![]() |
Sinceramente la puntata di ieri sera l'ho guardata per puro spirito di solidarietà, ma sono rimasto piuttosto deluso, l'itinerario in Tunisia era quello classico che ogni tour operator propone, niente di nuovo, riprese non all'altezza di essere pubblicate senza contare i commenti sugli alloggi di pessimo gusto !!!
Da un Parodi mi aspettavo mooooolto di più, specialmente dopo aver letto alcune sue pubblicazioni |
A leggere qui sembra che abbiamo visto un altro programma...mah...
Ho visto tutte le precedenti edizioni, ed erano tutt'altra cosa. W.L.F. |
Mai stato, ci andrei volentieri anche se l'han fatto in tanti. Buona compagnia e bei posti, per cui bravo anche il Parodi.:)
|
Onestamente, ormai, sta cosa delle moto vecchie (o obso se si preferisce) e il foulard ha un po' stancato (insieme a tutte le barbe, l'abbigliamento e i prodotti che si porta dietro).
Però va dato atto a Parodi di aver precorso i tempi e di andare in giro con questo stile da molto prima delle mode. Infine chi riesce a fare della propria passione anche la propria forma di sostentamento ha tutta la mia ammirazione, quindi bravi comunque, anche se non è esattamente il mio tipo di programma televisivo |
Tutta sta pantomima delle barbe e dei ravatti vintage ormai fa veramente pietà.
about.me/stefanolago |
Quote:
Sarà che su di me le dune hanno avuto sempre un grande fascino, ma forse per questo la puntata di Parodi in Tunisia mi è piaciuta. A me piacerebbe un bel programma dove si viaggia e si racconta il viaggio in modo easy, con moto ed attrezzature semplici, prendendosi anche tutti gli sbattimenti di stare giorni fermi a farsi riparare le moto in un retrobottega di una sperduta cittadina del deserto ... ma mi rendo conto che è più viaggio da privato poco adatto allo stile televisivo. Ecco, su questo, dò atto ad Antony Bourdain che fa un programma genuino, poco costruito, cmq anche Parodi un pò di rischio ed avventura se li becca ... Agli antipodi poi c'è Donnavvenura, dove le uniche cose buone sono i paesaggi che fanno vedere, ma NON il racconto del viaggio o IL VIAGGIO stesso ... e le tipe :cool: :lol: |
In un panorama televisivo in cui si spettacolarizza il successo nella cottura di un pan di spagna, manco fosse lo sbarco in normandia o la conquista del K2, ben venga un programma di motociclisti normali... personalmente apprezzo molto il fatto che non ci sia l'artificialità di una troupe di ripresa, che rende il viaggio una banale fiction.
|
Ho letto alcuni commenti e veramente sono stupito:
direi che un programma piu pane e salame del mio, non c'è! Da sempre giro da solo con uno o due amici, senza troupe, senza supporto, con le mie moto vecchie, la barba non ce l'ho, i guasti e i contrattempi sono tutti reali (chi viaggia lo sa). Non esiste un altro programma di viaggio senza la troupe ragazzi. Poi può piacere o no. Il giro della tunisia è un classico e sempre bello, come il prossimo viaggio che sarà capo nord: mi sembrava giusto far vedere anche cose che si possono fare da tutti: ricordo che nella prima serie ho fatto tutta la Transafrica, poi poi Milano-Dakar, l'Himalaya, poi la ruta quaranta in sud america..... ciao |
Chi non viaggia fuori dai circuiti turistici non capisce le incognite del Viaggio !!!!
Tranne l'Australia mi son girata tutto il mondo per lavoro, negli ombelichi del mondo .... per non dire altro! Complimenti per i viaggi, per averli impressi in video e per averceli trasmessi!!! |
Infatti! Questo tuo stile semplice di raccontare il viaggio a me piace, e sopratutto fare vedere che i guasti succedono, che bisogna ripararli e ... alla fine il bello di un viaggio sono anche tutti i vari sbattimenti.
Forse a qualcuno stai sulle p@lle, non so perchè .. forse per la parlata milanese (ma che c'entra poi?!), il foulard o perchè ti atteggi boh?! |
Quote:
non è il viaggio con la "moto vecchia" che lo rende singolare anche se sono carine le divagazioni sui "raduni di settore" se posso, secondo me c'è troppa differenza di volume tra dialoghi ed il resto dei suoni |
Bravo Roberto. Qualunque cosa o programma parli di moto è sempre il benvenuto!!!!
Inviato dal mio iPhone 😎 utilizzando Tapatalk |
Esiste uno streeming per vedere tutte le puntate anche vecchie?
Inviato dal mio iPhone 😎 utilizzando Tapatalk |
Roberto,continua a farne di ste programmi che quà li guardiamo volentieri
chi non li apprezza può sempre cambiare canale;) |
Avevo visto qualcosa delle passate edizioni, questo a me è piaciuto. Anzi mi piacerebbe vedere più del viaggio, senza interrompere la puntata a metà per metterci dentro pezzi di altra roba. Ad esempio mi piacerebbe vedere quel minimo di preparazione fatta alle moto prima, un pò di sana manovalanza girata in diretta nel box di casa sarebbe carina. Poi vero i protagonisti si atteggiano un pò, ma oggi si atteggiano tutti pure per andare a fare la spesa, quindi poco male. Non so se di questa passione hai fatto un mestiere ma in ogni caso ... sana invidia ! Sempre meglio di roba fintissima come Donnavventura o Dream's Road.
|
Quote:
*.*.* |
Quote:
a me pare che i mezzi potrebbero esserci e non esserci e i programmi resterebbero in piedi uguale ... la dimensione del viaggio proprio manca, hanno però sicuramente il merito di far vedere pupe e bei paesaggi .. Peccato per Dreams Road, lo vorrei più "vero", e sì che son 10 anni credo che va avanti Dei personaggi non dico nulla, perchè per me simpatico a antipatico cambia poco, anzi Parodi mè stà simpatico l'importante è avere raccontata una storia ... e peccato due volte per DR perchè Gattafoni potrebbe fare il figaccione o lo smargiasso :lol:invece pare troppo patinato |
Intendevo dire che Dream's Road come programma non ha certo lo stesso spirito semplice, 'precario' e ruspante di questo. I mezzi (e gli oneri) sono a carico delle aziende, e già questo, a mio parere, condiziona il senso stesso della trasmissione. Bei posti, bei viaggi ma credo nessuno si senta immedesimato nel protagonista, cosa che invece credo sia il senso vero di Born To Ride
|
grazie ragazzi, il mio spirito è esattamente questo
|
Quote:
Born To Ride viene fuori dai miei viaggi, libri e dai miei articoli, con tutto il rispetto non mi sento debitore proprio di nulla. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©