per quella nuova... male non mi pare. |
rispolvero questo vecchio post per fare una domanda a chi ha usufruito di questa formula .
Se da contratto diciamo che la moto alla scadenza del "finanziamento/noleggio" ha un valore concordato insieme al kilomettraggio poniamo pari a 12.000 euro, nel caso si voglia procedere all'acquisto di un nuovo modello con la stessa formula, c'è libertà di scelta sui modelli ( ovviamente di valore superiore ai 12.000 ) oppure ti mettono dei paletti sul modello che dovrai acquistare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©