![]() |
Io huido un 1190.
Ondeggia. Prima non ondeggiava poi con le gomme nuove si. Ora con altro treno di gomme ondeggia meno ma ondeggia. Ad altri con le mie gomme ha smesso di ondeggiare. Non ci si capisce nulla. I conce brancolano nel buio e inventano favolette come yamaha. La casa madre peggio visto che il 1290 ondeggia anch'esso. Ma non tutte. Come yamaha d'altronde. Quindi c'é un equilibrio ciclistico precario che con una qualsiasi cavolata va in tilt. Ecco perche parlo di progetto toppato. Ribadisco: 170 segnati ossia 160 veri. INACCETTABILE La tracer NON ha le sosp. Molle della mt09. |
Pac se non sbaglio sei un pistaiolo. E vieni da sempre da moto stradali. Forse questo vizia un pò i tuo approccio valutativo.
Le endurone non sono stradali. Non sono delle zzr1400. Che poi non abbia senso fare moto da 160 hp endurone a manubrio largo sono abbastanza d'accordo. about.me/stefanolago |
Quote:
Io ne ho avuti due (non LC al quale hanno modificato le quote ciclistiche), e con entrambi sempre avuto grande sensazione di stabilità, da solo, in due, con valige e senza... sempre piantatissima anche a tutto gas sia sul dritto che sui curvoni in pieno appoggio. Samsung NOTE4 |
interessante! come sono state modificate le quote ciclistiche per curiosità Mcfour? grazie.
|
Sottoscrivo quanto detto da mcfour ritrovandomi una motocicletta assolutamente normale dal punto di vista della stabilità e tutto il resto. A questo punto sono sempre più convinto che BMW abbia due catene di montaggio: una a Berlino e l'altra a Bari Vecchia...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Ste: ormai da tempo sono convertito a questi catafalchi a manubrio alto
So benissimo che per come sono fatte alle alte velocità non sono così stabili come una stradale ( a parte qualche gs che é più stabile di una carenata:lol: )ma una cosa é un'avantreno che diventa vago ad alte velocità altra é una moto che ondeggia a 160 reali . Se qualcuno provasse cosa vuol dire stare sopra una moto che ondeggia così non scriverebbe scusanti. C'é da farsela sotto...... Non confondiamo l'inevitabile alleggerimento anteriore di una "endurona"o chiamatela come volete e il serpeggiamento che affligge SOLO la tracer e la 1190-1290 |
haha avevo la Pan.. so cosa vuol dire ... da cacarsi addosso la prima volta che mi è successo.
Soprattutto perché poi aveva anche il manubrietto stretto! Cmq andrò a provare questa Tracer |
Nico la mia adv con sospenzioni finite va dritta come una lama. Tra l'altro torno da un viaggio in cui ho attraversato 6 paesi con strade di tutti i tipi, e a wualsiasi velocitá la moto si è sempre comportata divinamente. In 2 e carico come un mulo.
|
questa è stabilità ! ... a 331 kmh al tt!
Dritta come un fuso sullo sconnesso su una strada larga 5 metri forse.! https://www.youtube.com/watch?v=rWD-...ature=youtu.be |
Quote:
Ci tengo comunque a ringraziarti della spiegazione,sappi che ti leggo sempre con interesse perchè ho visto da quello che pubblichi ,che oltre una grande esperienza nel mondo delle motociclette,hai anche le mani di oro(come meccanico). |
mio fratello piu' piccolo ha una tracer e oggi sul bracco ho intervistato un altro che ce l'ha e che e' uno di esperienza. Mi ha detto che il fenomeno accade, ma che lui lo elimina semplicemente abbassandosi quel tanto da restare schermato anche con casco e spalle dal plexi e tiranmdo il culo indietro qualche cm. Mi ha detto che basta pochissimo per non doversi aggrappare al manubrio. Alla fin fine e' quello che abbiamo sempre fatto quando "eravamo scemi" con qualunque moto quando cominci a andar forte. Secondo me la discriminante e' proprio questa. Se la moto ti copre troppo poco col corpo fai vela. Il cupolo e' piccolo? si deve accucciarsi, non e' che ci sia altro da dire. Il paragone con le naked non regge perche' qeuste hanno comunque il busto e la postura un po' piu' inclinata in avanti e in ogni modo mi ricordo col bandit che dai 200 in su era meglio cominciare a "farsi piccini". E il mio aveva il motore come il gsxr, faceva i 250 effettivi.
|
Infatti.
Credo che l'aerodinamica di queste moto così polivalenti dalla guida a busto eretto vada dal pessimo allo scarso. L'alta velocità che i propulsori che montano riesce a farle andare mal si sposa con tutto il resto. Probabilmente il costruttore ha colpa relativa e di lampanti soluzioni al problema ce ne sono forse poche o nessuna. Dovrebbero limitare la velocità a 150 per essere tranquilli. |
Per me in generale le moto sono un pò leggerine davanti...ma sono abituato al k1200r che ha l'antereore piantato a terra...se poi ci metti i miei 120kg...
|
Quote:
e quando devi fare le curve? :lol::D;) |
Facciamo cosi.... questa gomma l'ho ridotta cosi sulla serravalle 3 giorni fá. Lascio decidere te come vá la adv . http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...937639cfc3.jpg
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Basta??????
|
Sulla Serravalle si riduce così anche una ruota di pietra....
|
Booh
Per fortuna le mie moto attuali non ondeggiano, è la cosa che mi da' più fastidio in una moto La nuda buell 1125 cr va dritta come un fuso a qualsiasi velocità Quando avevo il ktm 690 supermoto, con parafango salto, risentiva molto di posizione di guida ed abbigliamento, pur avendo prestazioni molto inferiori , e parliamo della metà dei cavalli della trace. Scusate, ma se ondeggia alle velocita' che dite, poi i curvoni veloci li fate a velocità cidice sempre, quindi solo,per un problema tecnico? Intendo dire, questa tracer ha solo problemi di ondeggiamento in rettilineo e poi in curva è' una roccia, o anche in curva si muove? |
Il DRZ 400 Supermotard, mia amatissima motocicletta, iniziava a decollare raggiunti i 120 Km/h. La situazione migliorò lievemente sostituendo il parafango originale con quello corto da supermotard, unica modifica che vide quella moto.
In quelle condizioni il decollo non iniziava più a 120 ma a 130. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©