![]() |
@Klasi, non è che mi puoi fare un disegnino come ai bambini? sono decisamente impedito, ci ho guardato bene ma non ci ho capito un piffero, non sapevo dove mettere le mani :mad:
|
Paolo grazie, meglio di così non si poteva, c'è la posso fare :D
|
Dopo i primi 2000 km posso in parte rivedere le mie esternazioni riguardo ai difetti della xr. Quello che sembrava il peggiore ,le vibrazioni, negli esemplari dei clienti ,o almeno nel mio , sembra essere miracolosamente sparito . A 130 140 sono addirittura impercettibili e sono limitatissime anche nelle rapide variazioni di regime . Agli "alti" si è impegnati in altri pensieri .
Veniamo alla nota dolente, la durezza delle sospensioni . Esagerata anche in Road ! Nelle tangenziali extraurbane dissestate alla lunga spaccano la schiena e nei misti ondulati tipo i valichi dell'apennino emiliano si fatica fisicamente per tenere il passo delle endurone ( gs ktm 1190 per capirci ) . La confidenza peggiora se la strada è umida e rappezzata dove il cerchino da 19 pollici e la gommata "Dual " danno una bella mano . In conclusione nonostante il divertimento, dopo una uscita da 500 km si ritorna decisamente più stanchi che con una endurona .era meglio prevedere una taratura Comfort . |
Scusate la domanda ma alcuni miei amici sono andati a provare la xr in vari conce e molti si lamentano del cambio estremamente duro. Non sto parlando dell'uso del cambio con il quickshifter ma usando la classica frizione. Io sulla mia ho un cambio che è molto morbido. Il cambio della vostra xr usando la leva della frizione come lo trovate ?
|
cambio morbidissimo , frizione duretta e un pò rumorosa in alcune scalate . questo cambio più lo usi sportivamente e meglio funziona !
|
Firmato sabato dopo giretto di test. Ritiro in settimana. Poi posterò le mie impressioni. Per uno abbastanza scarso che scende dalla F 800 GS mi è sembrato di guidare un aereo. ho sentito le vibrazioni al manubrio e lo specchietto sx che si muoveva, ma quando sono sceso non avevo le mani informicate come mi succedeva con la 800. Lamps
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
la durezza è data principalmente dalle sospensioni ma anche dalla carcassa delle gomme per chi ha bridgestone,per il cambio duro invece è da imputare ad uso esclusivo dell elettroassistito che usato impropriamente tende ad indurire il cambio,altrimenti il cambio è morbido e preciso
|
Cosa si intende per uso improprio del cambio elettroassistito?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io concordo con lui, è duro solo quando si vuole (per esempio) scalare con il motore in tiro o viceversa aumentare una marcia mentre il gas è totalmente lasciato ed il motore non è in trazione. |
Ho capito. Credevo si riferisse al numero di giri. Grazie
|
per chi sente la moto troppo rigida anche in road e settata con esa su di un casco...
...la colpa è della sella di serie che è veramente una sottiletta, io che la ho fatta imbottire da un tappezziere colmando la scavatura e rendendola più piatta ora viaggio sul velluto e a volte la moto sembra addirittura anche troppo morbida. |
cambio morbido, nessun problema
io il problema della taratura rigido ancora non lo sento, certo su dynamic si ma credo sia normale, su road non la trovo troppo dura, ma forse non faccio testo perche' il GSA lo tenevo sempre su sport usando poche volte normale e mai comfort |
il tutto dipende poi dal peso del pilota ed eventuale passeggero che su questa moto influiscono non poco
|
Quote:
|
Quote:
|
con la sella di serie il passeggero sulla XR no è che stia proprio comodo...è imbottita come una sottiletta...la mia donna non si è più lamentata dopo che la ho fatta imbottire da un tappezziere....(la sella...non lei...;))
|
Dallemark vuoi mettere una foto per farmi vedere esteticamente come è venuta la sella??
|
I motivi per scegliere la XR rispetto alla Multi sono sicuramente tanti.
Le finiture, le prestazioni, il cambio, la facilità di inserimento e la stabilità alle alte velocità. Ciò non toglie che la Multi abbia anch'essa dei punti notevoli a favore tra i quali segnalo la potenza dei fari, la migliore protezione aereodinamica, i consumi, la capacità ed estetica del top case, il sistema di aggancio delle borse laterali, la stampella laterale meno corta, i pulsanti illuminati. Io ho sofferto molto il discorso della sella che si scaldava troppo e questo mi ha reso la modo insopportabile. Quanto alla comodità del passeggero, sulla Multi ci sta molto meglio. |
La multi scalda di più anche perchè è già euro 4. Credo che per omologarla abbiano dovuto cambiare il rapporto stechiometrico smagrendo ulteriormente la miscela aria benzina. Io ho preferito prendere l'xr adesso perchè dalla primavera prossima dovranno omologarla euro 4 e quindi anche questa scalderà un po' di magari.
|
A proposito di difetti...
Oggi ho fatto uno dei primi giri prova... Ho ritirato la moto da un a settimana! A parte il fatto che è una belva assettata di asfalto e che mi sta gasando di più ogni km (arrivo dal vfr 1200 f honda che è una gran moto nonostante lo scarso successo commerciale) e considerando anche che è limitata, ma questo è un altro discorso, oggi nei vari smanettamenti ho provato ripetutamente il clacson.... dopo averlo suonato due volte ha interrotto di colpo il suono... Ho riprovato e nulla... Pareva rotto... Allora mi sono fermato e spento riacceso la moto ha ricominciato a funzionare... Tutto per ben 3 volte! So che una sciocchezza che non inficia il mio più che positivo giudizio ma è una cosa da far controllare. Mai successo a voi? Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©