Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   parliamo di moto GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442904)

chuckbird 06-08-2015 16:13

È bicilindrica

aspes 06-08-2015 16:19

la cbr xx l'ho avuta e sebbene ne fossi innamorato la trovavo un po' camionesca. Probabilmente mi risponderete che qualunque gt lo e' di piu', ma per es. un kgt dovrebbe compensare col manubrio piu' alto e largo. NOn voglio posizione di guida sporttourer, voglio stare dritto!
Ho capito....probabilmente anche la gt piu' maneggevole per me sarebbe camionesca. Resta la versys...

Wotan 06-08-2015 16:22

Allora prendi in considerazione la Crossrunner.

aspes 06-08-2015 16:24

comincio a organizzarmi per fare qualche prova, poi vedremo l'estate prossima, ormai questa e' andata. Tanto quest'anno ho gia' dato, ho comprato due moto e venduta una...

chuckbird 06-08-2015 16:33

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8643841)
Resta la versys...

Si, fa un po' sorridere per certi aspetti costruttivi.
Ma come meccanica e doti ciclistiche credo sia proprio quello che cerchi visto che mi sembra di aver capito che ti ha stufato il tipo di motore piuttosto che la moto in se e ne vorresti una più elettrica.
La Versys sarebbe la scelta più sensata, senza per forza ricorrere a roba ultra carenata.

P.S.: Se la GS ti ha stancato in 10 anni, credo che una full carenata da GT riesca a stancarti in 2.

ChArmGo 06-08-2015 16:38

nella versys nuovo modello han risolto le vibrazioni ad alta frequenza che affliggevano la prima serie?
perché imho quelle vibrazioni non andrebbero d'accordo con quanto richiesto da aspes nel primo post..

Wotan 06-08-2015 16:41

Qui ci vorrebbe un'S1000XR.

chuckbird 06-08-2015 16:43

Credo che qualsiasi 4 cilindri ne soffra un minimo.
Io dalla prova che ho fatto non me ne sono accorto francamente, ma non ho percorso kilometri di autostrada a regime unico e prolungato.
So solo che quella motocicletta mi ha stupito davvero e consiglio a tutti di provarla.
Magari non la si acquisterà per via di certi particolari che lasciano un po' perplessi o perché potrebbe a prima vista sembrare un prodotto che continua ad apparire ancora incompleto o approssimativo se rapportato alla concorrenza ma mi piace ripetere che mi ha stupito in quanto a motore e ciclistica.

aspes 06-08-2015 16:43

anche, ma per ora troppi soldi(la s1000xr). LA versys l'anno prossimo si trovera' sugli 8000 e sarebbe interessante.

Boxerfabio 06-08-2015 16:45

se proprio vuoi provare a passare ad una GT spendi poco perché secondo me ti stufi in fretta. a meno che tu non abbia intenzione di viaggiare molto e spesso su autostrade.
e prova la k1300gt.....fantastica. l'unica ipercarenata 4 cilindri che mi ha davvero stregato in quelle due orette di utilizzo. gran gran moto. e poi a me piace molto. più adesso di quando è uscita...provala

Superteso 06-08-2015 16:47

Ultima modifica fatta alla mia... ti scoccia fermarti a fare benzina ora...

Superteso 06-08-2015 16:50

Isole Shetland

Sgraziata dove?

Superteso 06-08-2015 16:51

Ho letto a spizzichi e bocconi...


Si parla per sentito dire....

Boxerfabio 06-08-2015 17:18

gran moto
gran bella moto

aspes 06-08-2015 17:28

nella 1300 quelle poche modifiche estetiche hanno alleggerito la fiancata rispetto al 1200

TAG 06-08-2015 17:30

In sintesi, paragono quelle che ho provato FJR. GTR. KGT,

Anni fa ho cercato una K1200GT usata perchè:
-più facile da guidare
-ergonomia più comoda e che partecipa a maggior sensazione di maneggevolezza
-estetica più accattivante
-serie di opt.(che nelle più recenti hanno aggiunto anche sulle altre, ma sulle più vecchie non ci sono) tipo cruise control, selle risc
-prezzo usato

FJR
-posizione leggermente più sportiva
-anteriore leggermente più piantato e appesantito con maggior tendenza alla deriva in uscita
-si sente di più il calore
ha dalla sua una certa idea di solidità e "consistenza", con manutenzioni meno "computeristiche" (sulla KGT il minimo non è regolabile nemmeno a computer... e non si capisce come ca220 si dovrebbe gestire) e da moto normale

GTR
-ancora più "dura"; tra sella e sosp è rigidina
-ancora più impuntata sul manubrio (per me che sono 170 cm, devo piegarmi di più in avanti per arrivare alla manopole)
-ancora più caldino

Dalla sua, una doppia bellissima sensazione dal motore che gira che sembra un orologio
e trasmette velluto fino ai 5000, tempesta da lì in su
Ottima ciclistica per sospensioni e freni, secondo me sarebbe imbattibile se ben gommata ed in mani esperte; che sappiano gestirla tenendola sempre oltre un certo range di giri

GT1600
-particolarmente facile, anche più della 1200 e della 1300; le migliora in molti aspetti
-ottima di motore e di ergonomia
MA
-non particolarmente curata sulla aerodinamica, vortici, fruscii...
secondo me le forme "vivaci" dei nuovi plexi bmw derivano da esigenze estetiche non funzionali;
-ancora molto costosa!! e sempre di manutenzione "computeristica"... vincolante

TAG 06-08-2015 17:39

in generale

possiedo anche un GS2006

ma per farmi una settimana sulle dolomiti, preferisco la KGT
per un uso senza coltello tra i denti, carichi in due, su e giù per passi,
la differenza di motore è abissale
la differenza di maneggevolezza è irrisoria

vince la K

Lucasubmw 06-08-2015 17:45

Come ti ha detto qualcun'altro qui Aspes anche per me se prendi una gt ti stufi, son troppo pese mi sa, a me pesa la mia adv, sono sensibile a questo fattore ora :lol:

Fossi nei tuoi panni farei una lista con i dati tecnici.

Se pensassi per me avrei solo un obiettivo, XR.

nicola66 06-08-2015 17:47

Quote:

Originariamente inviata da mamozio (Messaggio 8643787)
e nelle gite domenicali, senza borse laterali

ecco particolare magari secondario per la maggioranza, ma la FJR è l'unica assieme alla Ksogliola che rimane gradevole anche senza.
Sul Kgt13 come sulla Pan e GTR quando sono senza si vede che manca qualcosa.

mamozio 06-08-2015 18:07

Aggiungo che il problema del calore motore sulla FJR mod. 2013 non esiste, anche in questi giorni di gran caldo!;) E con le z8 offre una maneggevolezza insospettabile!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©