![]() |
Quote:
Fico! grande!! Capito!! + Mitico!!! |
Peggio dei bambini.. :(:(
|
grazie highline76, ho letto con molto interesse e mi e' piaciuto
il perculamento fa parte di QDE, come la pesca d'altura (buttare l'amo e vedere quanto abboccano), il che a volte e' davvero divertente |
Quote:
Magari le pastiglie montate come primo equipaggiamento erano poco aggressive, non so, ma in effetti mi ricordo di parecchia gente che si lamentava della eccessiva prontezza dei freni delle Ducati immediatamente precedenti: chissà che non fosse una scelta per andare incontro a quelle lamentele. Viceversa per i miei gusti un impianto in grado di fermarti poggiando solo l'indice sulla leva è da considerarsi unicamente un pregio, ma credo sia questione di gusti. :-o In questo senso sono rimasto stupito dalla sportività, se così vogliamo chiamarla, dell'impianto frenante della RT/LC. |
non so come dirlo, ma dopo 3 anni di MTS sono tornato all'ADV perchè mi serviva un cancello per chiudere il garage e le prime impressioni sono state che si fossero dimenticati di montare i freni.
Oltre a tante altre cose. |
Per non parlare di quando pianti una staccata e la moto rimane una spada mentre altre iniziano a sculettare e torcersi. L'unico Neo dei freni della mts è il posteriore poco incisivo.
|
La multistrada che ho provato io non aveva neanche il freno posteriore.
A livello di quello del Ciao. about.me/stefanolago |
Ma in realtà col Ciao lasciavo certe righe nere sull'asfalto...:)
|
Confermo la totale assenza del freno posteriore su MTS penultimo modello.
|
Provate 6 moto in 4 giorni !! Le mie impressioni
Quote:
Come in ogni campo, dipende da che utilizzo ne devi fare: le penne che fai col ciao il booster se le scorda! Se devi fare il tamagoci giù in piazza, booster; se vuoi un mezzo professionale per fare le penne sui viali, il Ciao. +80 aperto |
Io mi trovavo meglio col SI, aveva la sella lunga ed era più comodo spostare le chiappe indietro... circa 36 anni fà:rolleyes:
Samsung NOTE4 |
Quote:
|
Peugeot 103sp con manubrio chiuso tipo cloche. Un deficiente totale.
about.me/stefanolago |
Prova piaciuta.
Qualche considerazione: I freni del GS non mi sono mai piaciuti, secondo me frena così così. Le prove on-line e delle riviste criticano molto il mono posteriore della BMW S1000XR, non ho ben capito perchè. Anche nella ultima Multistrada il freno posteriore è quasi inesistente. |
Quote:
|
Scusa highline76, ma per dare una migliore valutazione delle tue impressioni, lo scopo della prova qual'era?:
- cercare una moto per sostituire la tua? e se si di che tipologia e per fare che cosa? - non avevi nulla da fare ed allora ti sei messo a girare concessionari? ...perchè, secondo me, quando si va a fare una prova del genere, lo stato d'animo con cui si sale in sella è molto condizionante.....se cerco una moto emozionante da sparo, sarò colpito maggiormente da moto di quel tipo, se cerco una da viaggio per macinare chilometri, avrò altre impressioni. Non sò se mi sono spiegato. Giusto per capire! |
diciamo che l'anno prossimo ho intenzione di cambiare.... Ma comunque ho provato tutte moto che potenzialmente non solo mi piacciono, ma mi interessano.... Non sono focalizzato su una in particolare e per questo ho cercato di essere più "distaccato" possibile nelle mie valutazioni...
La moto che cerco, comunque, deve essere comoda... e su questo non ci piove.... anche perche sono 188 cm.. La voglio anche abbastanza performante, ma anche versatile. Ci faccio tutto, dal casa-lavoro ai giretti domenicali a qualche piccolo viaggetto in coppia... Deve portarmi, ma anche emozionarmi e divertirmi, quando voglio. Diciamo che ero partito per provare la S1000XR, la R1200RS e la Tracer.... che mi piacevano particolarmente.... poi, visto che c'ero, ho provato anche le altre, sempre come termine di paragone, ed ho trovato ad esempio nel GS una valida sintesi di quello che potrebbe piacermi, a differenza della SuperTenerè che invece mi ha molto deluso... Ho ancora un pò di tempo per valutare.... vedremo. |
Quote:
È la moto si è fermata...a me non sembrano malaccio. Il mono dell'XR l'ho trovato molto duro, ed anche la sella non è molto imbottita...confort scarsino. Concordo sul freno posteriore del MTS, soprattutto il modello precedente ma anche l'ultimo ha poco mordente. Quote:
Secondo me divertirsi un po' con moto diverse dalla sua...o curiosità! |
Ok, grazie per la precisazione highline76.
Se ti fà piacere un mio parere, sul Super Tènèrè hai toppato proprio, te lo dico perchè ce l'ho e non è proprio come dici tu. Sicuramente non è una moto che ci sali e ti innamori, ma ci devi fare km, e piu ce ne fai e piu ti innamori. Mi sembra strano il tuo entusiasmo sulla Tracer, moto assolutamente valida da punto di vista del motore, ma il resto non è certo al top di gamma, per non parlare dell'abitabilità.......tu sei 1.88!!!...come hai fatto a starci dentro se mi pareva piccola a me che sono 1.79!!!...è una moto per divertirsi tanto, ma se ti devi mettere in autostrada e fare 600 km tutto di un fiato, magari in due e carico come un mulo, è un'altra cosa. Io li facevo senza problemi o indolenzimenti vari. Ho recentemente fatto un veloce viaggio in Germania, 2500 km in 6 giorni, ero con due GS LC, e ti posso assicurare che la mia ST non ha avuto nessun complesso di inferiorità, sia che si trattasse di passi alpini che di autostrade Tedesche senza limite di velocità. Ho l'impressione che nelle moto da tè provate, il GS e la ST non c'entrano nulla, e ti garantisco che sono due moto che si discostano molto poco nel loro range di utilizzo; probabilmente la ST è piu adatta al fuori strada della GS, sempre che si abbia il manico per farlo! ...io no! Le altre due BMW costano il doppio della Tracer, ed hanno anche componentistica nettamente superiore, non sono paragonabili; la Tracer è un ottima moto ma è di un segmento inferiore. La Triumph.....ne vedo parecchie in giro......ma in un forum dedicato un utente mi scrisse in privato diffidandomi dall'acquistarla.....per problemi di affidabilità! |
cheppalle....:(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©