Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   K1300s fuori produzione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444938)

Andrea1982 19-04-2016 08:09

non avendola provata non saprei ma son tutte moto che vorrei provare o prendere prima che poi il mondo diventi troppo triste con moto che non "motano" e ci siano troppe limitazioni
comunque qs inverno o prox primavera se trovassi un bel kappone usato a prezzo umano ci penserei seriamente come seconda moto per macinare km

jocanguro 19-04-2016 16:05

Antonio (Superteso) , giusto il discorso economico...

per Andre e altri..
certo il motore dell 1000 è una bestia.. maperchè mi decantate lo scarico a terra della coppia?
non l'ho mai provato, ma da ignorante e teorico mi verrebbe da dire che la k1300 dovrebbe vincere a mani basse, come coppia e erogazione, il 1000 con quasi 200 cv mi sembra talmente sportivo che mi fa pensare a una coppia alta di giri e poco turistica...

ma ci pensate a prendere il motore del 1000, depotenziarlo a 150 cv aumentare un po' la massa volanica coppia più in basso e farci una vera Touring (quindi carenature e accessori da gt) ma con peso finale a 240 kg ???
Ovvero le GT belle ora ci sono, ma uno dei principali problemi è proprio il peso, e qusto vale per i k1600gt ma anche l'fjr o la 1400 zzr ...

certo poi non venderebbe comunque, non è bicilindrica contrapposti :D:lol::arrow:

pacpeter 19-04-2016 16:57

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 8971156)
La ZZR ha il brutto difetto di non prevedere borse laterali, oltre a una posizione di guida un filo troppo sportiva per il tipo di moto.
Insomma non è né carne né pesce: troppo estrema per fare mille chilometri in giornata, troppo pesante per tenere il passo delle supersportive. .........ma di sicuro è meno comoda e adatta all'uso turistico o comunque tranquillo.

Moto dalla identità poco comprensibile, secondo me...

Le borse di possono montare.
Non é così estrema come sembra. Vero che é più caricata sulle braccia ma nell'insieme alla lunga é meno stancante del k1200s .
Troopo pesante per tenere il passo delle supersportive: vero ma come il kappone del testo. Poi, tenere il passo delle supersportive dove?
Ah....ho avuto il k1200s e la zzr........

pacpeter 19-04-2016 17:06

Joe: il motore dell's1000 ha dell'incredibile. Anche ai bassi tira una meraviglia e nella versione a 160 cv della xr e della r ai bassi va ancora di più. Non credo che il 1300 se lo mangi in nessuna situazione

jocanguro 19-04-2016 17:41

Ottimo...
e perché non ci danno anche una Touring ?
dal 2011 quando hanno tolto di produzione la k1300gt, nel segmento gt in bmw si passa dalla r1200rt 2 cil alla k1600gt 330 kg ...
secondo me c'è rimasto un buco, ok che quando hanno lanciato la k6 volevano pilotare gli acquisti su quella per far vedere che era di successo,
ma con il motore del 1000 riadattato (portiamolo anche a 1100 ma lasciamolo a 150 160cv) verrebbe una signora moto ..;)
una nuova k1100rs :D

Andrea1982 19-04-2016 17:56

quello che dico io! però siccome han gente che ha dimostrato che vendite e marketing la sa parecchio lunga probabilmente han visto che i costi di progettazione omologazione ecc non sarebbero stati ripagati dalle vendite...
come dicevo il k 1300 nn l'ho provato e non lo posso giudicare però come dice pacpeter la mia specie se messa su slick in IV marcia a2500 giri riprende già molto bene, in sesta a 3000 giri se apri ti ritrovi a velocità improponibili...
tant'è che provando il 1200r ero rimasto molto deluso dal tiro in basso del bicilindrico rispetto alla mia ...

Paolo Grandi 19-04-2016 18:14

Date tempo alla BMW...

pacpeter 19-04-2016 18:59

Mah......segmento praticamente morto, ucciso dalle endurone che oramai fanno lo stesso lavoro ma maggiormente poliedriche.
Non vedo bene il motore dell's1000 su di una gt solo per le vibrazioni e il rumore. Inoltre la nuova rt più potente ha fatto sì che non ci sia questo gran buco tra essa e la k6.
Una sostituta del k1300 s-r potrebbe avere questo motore, ma ne venderebbero? Hanno la s1000r nuda, la xr più comoda ma sempre in chiave sportiveggiante.

Paolo Grandi 19-04-2016 19:39

In Italia poche.
Fortunatamente esiste il resto del mondo civile (Europa e USA) dove hanno strade perfette e le carenate hanno ancora un suo perché... ;)

metallo76 19-04-2016 20:23

K1300s fuori produzione
 
Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 8972017)
Joe: il motore dell's1000 ha dell'incredibile. Anche ai bassi tira una meraviglia e nella versione a 160 cv della xr e della r ai bassi va ancora di più. Non credo che il 1300 se lo mangi in nessuna situazione

Basterebbe aumentare i regimi di rotazione portandoli al pari del mille migliorando l'evacuazione dei gas e dei flussi in gioco per farlo diventare una bestia...d'altronde e' fisica mio caro...il rendimento e' proporzionale alla superficie del cielo del pistone..aggiungi un'adeguata gestione elettronica ed un cardano conseguentemente piu' resistente e poi sai le scintille!!!
Ovviamente la normativa euro va a farsi benedire.
Parliamo ovviamente solo del motore considerato in se, non collegato alla ciclistica, e' ovvio..
Per Andrea...se col K di 3 apri tutto a 3000 giri sicerati di aver buoni avambracci e ringrazia l'interasse da portaerei se ti rimane giu' la ruota anteriore....

Andrea1982 19-04-2016 21:02

ahahah ragazzi mi state ingolosendo... lol lol lol

Paolo Grandi 19-04-2016 21:07

Quote:

Originariamente inviata da metallo76 (Messaggio 8972256)
...Ovviamente la normativa euro va a farsi benedire....

Forse anche l'affidabilità complessiva... :lol:

metallo76 19-04-2016 21:17

Entro certi limiti penso proprio di no..basta vedere il buon Frankie che col 1200 gli ha tirato il collo per 300.000 km...
Nessun motore stradale viene messo in giro al limite.
25 cavalli si tirano fuori agilamente da una base gia' ottima come quella del K che, come architettura e' molto piu' racing di quanto ci si possa aspettare...

inviato dal mio Samsung S6

pacpeter 19-04-2016 23:03

Era un 1300. Comunque la fai facile. 25 cv in più? Regimi di rotazione più alti? Tutto si può fare ma se non si intetviene pesantemente su tutto il moyore irrobustendolo, difficile che possa avere l'affidabilità necessaria per essere messo in commercio.
Non baserei il discorso affidabilità su di una sola moto che ha fatto notizia.

pacpeter 19-04-2016 23:07

Quote:

.il rendimento e' proporzionale alla superficie del cielo del pistone.
Mah.....mi sembra mica troppo corretto dire così

metallo76 19-04-2016 23:19

E' la superficie che per prima trasforma l'energia chimica in meccanica...e, in particolare la coppia e' direttamente influenzata da questa...
Dove spingono i gas combusti?? Sulla biella??
Se un 1000 ha 200 cv un 1300 parimenti strutturato ne tira fuori di piu', a patto di assicurare un buon lavaggio della camera di combustione..e' il concetto, quello del lavaggio, che ha portato gli incrementi di potenza nei bicilindrici spinti a regimi piu' elevati

inviato dal mio Samsung S6

pacpeter 19-04-2016 23:28

Ah ok. Il concetto é chiaro. É che usi termini decisamente poco corretti.

metallo76 19-04-2016 23:29

Pardon!!

inviato dal mio Samsung S6

jocanguro 20-04-2016 10:31

Quote:

Non baserei il discorso affidabilità su di una sola moto che ha fatto notizia.
Daccordissimo !!
anzi , riguardo ai k1200 1300 .. di problemi di affidabilità ce ne sono stati tanti ...TROPPI !!! cercare per credere... in primis distribuzioni rotte...

bel motore.. (anche se qualcuno qui nel forum lo aveva etichettato come "progetto completamente sbagliato" :mad::mad: )

ma dovendo ripartire , prenderei il 1000 nuovo, con poche modifiche (al ribasso...) ne esce una buona base...:D

elio.rsvr 21-04-2016 07:34

Gran motore e grande moto per il turismo veloce
Lo scorso we ho fatto 600km tra strade di montagna, superstrade ed autostrade e devo dire che è stato veramente un piacere per me che non ho la passione del mototurismo

Un 1000, per quanto parimenti potente, non sarebbe altrettanto godibile vista l'inevitabile differenza di coppia ed erogazione (che è ciò che determina il piacere e la godibilità del motore)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©