Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Honda CrossTourer TravelEdition .... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443145)

Ivoc 13-08-2015 10:20

Mai detto che le Giap. sono esenti da problemi. Per quanto riguarda la Ducati datate come per tutte le altre moto vintage diventa un discorso affettivo che io non ho. C'è chi si diverte a fare lunghe trasferte in vespa infischiandosene della comodità, idem per l'Harley e altri, degustibus :( . Per me se c'è qualcosa di nuovo migliore del precedente è sempre il benvenuto. :lol:

Ivoc 13-08-2015 10:25

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 8650672)
per rientrare nel budget, invece della traveller perchè non vai sulla edizione normale con DCT e poi con calma metti le borse, magari della Trax (in alluminio nero) e paramotore after market?
p.s. credo che a breve esca un restyling ....

Direi ... prendila con il DCT a prescindere, poi puoi vendere il paramotore con i faretti originali e il trittico di borse, ad occhio ci fai di sicuro 1 migliaio di €
Poi fai montare il paramotore Givi che è decisamente più robusto con 300€ :lol:

Pacifico 13-08-2015 10:46

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 8650672)

p.p.p.s. ho qualche perplessità circa l'assenza della leva della frizione, soprattutto nei tornanti stretti in discesa a dx, quando staccare il freno motor puo' far comodo, a che velocità si apre la frizione + o -?

Perchè non sai parzializzare? :confused:
Comunque, non ci sono problemi, il freno motore di un 4 cilindri non sarà mai come quello di un bi e con dct la moto scorre benissimo... poi apri il gas a sparisci all'orizzonte... :cool:

Se ci sarà una nuova versione il prezzo sarà decisamente superiore e non scontabile, quindi può anche essere una occasione, considerando che la Travel era già scontata da tempo...

Pacifico 13-08-2015 10:46

Poi sentire le cazzate sulla qualità BMW che nelle auto è tra le ultime per inaffidabilità e Honda la seconda al mondo... e per le moto la BMW è quella più inaffidabile... ce ne vuole. :lol::lol: e quando si portano gli esempi dei parenti è ancora più ridicola quanto insignificante... :lol::lol:

Di Ducati stendiamo un velo pietoso... e c'è gente che ci crede pure.. BUAHAHAHAHAH!

PietroGS 13-08-2015 11:21

le bmw non sono affidabili?:rolleyes:
ma stai scherzando?:confused::lol:

.......usti! mi cade un mito.....
:lol::lol::lol:

Hedonism 13-08-2015 11:24

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 8650795)
Comunque, non ci sono problemi, con dct la moto scorre benissimo... poi apri il gas a sparisci all'orizzonte... :cool:

ok, perfetto

reka 13-08-2015 11:41

l'importante è che l'orizzonte in questione non sia il ciglio della scarpata! :lol:

dab68 13-08-2015 16:33

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 8650855)
ok, perfetto

Ha detto bene Pacifico.
Lo stacco frizione lo sa fare molto meglio il DCT che qualsiasi persona.
I tornanti, sia in discesa che in salita sono proprio l'ultimo pensiero per il DCT.
Sono "zucchero". Figurati il resto ;)

xr2002 13-08-2015 16:43

Ma scusate, se prende la moto così e poi cambia le sospensioni non va bene?

Diavoletto 13-08-2015 16:44

Quindi sta forcella stretta che manda in vacca il traccion? Abbiamo capito?

pippo68 13-08-2015 16:47

Adesso provo a stringere quella del vufero.....voglio vedere l'effetto che fa.....

però non ho il trascion control......procedo lo stesso?

Pacifico 13-08-2015 17:02

quella della forcella me l'appunto nel vademecum ... dopo quella delle chiusura gomma.. AHAHAHAHAHAH!

Pacifico 13-08-2015 17:03

Quote:

Originariamente inviata da xr2002 (Messaggio 8651291)
Ma scusate, se prende la moto così e poi cambia le sospensioni non va bene?

se ha detto che gli vanno bene così come l'ha provata... che le cambia a fare?

Ivoc 13-08-2015 17:11

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 8651293)
Quindi sta forcella stretta che manda in vacca il traccion? Abbiamo capito?

Il fatto che la moto non risponda in modo secco all'anteriore a comportato miglioramenti di progressività della forcella e di conseguenza la moto copia meglio le asperità. L'ABS mi entrava poco in azione, ma adesso praticamente mai (non percorro strade sterrate), il TC mi entrava in azione quando in fase di accelerazione trovavo asfalto sconnesso. Mi è capitato in sorpasso, piccola asperità, ho sentito sul manubrio la vibrazione e la moto ha chiuso il gas :mad: . In questo caso penso sia dovuto al sensore ABS che per le vibrazioni o per altro trasmetteva un segnale errato alla centralina e da qui il problema.

pippo68 13-08-2015 17:14

Ora è più chiaro...............rotfl.....

Diavoletto 13-08-2015 17:17

Minkia chiamatemi quello delle equazioni differenziali con la matriciana.....

Che ciò capito na sega.

Hedonism 13-08-2015 17:18

rotfl.....................

Pacifico 13-08-2015 17:22

settimana intensa... anche quello che non gli drizza... AHAHAHAHAH!

Flying*D 13-08-2015 18:16

Come fosse antani...

dpelago 13-08-2015 18:22

Quote:

Originariamente inviata da pippo68 (Messaggio 8651330)
Ora è più chiaro...............rotfl.....

Lascia perdere.... Lui è convinto!




Chuck... Io non credo che le Jap siano per dono del cielo, più affidabili di altre. Fanno semplicemente delle scelte differenti in fase costruttiva.

Un bicilindrico spinto quale può essere il DVT Ducati, o l'omologo di cilindrata KTM , hanno per loro natura ingombri e sollecitazioni che mal si addicono alla scuola Jappo. Che se produce un twin, lo fa come Yamaha sulla ST. Un propulsore che ha dimensionamenti e peso ben più cospicui, oltre ad erogare potenze più basse.

Anche la Honda produrrà la nuova Africa con un twin 1000 da 95 cavalli. I Jappo non faranno mai un bicilindrico 1200 da 160 CV. Non per incapacità, ma perchè contrario alla loro filosofia del " affidabile prima di tutto ".

Io cambio moto ogni 10/20 mesi massimo, con percorrenze mai oltre i 30.000 chilometri. Ma non mi sorprenderei che la mia Ducati, per prestazioni e modalità costruttive, alla lunga sia meno affidabile e quindi propensa a rompersi prima di una Supertenere.

Che persa 50 chili in più ed ha 50 CV in meno ( esagero volutamente ).

Il discorso non cambia se si analizza un VSTROM 1000

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©