![]() |
...vorrei dire anch'io la mia, anche se è una banalità. Premetto che non ho la benché minima intenzione di poggiare le mia natiche sulla LC, sono certo che smonterebbe, almeno in parte, la soddisfazione di avere una 2011.
Restando ad ammirarla dal di fuori, resto molto interdetto nel vedere il brutto effetto della fanaleria con anabbagliante acceso: l'eccessiva differenza di temperatura colore tra gli occhi d'angelo e la H7 tradizionale io trovo che sia inaccettabile in una moto di siffatta levatura. IMHO |
Kardano, che dire...quando uno ha ragione ha ragione !
Ci volevano i led... |
a me la cosa che maggiormente mi frena dall'acquistare la LC è il fatto che mi ritroverei da capo a dover cambiare gli ammortizzatori, che nei 3 livelli preimpostati di precarico che si hanno con l'ESA sono tarati sul peso di un guidatore e di un passeggero entrambi più pesanti di una 15ina di kg sia di me che di mia moglie. Ma possibile che non si possano ordinare su misura come i Wilbers?
Poi trovo inacccettabile che non gli abbiano messo i fari a Led, ce li ho sulla nuova auto e di notte sono portentosi, immagino che su una moto possano fare miracoli adattandosi per illuminare in base all'angolo di piega l'interno delle curve. Quindi aspetterò paziente il primo restyling, e poi il cambio modello successivo, ed il suo restyling... |
Mah, io intanto sono andato a provarla e...
|
A me hanno spiegato che per mettere i fari a led avrebbero dovuto rifare di sana pianta l'impianto elettrico, con costi inaccettabili.
Credo si tratti di palla cosmica. Anche perché sono l'eccentrico possessore di una delle due o tre Civic Tourer vendute un questo paese germanofilo. Ovviamente dotata di fari full led. O alla Honda sono tutti pazzi, oppure.... Scherzi a parte, credo che la fanaleria anteriore della Rt Lc sia figlia solo di scelta commerciale priva di senno, che ovviamente sarà corretta al primo restyling.:D:D |
da felice possessore di RT bialbero ho provato la Lc
Secondo me l'LC è una notevole evoluzione del bialbero.... non c'è storia ma ...... Esteticamente mi piace molto di più la mia e a conti fatti avrei dovuto sborsare almeno 10k di differenza per prendere una Lc "aziendale" e mi sono detto che non ne valeva la pena. In tutti i casi invito tutti a provare la nuova RT Lc, secondo me ( salvo il fattore estetico che è soggettivo) è sempre una RT e come tale se la guidi ti sorprende e rischi di innamorarti subito:eek: |
Quote:
Ho la frizione ?. Bene, la uso. |
Se compri una ST usata con pochi km spendi 4/5 mila euro e gli cambi il faro hai la stessa moto... 😂
RT 1200 2009 con sella PITONATA |
Sinceramente, sarà l'età ma mi sono stufato dei pachiderni libellula da 300kg. Nulla contro tecnologia e gadget, tutto contro i chili
|
@Giuliobar, anche la mia consumava un pò d'olio, poi ho messo un'olio più buono, cosi mi ha detto Stefano, adesso non ne consuma più.
@Ely, ti dico solo, entri al Ring e dici: piano, devi andare piano, devi tornare a casa. Poi ti trovi a fare 3° 4° 5° in fuorigiri a tuono, e vaffanculo tutto. :lol::lol::lol::lol::lol: |
Comunque quella del fanale è proprio na gran ca..ta con quello che costa !!! il GS. è anche full led e di luce ne fa parecchia !
|
Sulla fanaleria della LC non c'è dubbio, avrebbero avuto l'occasione ed il modo di fare un ulteriore passo avanti con i Led ed invece ne hanno addirittura fatto uno indietro: la mia ex bialbero aveva 2 anabbaglianti laterali ed un abbagliante centrale, con la LC è l'opposto, con un solo anabbagliante al centro. Ovviamente con gli abbaglianti la luce -pur non essendo bianca come con i Led- è più che sufficiente, ma in condizioni normali su strada si usa molto di più solo l'anabbagliante, ed ora fa meno luce di prima!
Il fatto che il fascio sia molto omogeneo è solo una parziale attenuante: si poteva e si doveva fare meglio, magari come optional a pagamento, ma su una moto di questa categoria nel 2015 DOVEVANO mettere i Led !! Li monta la Tracer, e costa la metà ... Tapatalk |
Quote:
Hahaaa... Lo stesso pensiero che ho avuto io, e per ben due volte oltretutto (peccato solo esserci andato in macchina😓). Tornando al discorso RT LC al momento ciò che maggiormente mi frena nel pensare di cambiarla con la mia è prettamente una questione estetica: trovo che la linea non sia armoniosa quanto le RT aria/olio, nella fattispecie (punto di vista mio personale, sia chiaro) la vedo troppo 'piena' nella parte alta davanti e 'vuota' nella parte inferiore, mentre le RT precedenti mi sembra che abbiano una linea più armoniosa. Poi leggendo i vari thread mi sembra di percepire una inferiore qualità delle plastiche, se poi teniamo presente che c'è anche chi ha perso uno dei fianchetti per strada, capite che PRETENDO di avere DI SERIE almeno dei fari decenti!!!! E invece no, nonostante le migliaia di lampadine bruciate col modello precedente Bmw che fa? Inverte il numero di lampade. E non mette i led. ASSURDO!!! Ancora più assurdo se li metteranno in un eventuale restyling, chi si comprerebbe una RT usata senza led?? Perché Bmw dorme così??? Tapatalkato all around the world |
[QUOTE=Enzino62;8897751]Se compri una ST usata con pochi km spendi 4/5 mila euro e gli cambi il faro hai la stessa moto... 😂
Enzo.............mi permetto.......... la ST e' inguardabile, non la vorrebbe neanche 1 condannato a morte...:(:( poi non penso che uno compra una moto, usata/nuova che sia, ed e' gia' li che smonta/spacca/modifica/rimonta........... dai......... per piacere............ capisco che la linea non sia il massimo, le plastiche (concordo pienamente) sono modeste, il gruppo FARI non sia il massimo.......pero' non e' che si viaggia sempre - o quasi - o molto - al buio...........!!!!!!!!! ma capperi !!!!!! provatela, accendetela, mettete la prima... e poi.....gas (SENZA ESAGERARE ) libidine pura :arrow::arrow::D LIBIDINE PURA |
Ma come funzionano i fanali nel K1600? Anche con quella hanno messo due abbaglianti e un solo anabbagliante? Ma in BMW sanno che è vietato usare gli abbaglianti se non fuori dai centri abitati e in strade senza traffico? In pratica si usano nel 5% dei casi?
|
Pensa che ci sono dei pervertiti che con la ST ci hanno girato l'Europa
|
Se non fosse per il faro a mo di lanterna avrei preferito alla grande la st alla rt. Il marito della mia dottoressa ne ha una bicolore bordo/nera.
RT 1200 2009 con sella PITONATA |
La Rt è molto più comoda. Peccato per i 40 kg in più
|
Quote:
Nel K1600 l'anabbagliante è allo Xenon, e come optional c'è l'Adaptive Light Control, che indirizza la luce nel punto giusto anche in curva, non come quelli normali che in piega di notte vedi a 5 metri... Al momento è la soluzione più efficace in assoluto, meglio anche dei Led! Ma si potrebbe fare anche con i Led, penso... |
Nel k1600 c'è lo xeno adattivo....altra storia...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©