![]() |
Ricordo che in giro negli ultimi anni si sono viste svariate moto Bmw prototipo equipaggiate con testate Valvetronic. Ovviamente sui motori boxer era imediatamente visibile la cosa e ci sono stati gli scoop fotografici ma sicuramente anche sui motori in linea la stanno provando da tempo.
|
In effetti pare proprio che la nuova moto sia in arrivo entro il 2016.
Curiosando sul sito WWWS1000RRFORUM.COM, in un tread se ne parla ampiamente e si riporta che i concessionari abbiano avuto da BMW la possibilita' di applicare una sorta sconto extra di 1.600 dollari, in quanto vogliono vendere tutto il prodotto a magazzino. Se cosi' e' un chiaro ed inequivocabile segnale che entro l' autunno presenteranno il nuovo mezzo. Se poi consideriamo che il ritrovato impegno di BMW in SBK prevede che quest'anno venga " oliata " la squadra senza grandi pretese di risultati e poi nel 2017 con la nuova moto punteranno a giocarsela. A questo punto non me la sento di prendere la MY 2015 e vedro' se e' il caso di prendere qualcosa di usato da spender poco tanto per togliermi la ruggine visto che da fine 2013 sono fermo. |
Ho tradotto un breve commento da un sito australiano dove si ipotizza che la nuova S1000RR 2017 non sara' piu' la supercomoda che conosciamo e progettata per ospitare anche anche i Panzeroni tedeschi.
Oggi come oggi a prescindere dalla bonta' del motore , per avere prestazioni in pista urge un telaio progettato per la pista che si puo' usare in strada, cosi' come per Ducati, nuova R1 ecc.. Sembra che dopo l'estate in casa BMW vedremo una nuova moto molto diversa. |
Si anche io avevo letto di una nuova moto piò compatta ed estrema. Del resto la nuova tendenza è quella, a me personalmente piace l'idea di una RR più corsaiola.
|
Nell' attesa del nuovo bolide tedesco mi son comprato un K5 pochi soldi e tanta roba, sempre un bel mezzo.
Non voglio sminuire nessuno perche' quando si spendono 20k per una moto lo si fa un po' per convinzione e un po' per pancia, ma un amico che ha preso una R1 rossa lo scorso hanno dopo che gli hanno sost il cambio l'ha venduta e un'altro neo proprietario della nuova Zx10R con 1.600 km. pensa gia' di ritornare a BMW (aveva la 2012) non appena presenteranno la nuova. Credo che dal 2017 la Bmw si riprendera' quei clienti che hanno cambiato marca. Qualche ulteriore news ? Credo che bisognera' attendere luglio per qualcosa di piu'. |
K5 è una delle migliori SS della storia, bel mezzo.
Si penso che verso Giugno di sicuro qualcosa si saprà, come da tradizione del marchio le anticipazioni sui modelli nuovi iniziano in estate. |
Quote:
Sicuramente avrà problemi di gioventù come ogni nuovo progetto (vedasi Yamaha R1) |
Però calcolando che Bmw non aveva mai fatto una SS e che quel motore nel 2009 aveva 20/30 cv più d tutta la concorrenza... non mi pare abbia avuto chissà che problemi di gioventù. Di certo meno di quelli che ha avuto Yamaha che pure su queste moto aveva un'esperienza trentennale.
Stavolta Bmw parte da un bagaglio di esperienza di 6 anni oltre che da una base di partenza che è tutt'ora a ridosso della migliore concorrenza, Secondo me non avrà bisogno di grandi stravolgimenti per riguadagnare la leadership, probabile che il grosso del lavoro lo faranno sulla ciclistica e per il motore ci sarà un affinamento. |
Problemi di gioventu' possono averli tutti pero' credo che da una casa come Yamaha che fabbrica supermoto da una vita ti aspetteresti meno problemi. Comunque credo che a livello prestazionale di motore si siano piu' o meno tutti impiccati per raggiungere il 4 BMW poi tanti hanno ciclistiche progettate per la pista che rendono meglio in pista. Qualcuno che aveva BMW fin dall' uscita 2009 che sostanzialmente e' quella da 7 anni ha anche giustamente cambiato prediligendo progetti piu' nuovi ma non vedo in giro sto grande entusiasmo per cui e' legittimo attendersi anche un certo ritorno " se " ripeto " se " faranno una nuova moto con certi contenuti. Vediamo che fanno. Sta di fatto che di BMW nuovi pronta consegna sono poche o nulle nelle Conc.e questo a mio avviso e' significativo che a breve si cambia giusto anche per l' euro 4.
|
qui da noi per una s1000rr nuova ci vuole più di un mese per la consegna;)
|
Ormai i concessionari difficilmente le tengono a stock per non rischiare di ritrovarsele in carico a fine anno, credo adesso siano praticamente sempre da ordinare e quindi con i rituali 30/40 giorni di attesa.
|
sono moto molto costose e con i tempi che corrono non vanno via come il pane.per mettersele in casa e pagarle bisogna essere quasi sicuri di venderle.almenochè la casa non accetti di farsele pagare solo dopo che la moto è venduta.
nel mio caso la moto era in salone,ma i documenti per l immatricolazione sono arrivati solo dopo che io ho versato il saldo e di conseguenza la concessionaria ha pagato la moto. il fatto che sia previsto o no un nuovo modello credo sia ininfluente |
Ragazzi ma sapete che la bmw s1000rr a marzo è stata la sportiva piu venduta
|
Quest'anno incide la scadenza Euro 3, come detto più volte dal 1 Gennaio 2017 non si potranno vendere moto nuove che non siano Euro 4. Di qui la certezza del nuovo modello ed il fatto che se i concessionari si trovassero a fine 2016 delle moto in casa le dovrebbero per forza immatricolare come km zero.
|
Sicuramente, dovranno trasformarla ad euro 4, ma la certezza di un nuovo modello totalmente cambiato non c'è, sicuramente le vendite sono ottime se fai la somma dei primi tre mesi è la supersportiva piu venduta del 2016, vediamo in futuro
|
Interessante constatare che ha venduto bene e questo significa che l'evoluzione della MY 2015 e' sempre una gran moto e se non fosse di averne possedute gia' 2 l'avrei presa ad occhi chiusi.
Anche De Rosa sembra stia facendo bene e tenuto conto che rispetto alla Panigale e' l'opposto vuol dire che in versione SSTK e' una moto molto performante di base. Ora vedremo la euro 4 come uscira' fuori tra qualche mese. |
Anche Federico D'annunzio oggi si è comportato benissimo, considerando che guidava con una spalla distrutta
|
Carlo
La moto nuova c'è sicuro, è già stata vista più volte in prova, in Portogallo e in Spagna. Su questo proprio dubbi non ce ne sono. Il motore attuale a mio parere non è modificabile in Euro 4 se non incidendo pesantemente sulle rpestazioni, è un progetto di ormai 7 anni fa. Diverso è il discorso ad esempio della R1 che pur essendo Euro 3 è già stata progettata in previsione delle nuove normative e sarà aggiornabile senza grossi problemi. |
Non metto in dubbio la tua parola, la cosa strana che questa cosa la sento da te ed altre due max tre persone, strano che su internet non siano uscite foto o altro, sarà sicuramente cosi, ma strano che si sente soltanto da poche persone, tanti parlano di una nuova hp4, certi una moto solo pista, ma sono tutti rumors, voi invece siete sicuri, persino gia provata in pista e nessun spy, posso chiederti una cosa, come fai a essere cosi certo, l'hai vista tu personalmete? Se è cosi alzo le mani
|
Per carità,io non sono nessuno, però mi fido di chi me lo ha detto perchè è quello che mi segue la moto, ho una 2013 e già l'anno scorso mi disse di aspettare a cambiarla. La moto è stava vista, camuffata, ad Almeria ed a Portimao, nel corso di test nei primi mesi di quest'anno. Se sbirci su qualche forum S 1000 RR americano se ne parla abbastanza diffusamente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©