Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Scelta MOTO per Sterrato Medio-Facile (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=447632)

kadosh 06-11-2015 15:05

Tra tutte le proposte, per ora la DRZ 400 E è quella che più mi sconfinfera, ma è solo una sensazione per quanto letto qui e in giro, senza contare il piacevole report che ho letto della moto guidata da Mario Ciaccia, un vero mulo, poco impegnativo e facile.

mattgas 06-11-2015 15:07

la Yama WR250r è fuori budget, voleva spendere un po' meno

la dr sarebbe la tua moto, se vai di S pesa di più perché ha il telaietto posteriore pratico per viaggiare, ha meno cavalli, più bassa di sella e completa di ventola di raffreddamento, tra la E e la S ci dovrebbero essere 10 cavalli di differenza e 15 kg di differenza, ma in off fai con i 40 della S (Ciaccia dovrebbe avere una S col carburatore della E), ambedue solo elettriche, ma si può comprare il pedale dell'avviamento

Tra TTr e TTe di differenze c'è ne sono parecchie, la R è molto meglio come ciclistica ma non ha l'avviamento elettrico, la E è più stradale e solo elettrico (si può conprare la leva dell'avviamento e montarla)

Una bella XR400/440 Dall'Ara non ti va?

Ci sarebbe pure la gasgas pampera, col motore della dr400, penso più votata all'off.

640 :eek: gran bella moto, non beveva niente e avrei potuto caricarla e partire, vibrazioni notevoli, sella di ghisa e nessuna protezione all'aria i nei, ma gran motore e ciclistica, peccato solo che ogni tanto ai bassissimi mi si spegneva, ero indeciso tra la kappina e la te610 di Huski, presi la prima e poi problemi sul lavoro...... :-(

CAVALLOGANZO 06-11-2015 15:13

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8763072)
scusa ma nn hai un gs1200?

ce l'hai già la moto da enduro leggero.
mi pare di capire che l'off che pensate di fare è cmq una strada/stradello/carrabile tracciata, non percorsi da inventarsi in mezzo al nulla con scalini e buchi di mezzo metro e vegetazione da tagliare con la motosega.

che poi in 6 si va anche con la damigiana blu

nicò ha detto che prima deve montare la moto in furgone....;):lol:

liquid73 06-11-2015 16:00

Il tt600re il dr 600 o l'xt 600 sono patacche, che non riescono a superare un tronco di 20 cm. Molto meglio l'xr, il ttr o il dr 400, ma difficile trovarle apposto a poco.

kadosh 06-11-2015 16:16

L'XR400 è un buon compromesso, poi dopo aver visto questo annuncio come fai a non comprarglielo? :lol:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...-139015277.htm

Semmai è il GS che si carica il furgone...

Nano 06-11-2015 16:56

Quote:

Originariamente inviata da kappa495 (Messaggio 8763173)
Beta Alp 4.0 l'ho avuta, moto carinissima ma con le sospensioni di serie sterrati a 10km/h....

Questo però vale anche per il Domi.

Quote:

Originariamente inviata da kadosh (Messaggio 8763222)
Mario Ciaccia, un vero mulo, poco impegnativo e facile.

Povero Mario....

President 06-11-2015 17:10

Valuta anche un vecchio Ktm 400 con il bottoncino.
Costa poco ci fai tutto e non si rompe mai.

kadosh 06-11-2015 18:10

Quale versione del Ktm?
Ma nooo...parlavo della moto del Ciaccia :lol:

nicola66 06-11-2015 18:16

TT600R
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...098%20%202.jpg

TT600E
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...096%20%201.jpg

TT600RE
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...600RE%2004.jpg

K2T 06-11-2015 19:28

Secondo me parti col piede sbagliato, l'enduro lo fai o non lo fai se ti prende la passione nel giro di poche uscite cercherai percorsi sempre più' impegnativi quindi io opterei per una moto più' specialistica...250/300 2 tempi leggero e poca spesa di manutenzione...cominci dalle semplici sterratone poi ci scali le montagne...

kadosh 06-11-2015 20:49

Dammi qualche esempio di moto...


Inviato dal perno motore...

Miromoto 06-11-2015 20:53

Diciamo che per praticare un leggero fuoristrada , va bene tutto ; tuttavia partire da un 600 e' un po cominciare al contrario.. ; io arrivo dal fuoristrada e ...tanti errori gli ho già commessi..😄 ma so bene che l'esperienza altrui in genere serve a poco ; 😄..detto questo , comprare una moto è una gioia , ed è giusto conseguire il proprio progetto...per poterlo poi cambiare . È stato così anche per noi..👍http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...12122a0fda.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO 06-11-2015 23:11

Gas gas 300 dal 2005 in poi.... Moto adatta a un principiante avanzato fino all'esperto
Ma scegli quella che ti piace
Io opterei anche un KTM exc 400, un mulo

GTO 06-11-2015 23:11

Oppure 640 adv e ti diverti anche senza furgone

matteo.t 06-11-2015 23:37

E prendere un Gilera rc600 o Pegaso 650 ga ? Le trovi a buon mercato e con le gomme giuste ti portano dove vuoi...

Boccia1 07-11-2015 07:31

La X challenge l'avevo considerata anche io, per la cilindrata ed il fatto di poterla usare anche come mezzo da citta e anche da turismo. visto il motore probabilmente molto longevo.

L'ho provata ma non riuscivo a montare e scendere agevolmente per l'altezza eccessiva della sella (peralltro stretta e dura) e dell'ammortzzatore ad aria che non ha un fermo nel rilascio e proietta la sella a quote stratosferiche per me che sono 1,72.
Alla fine presi un DRZ 400s, ho preso un kit carburazione che l'ha trasformata, modificata le sella (anche qui stretta e dura) inspessendola e allargandola con un tappetino da palestra del decathlon, trovato un serbatoio da 14 litri e messo il portapacchi originale suzuki con anche una piastra givi per un bauletto (osceno) che metto per usarla come scooter in città.
Se devo farci 100 km di asfalto non peno , consuma poco ed ha la manutenzione di una moto stradale. Con la modifica alla carburazione da 70$ è cambiata radicalmente tirando fuori la prontezza del mono, ed è molto simile alla versione E che ha dalla sua il diverso carburatore e poco altro. Le sospensioni per un utilizzo off turistico sono oltre le nmie necessità e possibilità. Forse dovessi comprarla oggi cercherei una Husqvarna TR 650 Terra con ABS , dare via il K100, ed a quel punto farci proprio tutto., on e , città e quel poco di off che faccio

mattgas 07-11-2015 10:32

Quote:

Originariamente inviata da matteo.t (Messaggio 8763768)
E prendere un Gilera rc600 o Pegaso 650 ga ? Le trovi a buon mercato e con le gomme giuste ti portano dove vuoi...

la Gilera andrebbe messa in salotto tanto è bella, purtroppo sono i ricambi che cominciano a scarseggiare molto...

I consigli giusti li ha già ricevuti, ora è solo indeciso (mi sembra) tra dr400 e una racing, poi se opterà per la racing sarà nuovamente indeciso se 2t o 4t, personalmente, e per l'enduro che farebbero con quest'ultime, prenderei una 4t per via di non dover fare miscela, però spendere solo 1500/2000 per una racing temo che si trovi in giro solo moto martoriate :-o

hai pure ricevuto molti consigli sulle racing, considera pure una cilindrata più grossa da usare sottocoppia e, se ne viene bisogno, da dualizzare un po'....

kadosh 07-11-2015 10:33

La Pegaso non mi è mai piaciuta, mi sembra troppo bassa poi.
Boccia vedi io devo farci il contrario, solo off. Sto valutando se la targa sia utile, magari per qualche trasferimento, ma uso altre moto per città o fuori. La Xchall si fa pagare però...


Inviato dal perno motore...

kadosh 07-11-2015 10:36

Matt esattamente, credo che dopo una prova avrò le idee più chiare. Anche se quasi tutte le moto proposte mi potrebbero andar bene data la mia scarsa/nulla dimestichezza con l'off.


Inviato dal perno motore...

unknown 07-11-2015 10:41

Scelta MOTO per Sterrato Medio-Facile
 
Confermo che la x è alta, la sella io l'ho fatta rifare e l'ammo ad aria fa schifo, ma è una dual vera, ci ho fatto anche i 500km di autostrada con la rollo e i 120 li tiene senza problemi, dopo i 600km della hat.
Costa ancora parecchio però

Saluti affamati


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©