Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Africa Twin [parte XVI] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450146)

Galfarp 31-12-2015 19:21

...ma alla fine l'ha provata nessuno?
io ho un GS 12 del 2005 e ci sto facendo un serio pensiero, ma ho paura di pentirmene...
Meglio la KTM 1050 o...
mi tengo la GS???????

bigzana 31-12-2015 19:22

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 8828484)
Big.. Hai preso una CT DCT?

sì, Travel Edition bianca.

http://media.motoblog.it/h/hon/honda...on-2015-01.jpg

il tempo di verniciare di nero ferri e faretti, cambiare valigie e terminale ed è perfetta.
venendo da un GS ADV poi, il peso non sarà un problema.

delfo74 31-12-2015 19:23

Una volta che i cambi automatici sono diventati più efficienti di quelli manuali non ha alcun senso mettersi a tirare cavi e agire su leve come 100 anni fa. La mia unica remora è costituita dal peso superiore del DCT, su una moto certamente non leggerissima, anche perché ho letto in alcuni test di guida (es. Moto.it) che la differenza di peso è avvertibile. Attendo solo di provarla a metà gennaio ma sono quasi del tutto convinto che il DCT sia una rivoluzione epocale.

paolo b 31-12-2015 19:28

Quote:

Originariamente inviata da delfo74 (Messaggio 8828531)
(..) sono quasi del tutto convinto che il DCT sia una rivoluzione epocale.

E' il quasi che ti frega.

Il Credente non ha dubbi.

Tu sì.

Ergo..

Pacifico 31-12-2015 19:30

Quella della differenza di peso è una balla assoluta... Sentire 10 tutti nel punto basso del motore è solo idiozia a pensarlo... Ho visto il filmato di moto.it... Proprio su quel punto mi sono messo a ridere per la cazzata.. Forse non sapevano cosa dire oppure guidare con DCT per la prima volta non gli è stato facile ...
Posso capire su una moto da 150kg ma su 220 non si sente neanche da fermo...

delfo74 31-12-2015 19:32

Beh, non l'ho ancora provato, però tutti i tester professionisti di cui ho letto le prove online si esprimono molto positivamente sul DCT, salva la precisazione del tester di Moto.it che il peso in più si fa sentire.

Non posso avere certezze senza averlo provato personalmente, ma se dovessi scommettere, secondo me me altre case stanno già correndo ai ripari e sviluppando in fretta i loro cambi automatici perché, almeno nelle moto al top di gamma, i cambi meccanici secondo me hanno i mesi contati.

paolo b 31-12-2015 19:33

..ma il DCT NON è un "cambio automatico" (cit.)

Bladerunner72 31-12-2015 19:35

Un'applicazione nelle competizioni ad oggi è impossibile in quanto il cambio a doppia frizione è espressamente proibito per regolamento sia in Motogp che in Sbk. Seamless e Dct sono due cose diverse.

delfo74 31-12-2015 19:35

Beh, anche se tecnicamente non si tratta a rigore di un cambio automatico, il mio discorso è sempre quello: secondo me la necessità di azionare manualmente la frizione e di agire su una leva per cambiare le marce ha i mesi contati. La Honda è stata pioniera in questo, nella produzione di serie, ma sono pronto a scommettere che fra due/tre anni le altre Case la imiteranno, almeno nei loro modelli di punta.

paolo b 31-12-2015 19:37

Quote:

Originariamente inviata da delfo74 (Messaggio 8828556)
(..) la necessità di azionare manualmente la frizione e di agire su una leva per cambiare le marce ha i mesi contati (..)

..mannaggia, speravo proprio di poter continuare ad usare le mie ancora per qualche anno.. :-o

delfo74 31-12-2015 19:42

Fortunatamente ho in garage ancora la mia 125 di quando avevo 16 anni, e quando vorrò ricordarmi di come si cambiavano le marce una volta (una su venti era una sfollata...) potrò fare un giretto con quella...

;-)

Pacifico 31-12-2015 19:44

Paolo... Ringrazia che abiti all'estero che qui le tue sono buone per il ferro vecchio..

paolo b 31-12-2015 19:46

..ghisa, non ferro.. dovresti saperlo!!

Cmq, la nuova AT mi garba. Non fosse l'impietoso confronto con quella originale (a quello che leggo)..

mandu 31-12-2015 20:17

On 50% off 50% ..... Non scordatelo

paolo b 31-12-2015 20:30

..nel senso che funziona (on) il 50% del tempo ed il resto (off) no?

Non mi sembra un granchè..

Pacifico 31-12-2015 20:35

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 8828571)
Cmq, la nuova AT mi garba. Non fosse l'impietoso confronto con quella originale (a quello che leggo)..

Dobbiamo sopportare qualche impietoso... Abbi pazienza.

paolo b 31-12-2015 20:41

..a dirla tutta, non vedo l'ora che vendano un tottilione di nuove Africa Twin.

Così ce l'avranno tutti, sui passi incontrerai solo AT, per la strada pure.. e quando avrà finalmente soppiantato il GS andremo su QdH a sfrantumargli i maroni...

Pacifico 31-12-2015 20:46

Ah ... Se è per questo mi sono già iscritto e stanno tremando...

mandu 31-12-2015 20:49

Nel senso che l'approccio a questa moto deve tenere conto di ruota da 21, sospensioni a lunga escursione, discreta altezza da terra.
Non dà il meglio in strada ma in fuoristrada ( ovvio della sua categoria )

paolo b 31-12-2015 20:56

..mi par di ricordare che con il 21 non si piega..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©