Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Forte pramand e colle sommeiller (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442950)

romargi 23-08-2015 11:39

A scendere benissimo, nessun problema. In discesa nei passaggi più brutti puoi scendere al minimo con il solo freno motore e nei tornanti stretti rallenti solo col posteriore. Il problema per me era la salita dove devi procedere con un minimo di velocità. Anzi... in salita i pezzi più brutti li ho superati meglio, paradossalmente, a velocità più elevata ed aprendo bene il gas. Però la moto con i pietro i può scartare da tutte le parti.
Solo in un tornante stretto in salita ho rischiato di sdraiarmi, causa pietrone non previsto... è bastata però una zampata a terra provvidenziale per risolvere la situazione.

Concludo dicendo che se ci sono riuscito io, per di più con gomme stradali, ci riesce chiunque. Ho però preferito precisare questo perché io tanto semplice non l'ho trovato...

Alla portata di chiunque invece colle finestre (autostrada) ed Assietta (un po' più brutto ma fattibilissimo).


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Olaf55 24-08-2015 18:44

Visto che ci sei stato recentemente, sono fattibili anche in due (con moglie) o comunque è meglio guidare da in piedi ??? Premetto che non sono esperto in off, solo che se capita non lo evito.
Grazie per le info

romargi 24-08-2015 18:53

Quote:

Originariamente inviata da Olaf55 (Messaggio 8662705)
Visto che ci sei stato recentemente, sono fattibili anche in due (con moglie) o comunque è meglio guidare da in piedi ???

Colle delle finestre è un autostrada, liscissima, semplicemente in terra battuta, facilissima.
L'Assietta invece è decisamente più movimentata, con un po' di buche, sassi e sconnessioni in quanto recentemente non è stata manutenuta. Facile.

Entrambe comunque fattibilissime in due.

Il Sommeiller io, inesperto in off, ho faticato da solo nel tratto finale. Ho dovuto superare tratti con molte pietre e tornanti stretti. Guida in piedi obbligatoria. In due IO non lo farei manco morto... Ma, ripeto, parlo per me che non sono capace. Il Maiale chiaramente se lo fa in due, con passeggero e bagaglio al seguito! :lol:

Olaf55 25-08-2015 09:15

Grazie per le info, il Sommeiller lo rimanderò ad una gita in solitaria !!!

romargi 25-08-2015 14:49

Ma no... lasci la moglie al rifugio scarfiotti dove arrivi tranquillo tranquillo. Le prende il sole e tu in 30 minuti salì ed in 20 scendi. E poi con lei ti fai assietta.

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Unknown 25-08-2015 16:21

Forte pramand e colle sommeiller
 
Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 8660796)
.....
Inoltre mi rimane il dubbio di essere arrivato fino alla fine della strada: sono arrivato in un piazzale a quota 3000m con uno steccato ed un divieto di accesso, oltre il quale vi era un laghetto e la strada diventava un sentiero.
Non ho proseguito oltre (divieto di accesso) e mi è rimasto il dubbio...
Al lago ci sono andato a piedi...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk


...Non si potrebbe...anzi non si può...io però non ho resistito alla tentazione e sono andato oltre lo steccato con la moto, ma in ogni caso è vietato.

valz 25-08-2015 18:12

confermo quello che dice Romargi, Assietta in due fatto alcuni anni fa con il vecchio gs nessun problema, con la stessa moto ho tentato, sempre in due il Sommelier ma sono caduto sia all'andata che al ritorno...alla fine ho rinunciato!

Unknown 25-08-2015 18:54

Forte pramand e colle sommeiller
 
Quote:

Originariamente inviata da Olaf55 (Messaggio 8663250)
Grazie per le info, il Sommeiller lo rimanderò ad una gita in solitaria !!!


Io non mi sento di dirti che non si può fare in due...secondo me ce la fai eccome, con un po di attenzione e percorrendo alla velocità giusta e "lasciando correre" le discese che sul Sommeiller sono tranquillissime, il GS ti fa andare pressoché dappertutto anche in due. È chiaro che se vai troppo piano in due è più facile sbilanciarsi...Più che altro il discorso può riversarsi sulla possibilità di surriscaldare la frizione, (problema che si presenta spesso a chi ha poca esperienza di off e per paura di cadere oltre a frenare costantemente con post/ant/ e gambe:)))) continua anche a sfrizionare per non far spegnere la moto e qui allora, dipende dalla tua guida) o di forare specialmente nell'ultima parte del tracciato...ma in questo caso dovresti andare a velocità sostenuta e prendere la mira sui sassi smossi...

CdNP 26-08-2015 09:22

Ho provato a riprodurre su maps il tuo giro

Exilles

è giusto?

romargi 26-08-2015 09:47

Sono curioso anch'io...
Da quello che vedo mi pare che tu abbia indicato la strada della galleria dei
Saraceni che è chiusa.

Secondo me, ma forse mi sbaglio, per evitare la salita dalle piste di Bardonecchia, se vuoi raggiungere lo Jafferau potresti farlo passando da Savoulx. Vediamo cosa rispondono gli esperti... Io ci ero passato qualche anno fa ma al ritorno (all'andata fatta galleria).
Per il Sommeiller ovviamente la strada continua ancora dopo il rifugio Scarfiotti... e li inizia la parte più interessante!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Unknown 26-08-2015 14:40

Forte pramand e colle sommeiller
 
Che si potesse raggiungere da Savoulx purtroppo l'ho saputo dopo, ma me la tengo per la prossima volta...Io ero partito con l'intenzione di andare allo Jafferau dalla Seguret...ma ahimè chiusa da massi per me invalicabili.

Diavoletto 26-08-2015 15:40

io allo sciaffro' salgo sempre da savoulx...tengo dx ..dx dx...e arrivio bivio per saraceni...in cui tieni SX e arrivi allo sciaffro'.


sta settimama sono andati su un paio di amigos cercando di salire da bacini, ma dicono che sia troppo in salita e con fondo troppo particolare..

uola'

Toro Toro 26-08-2015 17:18

il problema con le gomme stradali però sappiatelo è che se è piovuto di recente anche un'assietta può darvi qualche dispiacere...se non piove tutto ok. Ma se piove le cose cambiano e non di poco.
quella che è da evitare è una stradina che si trova poco dopo il forte di foens se si scrive così non ricordo....5 anni fa stavo per lasciare l'800 in un burrone perchè c'è solo una stradina di collegamento poco più larga della moto con strapiombo (l'anno prima ero passato senza problemi)...poi non so se in questi anni è stata migliorata ...quella strada portava ad una serie di tornanti che poi ti collegava se non erro alla strada che porta allo jafferau, appena sotto all'hotel jafferau giusto per essere precisi...quindi ben sotto al forte che è a 3000.
Sulla cartina postata prima la vedete poco, ma zummando poco dopo i tornanti che scendono verso savoulx sulla sx...vedete il forte di foens e poi una stradina nei boschi che poi si apre su una pietraia...lì c'è (c'era) questa strapiombo da evitare con bicilindrici...

Unknown 26-08-2015 22:05

Forte pramand e colle sommeiller
 
Ma da Savoulx o da Gleise...sono in off per lo Jafferau?

Unknown 26-08-2015 22:10

Quote:

Originariamente inviata da CdNP (Messaggio 8664637)
Ho provato a riprodurre su maps il tuo giro



Exilles



è giusto?


No perché sul percorso è compresa la strada che porta al Jafferau via Galleria dei saraceni...almeno mi pare di capire così dalla mappa...(sto guardano con IPhone), la galleria è chiusa da massi invalicabili, quindi quel tratto dentro la galleria non è possibile farlo...Praticamente una volta salito sul Pramand sono ridisceso andando a Bardonecchia e poi Sommeiller...

Diavoletto 27-08-2015 16:13

Quote:

Originariamente inviata da Leòn (Messaggio 8665520)
Ma da Savoulx o da Gleise...sono in off per lo Jafferau?

yes

la gleise e' quella che poi incrocia la salita da bacini

mi dicono che sia impestata pero'

da savoulx invece una passeggiata di salute

Unknown 02-09-2015 21:39

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 8666413)
yes....la gleise...mi dicono che sia impestata...


Ok grazie ma in che senso impestata? In termini di difficoltà o in termini di presenza eccessiva di "ominidi"?

Fagòt 02-09-2015 22:15

C'era una frana e si passava a mala pena. Già da due anni buoni è stata rimessa a posto e non è diversa dalle altre strade sterrate della zona.

romargi 02-09-2015 22:27

Non so se già postato, ma nel dubbio...

http://www.lastampa.it/2015/05/30/cr...0H/pagina.html


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Diavoletto 07-09-2015 18:10

Quote:

Originariamente inviata da Leòn (Messaggio 8674324)
Ok grazie ma in che senso impestata? In termini di difficoltà o in termini di presenza eccessiva di "ominidi"?

parte della strada e' molto in pendenza , non e' proprio praticabile da tutti con tutte le moto. amici che sono andati lo scorso week end sono tornati indietro perche' non riuscivano a fermarsi senza che la moto scivolasse indietro.


poi ci sono I supeuomini come il nostro fagot che fanno tutto con qualsiasi moto e sempre.
mi viene duro solo a pensarci a tutto sto testosterone

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©