![]() |
Guarda là quanto è bella la K1300s...
|
Ribadisco che per come vado in moto da un po' di tempo a questa parte non mi serve a una mazza. E che oggi ho fatto per l'ennesima volta Gli stessi cento chilometri fra casa mia e quella della mia fidanzata... ma avevo le gomme nuove, e con la temperatura costantemente fra i 35 e i 39 gradi a malapena ho sentito il caldo... :eek::eek::eek:
Alla moto utile e intelligente ci penso poi... :lol::lol::lol: |
In effetti le moto grosse, potenti e pesanti come la K1300S non sono poi cosi' sfruttabili, ma e' lo stesso piacevole usarle.
La Scrambler e' una bella moto, a me piace, ma il downsizing che ho in mente io non arriva a un livello cosi' basso di peso e potenza. Poi sarebbe traumatico passare da una moto all'altra, si guidano male entrambe. Una bella AT con DCT, 100 CV e 240 kg, quello mi ci vuole! |
Ti vedi messo così male? :lol::lol::lol:
|
Son messo male si, non riesco a sfruttare la marea di CV della mia moto e sono sconfortato.
E' come il ciclo della vita, parti bambino, diventi uomo e poi torni bambino (cioe' vecchio, con i limiti di un bambino). Nelle moto, parti da pochi cavalli, poi vai sempre piu' su, finche' ti rendi conto che e' meglio tornare indietro. In parole povere, tra 20 anni mi ricompro la Yamaha XT 500 :lol: |
io calerei i kg piuttosto che i CV visto che a differenza dei kg, sempre presenti, i CV possono rimanere nella manetta. 240 kg di AT sarebbe downsizing se scendessi da un Goldwing
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
Se dai 280 kg della VFR passo ai 200 kg di una Scrambler, rischio di farmi male.
La discesa deve essere progressiva, non traumatica. Gia' 40 kg in meno si sentono, oh se si sentono. |
Io scendo dall'harley di 300 kg e salgo sulla scrambler di 180.
120 kg di differenza. Eppure questo trauma non lo avverto. :) |
Ne ho visto uno carico con una coppia e bagagli in autostrada...mi hanno fatto pena.
9 mila euro per aver problemi di carico e spazio a bordo...mi sa che in ducati ormai sono furbi come alla BMW Hanno il centro ricerche grande 50 mq..quello marketing 2000 mq |
Ma che discorso è "9000€ per aver problemi di carico a bordo"? Si stava parlando del fare tutto con tutto... :-o
È come vedere uno con la Avvenciur trivaligiata nel traffico e dire "coglione: quasi 25000€ e restar bloccato fra le macchine". ;) |
Oppure arrivare con il gs stracarico. Aver viaggiato comodi in due ma arrivati in un borgo medievale da vedere , dover parcheggiare con le auto fuori città e camminare a piedi magari con i caschi in mano.
Ognuno fa pena come gli pare. :) |
Stiamo rasentando il ridicolo. Non capisco neanche più di cosa stiamo parlando. 240 kg di moto son diventati downsizing, lo scrambler non si vede sui passi perchè sarebbero tutti al bar, ma se ne incontri uno con pax e valige fa pietà. 😱😱😱
|
Ma la Ducati Scrambler....
Quote:
Non sai quanto ti sbagli. Per un anno ho avuto in box una k1200s e la mia solita Corsaro1200 Scendere dalla Bmw e salire sulla Morini non era così traumatico per un uso parco e cittadino. La vera illuminazione era farlo quando dovevi fare un percorso che prevedeva di eseguire 3/4 curve di seguito,fatte come uno pensa di saperle fare..... Prova a giocare a calcio con uno zaino di 10 kg sulle spalle..... Uguale |
Quote:
Ma si infatti.diciamo che non è una moto da viaggio ma nn è che bisogna scandalizzarsi se poi se ne vede una carica di bagagli. E allora?? Una volta tutti giravano con borse della spesa legate sulle varie Djebel,Xt,Pegaso....Xr..... Siete troppo legati a stereotipi. Il problema di una vacanza in moto è il fatto di volersi portare appresso l'intero armadio. Altrimenti basta spedire le valige..... A casa mia la moto è sinonimo di versatilità,velocità,leggerezza,prestazione,agilit à...... Per tutto il resto c'è l'auto. |
Quote:
Ti quoto pienamente. Io lo scrambler non ce l'ho, e neanche progetto di comprarlo, non devo difendere un prodotto, ma ormai è evidente che ormai si è babbi in ogni caso: - se hai la moto piccola è perché stai in città e al bar, se poi la compri nuova peggio ancora. - se hai la moto che costa poco sei un babbo perché sicuramente è troppo vecchia/non va niente/si rompe/fa schifo. - se hai la moto grossa e pesante sei babbo perché è un aquilone e poi "tra le curve/in off dove devi andare?" - se hai l'harley e' una caffettiera strapagata e sei uno sfigato che va dal conce all'hilton dietro l'angolo oppure lorenzo lamas con le fiamme sul serba e i camperos comprati già consumati e le frange. - se hai la moto d'epoca sei un ravattaro. - se hai la moto che costa 25k sei solo pieno di soldi ma in moto non ci sai andare, a meno che la meta non sia il bar... Insomma ce n'è una per chiunque... Anche in tutti gli altri sport/passatempi. I luoghi comuni sono diventati lo standard per valutare cose e persone, così si fa meno fatica e non devi neanche perdere tempo a conoscere e approfondire... Sent from my iPhone |
ma....ognuno ci farà quello che gli pare , chi è alto non penso voglia affrontare un megaviaggio con le ginocchia piegate a bestia , poi è libero di farlo , secondo me le adv richiedono più forza fisica, in due e bagagli poi ci vuole okkio , evidentemente qualcuno vuole rilassarsi un po di più e opta per la Scrambler e magari è costretto a lasciare a casa qualcosa , che c'è di male , poi con 9.000 euro c'è anche altro da comprare imho ma è un altro discorso .....
|
Quote:
C'e' troppa differenza, non riesci a guidare bene nessuna delle 2 moto. Anche perche', nel mio caso, l'uso della seconda moto sarebbe praticamente identico a quello della prima, cioe' giri dolomitici in giornata, da 500-600 km. Un'altra cosa e' passare da una Harley da 300 kg, dove hai un certo tipo di guida, ad una Scrambler che si guida in modo completamente diverso e su percorsi probabilmente diversi (sicuramente a diversa velocita'). Io avevo problemi (sempre relativi, mica chissa' che) a passare dalla VFR 800 alla VFR 1200 e viceversa. Sono 172 CV x 280 kg contro 110 CV x 230 kg. Se passo brutalmente a 80 CV x 200 kg mi ribalto alla prima curva :lol: |
Quote:
|
Quote:
complimenti!:D Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Se la curva e' lunga. molto lunga, diciamo un rettilineo ... si, una o 2 volte l'anno li uso.
Ma prendo anche tanta paura e devo aspettare un bel po' di tempo prima di rifarlo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©