![]() |
Chi sa dirmi opinioni.sul Caberg Thurman grazie
|
C'è qualcuno che ha provato il visierino Arai denominato VAS-VMV PSS ??
Non ho indicazioni ed oggi il rivenditore mi sconsigliava di acquistare il casco (QV-PRO) con tale dispositivo. |
Sinceramente no, ma mi sono sempre posto un dubbio, il visoerino così come e' messo lo si può utilizzare solo a visiera abbassata
|
Credo di si perche se alzi la visiera alzi anche il visierino.
Mi dicono che con visierino alzato si avvertono fastidi altre i 130 km ma è pur vero che di notte difficilmente vado oltre tale velocità. |
Ho da 13 anni Arai ma con il qv pro per me hanno toppato:pesante scomodo e macchinoso da usare. Inoltre si dice che il visierino in certi casi vibri ad alta velocità.
Dietro suggerimento di altri sul forum ho provato Xlite X 802RR Ultra Carbon e sono rimasto stupito. Ti consiglio di provarlo. Io credo che lo comprerò. (Risparmiando anche 200 Euro!) Inviato usando Tapatalk |
xlite veramente al top e con interni che mi fanno impazzire, ci stavo facendo un pensierino anche io, purtroppo non si adatta alla mia capoccia, la S è piccola e la M mi sta un pò lasca
|
Paolo sono dubbioso anche io sul visierino ma con Arai mi sono sempre trovato benissimo. Sono reduce da una brutta esperienza con il Neotech che ho dovuto vendere per disperazione e non voglio sbagliare un altra volta.
Perche dici che il QV è scomodo ?? Valuterò anche Xlite X 802RR Ultra Carbon come mi consigli. |
È un opinione mia personale. La calzata dei vecchi Arai per la mia testa era perfetta. Il qv pro invece l'ho trovato scomodo: sento pressioni diverse in punto diversi della testa e questo mi dà fastidio. Magari per un altro è diverso ...
Il peso invece è una cosa oggettiva da confrontare e qv pro pesa più dell'x lite Inviato usando Tapatalk |
ottimo, pensavo che la calzata Arai fosse identica per ogni modello.....devo provarlo allora.
Anche io con i vecchi (il mio ultimo Arai è del 2006) mi trovavo benissimo. Pensavo che per il peso facevi riferimento agli altri modelli Arai. Concordo con te che l'x lite è più leggero |
Ieri mi è arrivato il nuovo casco HJC .RPHA max Evo colorazione Zoomwalt bianco opaco/grigio carbonio. Prezzo listino 489 ma si trova in negozio con varie offerte tipo rottama un casco e lo paghi 399. 3 tipi di calotta quindi calzando una S è la calotta più piccola....peso 1400 gr. Visiera pinlock in omaggio. La calzata è molto comoda (per me) ed ha una profonda zona per applicare l'auricolare che monterò domani. I precedenti caschi, Nolan e Givi, una volta applicato l'auricolare mi davano fastidio. Il casco in testa si sente pochissimo e con mentoniera alzata non da fastidio....fino a 110km/h....poi non so.
Esteticamente è molto carino, sembra un integrale, compatto. La visiera a differenza di molti si blocca sulla mentoniera evitando di vibrare. Altro elemento positivo il cursore della visierina parasole che si azione da sopra la testa....comodissimo. Unico elemento negativo che essendo molto compatto, quando chiudo la mentoniera, il sottogola mi batte sulla bocca....ma solo in chiusura. Altra cosina simpatica è una protezione davanti al naso che in inverno evita che l'aria della presa arrivi direttamente sul viso. E' asportabile. Su Ebay si trova a 330...340... in alcuni casi anche a meno....ma bisogna vedere le taglie e le colorazioni. Resoconto finale? Ottimo rapporto prezzo/qualità e buona funzionalità. Estetica 10 e lode. PS: ho letto che la Hjc è una delle poche a fare visiere riscaldate....ma non la trovo :) |
Gran bel casco, molto confortevole. Della visiera riscaldata non avevo mai sentito parlare.
|
qualcuno possiede o conosce il Caberg drift carbon ?
grazie |
Del Carbon non so. Della versione normale ne hanno parlato sul tingavert e su questi due siti (in inglese) :
http://www.webbikeworld.com/r2/motor...-drift-review/ http://billyscrashhelmets.co.uk/cabe...rcycle-helmet/ |
Quote:
Ho un Chaser V con PSS, quindi su visiera SAI e non VAS. È perfetto, nessun problema, non vibra e non si abbassa, non si fa sentire neppure quando è alzato. Ho provato il QV PRO, il visierino mi sembra fatto ancora meglio e copre una superficie maggiore della visiera. Per me è una ottima alternativa al visierino interno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao,
sta per arrivarmi l'adv triple black... Vorrei abbandonare il mio vecchio modulare e prendere un buon integrale ma senza svenarmi....potreste consigliarmi un paio di caschi? grazie |
da 3 mesi con l' Adv utilizzo lo Shoei Hornet Adv, mai avuto casco migliore per visuale, confort, silenziosità e qualità
|
bisogna vedere cosa intendi per svenarsi
|
Quote:
|
Xlite 702 gt carbon lo dovresti trovare intorno a 300 euro
|
Ho l'xlite x702gt (non carbon) D due anni, e da pochissimo lo SHARK spartan carbon. Il prezzo dovrebbe essere simile.
Lo SHARK, taglia L, pesa 1390 grammi senza pinlock, e circa 100 grammi in più col pinlock. Il peso di 1290 indicato sul sito deve essere per la calotta più piccola (S e/o M) e senza pinlock. L'xlite taglia Xl (la L mi va troppo stretta) pesa 1570 nella versione normale e 1500 nella carbon, entrambe senza pinlock. La visiera dello SHARK copre tutta la visuale, fino a toccare la punta del naso. Non posso confrontare molto altro perché ce l'ho da troppo poco. Cercavo un integrale leggero, più leggero dell'xlite, con chiusura a doppio anello e visiera parasole per quando faccio i tunnel sotto il Tamigi. Sent from my E6683 using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©