Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Yamaha FJR 1300 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451322)

kabur 26-08-2016 23:09

Non mi piacciono le polemiche.....ma non hai sbagliato nulla....PAOLO DX quando ho preso l rt l anno scorso ci avevo anche pensato , ( ho avuta la fjr ) ma ci ho pensato solo per mezz'ora perché secondo mé non ne vale proprio la pena....pesante poco maneggievole ecc ecc. Che c...o me ne frega dei tornanti in 3 (vorrei proprio vedere) se volessi una pruri ilindrica mi prenderei il k gt....ma nemmeno il gtr si avvicina....difatti basta vedere quante ne vendono e quante usate c é ne sono.....

MotorEtto 26-08-2016 23:21

Come ripeto io l'rt1150 l'ho avuta e ci ho fatto strade di ogni tipo. Poi ho preso la gtr senza stare a guardare i numeri di vendita e la quantità di usati disponibili. Per il mio stile di guida, e ribadisco mio, l'rt non vince la gtr da nessun punto di vista. La gtr non l'ho mai trovata impacciata su alcuna strada, per quanto stretta o tortuosa.
L'altro giorno, ad esempio, ho percorso una stradina di montagna malamente asfaltata proprio nelle zone in c'è stato il terremoto, con tornanti e salite tali che un suv che mi precedeva doveva percorrere facendo manovra per buona parte delle curve. Io andavo in 2 e con qualche bagaglio e non ho avuto alcun problema.
Poi ripeto, i gusti sono gusti.

kabur 27-08-2016 08:53

La gir peró è a parte perché l ho provata e va un gran bene .....era solo l impostazione di guida un po' troppo caricata in avanti ....per i miei gusti (forse abituato all' rt).

kabur 27-08-2016 08:57

Poi a parte che avevi il 1150 ,poi an fatto il 1200 ed ora il la nuova che è un altro pianeta....poi il 4 cil' è sempre il 4 il bicilindrico o piace o proprio no !

Sanny 27-08-2016 11:38

se ne vendono poche in teoria ci sono anche pochi usati in vendita....

altrimenti secondo questa teoria...il gs vende niente visto che ce ne sono in vendita usate a vagonate......

a parte questo, stamattina ho deciso di sedermi sopra , non provo mai le moto prima di comperarle...troverei sempre qualche difetto e non la prenderei piu'...

a parte che il tipo che mi ha parlato...mi dice, questa moto fa brum brum..e va come un treno....e gia' li ho capito perché non ho mai comperato yamaha da loro..:lol:, ne aveva una con ammortizzatore classico, e alla mia richiesta di dove fosse il pomello regolazione precarico non lo sapeva...
E' per caso sotto all'ammortizzatore?? se si mi sembra in una strana posizione...

cmq mi ci sono solo seduto, diciamo che rispetto alla mia attuale mi sembra che sia molto piantata a terra di anteriore...Kawasaki sara' ancora di piu' dato che e' sempre stato il cavallo di battaglia , i loro anteriori ben piantati..., per il resto mi sembra fatta discretamente bene, alcune cose un po' da riaggiornare forse, tipo quel fianchetto lungo laterale. pero' l'ho vista senza borse montate...a proposito, hanno una buona capienza?? e una discreta tenuta all'acqua??

kabur 27-08-2016 15:04

Capienza buona si ci stà un casco integrale l"acqua non entra (lavaggio idropulitrice) !! La yamaha è (che avevo) il kawa anche penso , le valigie mi sembrano anche più capienti .

mamozio 30-08-2016 16:20

come si vede dal mio avatar, posseggo una FJR mod. 2013 (quindi ante modifiche del 2016). In tre anni percorsi quasi 70.000km, zero problemi, su qualsiasi tipo di strada. Ovviamente il meglio lo dà su strade aperte (autostrade, misto veloce) ma anche nel misto stretto se la cava (ovviamente il manico conta, ma io non faccio testo, sono un normalissimo mototurista). Nonostante quanto letto sopra, il calore del motore è inavvertibile. Sono appena tornato da cinque giorni sulle Dolomiti, ieri viaggio di ritorno in autostrada a oltre trenta gradi di temperatura esterna, e dal motore nessun soffio bollente. Consumo medio 20,5 km/l tra autostrada e passi di montagna ad andatura allegra. Fate voi...;)
P.S.: la versione base ha la regolazione del precarico del monoammortizzatore con una leva sotto il fianchetto sinistro (su due posizioni "soft" e "hard") e il ritorno idraulico con una ghiera sotto l'ammortizzatore. La forcella è completamente regolabile manualmente.
Rispetto al Kawa GTR, la FJR è più compatta, le borse laterali (di capienza simile) sono più aderenti alla moto rispetto alla Kawa. Inoltre (parere personalissimo) la FJR mi sembra assemblata meglio a livello di finiture. Rispetto al Kawa le mancano però i sensori pressione gomme (utili in una moto da granturismo). Però la FJR ha il cruise control (parimenti utile) che la Kawa non ha...Secondo me, due grandi moto!

carlo.moto 30-08-2016 16:24

Ma che ne sanno sti ragazzi del sussurio di un motore che se tanto tanto dai gas si mette ad urlare mentre te ne stai seduto caricato leggermente in avanti su una vera signora moto !!!!!!!!!!

Enzofi 30-08-2016 17:10

Quote:

Originariamente inviata da mamozio (Messaggio 9129960)
due grandi moto!

due moto grandi

Bryzzo850 31-08-2016 19:19

Fatti 2800 km a pieno carico nel sud della Francia (strade bellissime con asfalto perfetto), montate le Roadtec 01 prima della partenza:è andata benissimo in tutte le situazioni compresa una giornata di maestrale bello forte in zona Avignone.
Calore slo nei centri urbani con la ventola a pieno regime.
Le valigie con le borse interne Yamaha sono abbastanza capienti, siamo stati 15 giorni fuori senza problemi.
Ottima sport Touring con un motore generosissimo e una ciclistica equilibrata.
Per me i difetti sono la mancanza del controllo pressione pneumatici e di un alloggiamento per il navigatore.

Sanny 31-08-2016 19:46

oggi l'ho provata per un po'...che strano effetto risalire su una stradale pura..( e nelle mie tante come stradale pura ho avuto solo lo zzr 600 ) bella massiccia di avantreno...avendo avuto solo enduroni ( o come diavolo vogliamo chiamarli..)gs vari , ktm XT,negli ultimi anni, e diverse HD ,qualche bmw R11150 r e r1200r, dicevo sensazione di piantata in strada molto stabile, ovviamente meno agile di quelle sopracitate, il motore mi ha dato una buona impressione....

ovviamente rispetto alle sopracitate, zero freno motore....ma dei freni anteriori ok se paragonati alle altre.

ovviamente era una demo e sono andato piano , molto...e cmq posso dire che in sesta riprende da pochissimi giri...senza nessun sussulto.
spettacolo.

il plexy in posizione alta ripara discretamente. in quella bassa non mi piace moto...ma va bene quando si gira su tornanti e nei boschi tenerlo basso...
avrei preferito un pelino in piu' di protezione .
sulle gambe niente turbolenze.

calore...leggermente nella zona piedi. ma ripeto oggi c'erano 28 gradi e a mantova e' umido....quindi niente di insopportabile...ormai ho sempre in mente il ktm 1190..purtroppo

mi sarebbe piaciuto prendere piu' coraggio e magari provarla su qualche tornatino...


cmq ad esempio la rt LC sicuramente e' piu' maneggevole, come tutti i bmw secondo me...ma questa mi ha dato una impressione di stabilita' maggiore.

sella mi e' parsa comoda , ovviamente le gambe sono piu' piegate ma vengo da un endurone ed e' normale.
comodo il cassettino laterale con presa corrente(lavrei messa a vista)...ma quello non e' un problema...

"Paolone" 07-11-2016 16:18

letto con interesse Sanny
la scimmia sale perché c'è una 2016 versione base che mi starebbe aspettando....
sono moto con la M maiuscola ... come piacciono a me... meno al tipo di mio utilizzo...
mah... :confused::confused:

happyfox 07-11-2016 20:51

Come ti ho già accennato in altro post, provala! Sono certo che poi la prenderai!

Sanny 07-11-2016 20:52

ciao Paolone...dove mantova???

Bryzzo850 07-11-2016 21:03

Quote:

Originariamente inviata da "Paolone" (Messaggio 9216304)
letto con interesse Sanny
la scimmia sale perché c'è una 2016 versione base che mi starebbe aspettando....
sono moto con la M maiuscola ... come piacciono a me... meno al tipo di mio utilizzo...
mah... :confused::confused:

Se, come credo, sei abituato alle sospensioni elettroniche è difficile rinunciarvi se ci fai del turismo.
Oltretutto la versione AE ha sospensioni totalmente differenti e infatti la differenza di prezzo con la A e di 3000€:rolleyes:
Comunque la mia è sempre in attesa di amatori sul mercatino...:):)

mamba 07-11-2016 21:23

Bryzzo sono andato a vederla nel mercatino,che bella!!
Possibile che non interessi a nessuno? Mi ha ricordato un pò quando giravo con la PanEuropean 1100!!
Dai che le scimmie sciamano dappertutto ormai!!:D

giopapy 08-11-2016 23:44

Io l'ho provata e sinceramente mi è piaciuta molto. Ha un motore con molta coppia e sembra quasi elettrica. Silenziosa e confortevole anche per me che sono 190 cm.
Nonostante le dimensioni si guida agevolmente, ho avuto la Kawasaki zzr1400 ed anche la Suzuki hayabusa di dimensioni simili, ovviamente moto diverse ma si guidano meglio. Questa è molto più turistica. Non è il mio genere altrimenti la comprerei ad occhi chiusi.

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk

Gioxx 10-11-2016 21:00

Provata.....la noia che trasmette quel motore è imbarazzante.

Gioxx 10-11-2016 21:09

Quote:

Originariamente inviata da Ste02 (Messaggio 9121387)
Infatti, pure io ti ho visto spesso lungo e a fossi. Era un continuo.

about.me/stefanolago

BEh io lo ho visto andar giù anche con roba più piccola:lol::lol::lol:

"Paolone" 11-11-2016 09:04

Quote:

Originariamente inviata da Gioxx (Messaggio 9221031)
Provata.....la noia che trasmette quel motore è imbarazzante.

Soprattutto perché non avrai mai nessun problema ... sai che palle....:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©