![]() |
Fascio più bianco?
|
ciao a tutti . vi racconto al proposito la mia esperienza mattiniera . la lampadina in questione era ancora perfettamente funzionante ma , visto il fermo moto per covid e la curiosità di cambiarla ho provato anche io a cimentarmi nell ' impresa . all ' inizio , non volendo smontare tutto , ho usato una specie di sonda endoscopica " depstech , comprata su internet per poco , mi pare una trentina di euro . acquistata in origine per recuperare un bullone scivolato all ' interno della carena dello scooter . utilissima in quanto alla sommità della telecamerina ci puoi attaccare ganci e calamite , in dotazione con l ' oggetto . ( ho recuperato anche le chiavi cadute nella botola dell ' ascensore ) . l' attacchi direttamente al cellulare e dallo schermo di quest ' ultimo hai una visione chiara e pulita . morale , sono entrato con la mano dietro il tappo dello xeno , l' ho svitato ed ,, entrando con la sondina vedevo perfettamente il da farsi . smontato connettore e molla , sfilata la lampadina , riattaccato il tutto ma , al momento di inserire la molla reggilampadina alla base , non so come e perchè la suddetta molla si è sfilata dall ' alto . non capisco come avendo due gancetti ricurvi che scorrono in due montanti di plastica . peccato perchè con lo spazio limitato non sono riuscito a reinserirli in sede . morale : ho dovuto smontare tutto ... circa 3 ore di lavoro ma la lampadina è lì nuova . buona domenica a tutti e scusate la lungaggine . grazie . Roby ...
|
Skipper penso che la lampada sia 4.500K. Quando l’accendi è bianca poi tende al giallo a causa della gradazione. Con una 5.500K penso che a caldo il fascio sia uguale a quello dei fatetti a led. Ci guadagna anche l’aspetto visivo e forse si perde un pelino di profondità in visibilità perché le gialle penetrano meglio il buio
|
@ Olivermicio. Ciao Roby, sei un chirurgo? :rolleyes: Non mi sarebbe mai passato per la testa di "operare" con una sonda endoscopica.
La molla è stata la cosa che più mi ha fatto smoccolare, anche per colpa delle mie manone. |
Quote:
anche per me la molla mi ha fatto impazzire . peccato perchè con piccoli accorgimenti sarebbe davvero semplice e rapido cambiare la lampadina senza smontare nulla ... buna settimana a tutti ... Roby ...:D |
Bravi bravi...
continuate coi.. il prossimo lavoro , i compiti per il prossimo week end, smontaggio di tutto il posteriore per tirare giu l'ammo posteriore, (e poi spedirlo a revisione da rinaldi) dai... vediamo chi lo fa per primo ... :lol::lol::lol: |
@olivermicio, la lampada che ha messo che gradazione è? Dove l'hai acquistata? Grazie :-)
|
In attesa che ti risponda "il chirurgo :)" ti indico quella che ho montato io
OSRAM XENARC ORIGINAL D1S faro HID allo xeno, temperatura di colore 4150 K Quella che ho trovato installata era una Philips 9285 148 294 faro HID allo xeno, temperatura di colore in Kelvin 4100 K Le trovi tutte e due su Amazon Ciao |
Più preciso di così...:D
|
al cambio montai anch'io la stessa, ottima luce.
|
Quote:
ciao . roby ..:) |
Quote:
|
Fa luce bianca simile a quella dei faretti oppure dopo l'accensione si attesa su una gradazione tendente al giallo? Grazie
|
Quote:
|
Io l'anno scorso l'ho cambiata in bmw a 450 euro. Oltretutto mi rimontarono male il cupolino che ballava e dopo alcuni mesi l'ho riportata. Ovviamente non ammisero nessuna correlazione tra il loro intervento per la lampadina e il difetto al cupolino e mi fecero pagare anche il secondo intervento.
|
...cmq la k1600 rimane bellissima ma io mi sono stufato.
Ha un'oggettiva fragilità di insieme unita all'alto costo dell'assistenza ufficiale. E' inoltre da tempo che viaggio con un cambio diventato durissimo e con frequenti impuntamenti che tempo possa lasciarmi.... Se non l'ho ancora sostituita è perchè con questa difetto al cambio non me la ritirerebbe nessuno. |
Il cambio ha subito l’intervento di richiamo in garanzia?
|
Quote:
si certo questa cosa la paghi perchè da loro ti danno di meno di un eventuale (improbabile ) acquirente privato , e lo sconto sull'eventuale nuovo te lo bruci... dirai , poi la moto col difetto la becca un altro di noi ? si e no, perchè a quel punto ti devono dare la garanzia, quindi se te la rivendono col difetto il nuovo proprietario deve tornare indietro e farla sistemare a loro spese. insomma bisogna farsi bene i conti ..;) |
Per l'appunto...la mia non risulterebbe tra quelle da richiamare e all'ultimo tagliando il meccanico stesso mi disse che il cambio faceva schifo e che secondo lui rischiava di rompersi. Quindi pure un'eventuale permuta da bmw la vedo in salita. Mi sono rassegnato a tenermela sino a quando il suo valore residuo non sara' comunque risibile o fino alla rottura del cambio che ne ne azzerera' il valore. Ora, in queste condizioni non me la prende nessuno.
|
Ma uno sguardo al cambio? magari è una cazzata.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©