![]() |
Grazie Citron per tutti i dettagli, appena faccio le prove metto gli aggiornamenti! ;)
Inviato dal mio GT-I9205 |
Ultimo aggiornamento:ho fatto la prova delle bobine e ho notato che a motore acceso staccando il morsetto della bobina dx (quella del collettore incandescente) il minimo non cambia mentre staccando quello dal lato sx (buono) si sente calare leggermente il minimo quindi ho invertito le candele principali x scongiurare che non dipendesse dalla candela e non la situazione non'è cambiata quindi la candela non'è. Ho fatto una ulteriore prova x scongiurare che non dipendesse dalla pipetta, le ho invertite e ora è il lato sx a non calare il minimo allo sgancio morsetto quindi presuppongo che dipenda dalla pipetta andata.......e non dalla bobina! A questo punto attendo consigli e pareri in merito :)
Inviato dal mio GT-I9205 |
non ho capito il discorso pipetta bobina, che intendi per pipetta?
|
provo ad interpretare......hai una bobina andata, quella che togliendola non cambia nulla. E' questa cosa quì
http://i.imgur.com/vxzsNLG.jpg http://i.imgur.com/4Hpiv1W.jpg Questa invece è la classica bobina che sta sotto al serbatoio e comanda le candele sotto ai cilindri http://i.imgur.com/KwDmwDR.jpg http://i.imgur.com/J52wTur.jpg |
Vertical si intendo la prima!
|
Bè, in pratica l'avevi trovata al primo tentativo, infatti scrivi:
"Ultimo aggiornamento:ho fatto la prova delle bobine e ho notato che a motore acceso staccando il morsetto della bobina dx (quella del collettore incandescente) il minimo non cambia" Il fatto poi di avere un collettore incandescente vuol dire che sputi benzina incombusta nello stesso, dove poi brucia innalzando la T alle stelle, ergo, la combustione non avviene totalmente nel cilindro, ergo di nuovo, la candela principale non lavora, ergo tres, bobina morta :lol:. Se torni su, come ti scrissi pocanzi, è al momento dello sgancio di una bobina senza sentori di sorta, che individua la bobina andata, per cui eri già sul pezzo al primo tentativo :cool:, da che ne so io le pipette, quelle delle candele secondarie, non schiattano perché non lavorano in un ambiente caldo come le principali, basta guardare come sono posizionate, prendono aria fresca, mentre le principali sono "annegate" nella testa, hai voglia a disperdere calore :mad:. Invertire o no le candele, lo faccio sempre a metà strada del tagliando, indicativamente ogni 5.000km, ma è una mia fisima, giusto per avere la scusa per controllarle e pulirle, punto bye!!! :hello2::hello2::hello2: |
Aggiornamento............ho cambiato oggi la bobina con una nuova originale e la moto è tornata perfetta,nessun vuoto in accellerazione ed è migliorata nettamente!
|
Quote:
io comunque le avrei cambiate entrambe, se una è partita all'altra non manca molto (quella sana la tieni di scorta). |
Si ci ho pensato, al limite quest'estate cambio anche l'altra prima di partire ora mi rodeva dover spendere altre 110 euro subito :D
Inviato dal mio GT-I9205 |
nella foto che ti ho postato si vede il codice BERU della bobina, in rete la trovi a meno che prenderla in BMW ;)
|
Quote:
|
Dimmi dove che prendo subito l'altra!:toothy10:
|
Quote:
stasera quando arrivo a casa vedo se riesco a trovare la fattura dell' acquisto online ;) |
Thanks!!!!!!!
|
salve a tutti. riprendo il discorso senza aprire un nuovo topic, perchè anche io ho un problema similare... ho un 1150 adv del 2003 twin spark con 8300 km. la signorotta al minimo sta sotto i 1000 giri, e nelle partenze sembra quasi che si spenga da un momento all'altro, tanto che mi tocca giocare con gas e frizione.. tra 2500 e i 3000 giri a velocità costante si percepiscono come degli impuntamenti o cali di potenza. se provo a tirarla un pò ha una impuntatura notevole attorno ai 5000 giri e per finire in scalata ( a passo d'uomo per il paese) mi borbotta dallo scarico...
cambiato candele, filtri, filtro benzina, olio cambio motore cardano, cinghia poli v fatto1500 km fa. altra cosa da aggiungere, la batteria non perfetta a causa del fatto che questo inverno, convinto di averla attaccata al manutentore di carica bmw, la si è scaricata per un malfunzionamento dell'impianto elettrico del garage con infausto spegnimento del caricatore.. ho provato a staccare le due pipette principali ed ognuna provoca ul lieve calo di giri, ma senza spegnimento. consigli? |
fai intanto un reset centralina visto che la batteria era andata a zero, poi dicci se migliora
|
Resettato! Grazie mille!! Sembrerebbe giri meglio.. Domani la provo a modo e confermo o meno. Ho notato che manca il fusibile 1... È' un problema?
|
Il fusibile 1 è il primo a sn stando seduti sulla moto, se manca quello è strano. Alimenta diverse cosette....
|
In effetti, ho sbagliato a scrivere, era il numero 10 (l'ultimo dall'altra parte)... Ma non serve a nulla?
|
anche nella mia mancano un paio di fusibili (gli ultimi) sono predisposizioni per impianti che non tutte le moto hanno installati. Non credo che dovresti preoccuparti se tutto nella moto funziona.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©