Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   ondeggiamenti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=447402)

danilos2k 28-02-2016 15:44

A me sembra che si muova solo il cupolino, guardalo rispetto al canotto di sterzo

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

bmwer71 28-02-2016 15:54

Anche in qst video il pilota lamenta instabilitá e comportamento nervoso...min 1.15 e min 1.59...
http://youtu.be/PdLxKCEtuj0

Fil 28-02-2016 16:13

http://youtu.be/3dV9BdT4A4s
Qui cosa si nota?

dallemark 28-02-2016 18:17

La sola cosa che noto è che è una gran moto....

dadeejay 28-02-2016 18:41

mah io l'ho provata più volte sopra i 250 di GPS è la moto è stabile, certo è che il parabrezza va tenuto abbassato, la moto va guidata sopra i 200 senza valige o top case e possibilmente standosene accucciati e senza aggrapparsi al manubrio. In aggiunta una tuta in pelle aiuta a non fare resistenza aerodinamica e a migliorare la situazione.

motonin8 28-02-2016 19:20

A me va come un treno, sarà che sono bello pesante? :)
Proprio ieri però facevo caso al fatto che non arriva più alla velocità di punta come una volta......si fermava a 232/234 anche tirando tutte le marce.
Sarà mica lo scarico? Devo riprovare con cupolino basso e magari senza db

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

dadeejay 28-02-2016 19:50

No guarda in piano devi fare non meno dei 253 di gps... io li ho raggiunti in partenza da fermo ai 1.500 metri. Sul km da fermo esce a 242...
Moto di serie e con soli 600km all'attivo quindi ancora ampiamente da slegare...

motonin8 28-02-2016 19:53

Ho fatto più volte 252 ma sempre di tachimetro, gps non so. L'unica cosa che è cambiata da allora è lo scarico quindi probabile che avendo guadagnato qualcosa ai bassi lo abbia perso in velocità di punta? Anche se 20 km/h non sono pochi! Farò una prova senza db ed eventualmenti provo a rimettere l'originale per togliermi ogni dubbio.

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

dadeejay 28-02-2016 20:01

mah in teoria se hai messo il terminale mantenendo la padella sotto al motore non dovrebbe cambiare gran che... In queste prove però conta molto anche che le gomme siano in forma e gonfiate giuste e la catena sia perfetta e ben lubrificata. Tra catena secca e gomme sgonfie ti giochi anche una decina di cv...

motonin8 28-02-2016 20:03

Mhm....ottima dritta....la catena era sporca, l'ho lavata oggi per bene dopo il lavaggio.
La pressione effettivamente non la controllo da un po.....vedremo!

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

bmwer71 28-02-2016 20:42

Mi fa piacere dadeejey che tu la stia testando "a lungo termine".. Ti conosco (ducati bolzano) e sei a dir poco attendibile!!!
Quello che mi interessa capire é se la moto in questione ha la "tendenza" a muoversi in velocita piu di altre della categoria ( leggendo in rete su altri forum pare sia cosi http://s1000xrforum.com/topic/418-high-speed-shimmy/)
o ..siamo li?
Facciamo un confronto in questo senso con la ducati multistrada...
Inoltre non ti sembra che le moto diciamo dell'ultimo decennio..causa quote ciclistiche "svelte" (avancorsa interasse angolo canotto sterzo) siano meno stabili delle vecchie glorie?
(La mia tiger explorer nonostante la mole avolte a limitatore galleggia un po..chissa la nuova con interasse piu corto se sara meglio o peggio?? Sei andato a provarla??)
Mi ricordo i 280 in jeans e maglietta della cbrxx blackbird ...alla portata di qualunque demente volesse tentare di uccidersi ..senza nessun tipo di shimming wobbing o quant'altro!!!!

sav73 28-02-2016 21:34

Prima della xr avevo multistrada del 2013 un binario nessun problema, leggo su questo forum che anche la s1000r già a 200 ondeggia


Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

dadeejay 28-02-2016 21:45

la naked è nettamente più nervosa della XR... In ogni caso trovo che una gomma con carcassa rigida al posteriore potrebbe sicuramente essere un miglioramento. Sia che monti Bridgestone che Pirelli penso che già una M7RR con il suo posteriore bello gnucco potrebbe apportare dei miglioramenti. Anche la Michelin Power Supersport Evo dovrebbe essere una buona candidata...

marco#41 28-02-2016 22:00

Leggo che dadeejay hai fatto solo 600 km... Anche io visto il tempaccio ne ho fatti solo 500 ma come fai averla tirata tutta se e' limitata a 9000 giri?..

dadeejay 28-02-2016 22:42

nono quella cui mi riferisco era quella i cui rilievi strumentali avete visto su Dueruote nella comparativa con MTS... e non era limitata ;) Quella che ho in prova per Superbike invece me l'hanno data che ne ha già su 4.000

sav73 28-02-2016 22:54

Scusami ma nel tuo post scrivi testuali parole "moto di serie con soli 600 km quindi ancora ampiamente da slegare" poi dici che la moto te l'anno data con 4000km, mi son perso qualcosa?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

dadeejay 28-02-2016 23:11

rileggi bene :)

VANNIGS 29-02-2016 09:25

...provata più volte a manetta, anche in condizioni ventose, nessun ondeggiamento. Senza valigie, mappe dynamic, gomme di serie bridgestone t30.

sav73 02-03-2016 12:07

Marcia indietro di bmw, non invierà più la forcella in quanto dice che non può essere, ma certamente è la centralina, che è già stata provata ed il problema non si è risolto.
Credo passerò alle vie legali

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

marco red 02-03-2016 12:40

Ciao ragazzi, a me è capitato su tutte le moto con il bauletto montato a velocità superiore ai 200 km/h, confermo che questo fenomeno è dovuto alle turbolenze che si formano tra pilota e bauletto, sembra assurdo ma con il passeggero non mi è mai capitato!!

ciao a tutti

Marco red (new entry)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©