Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   RT... Il vero e unico difetto... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442092)

Claudio Piccolo 24-07-2015 12:05

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 8627351)
è che su quello fotografato manca la cordetta per il recupero dalla moto...:lol:


avevo anche pensato al recupero con corda elastica, ma poi avrei dovuto comprarmi il completo da catcher...

http://i62.tinypic.com/ephuvn.jpg

robertag 24-07-2015 12:14

roftl:lol::lol::lol:

Emmeracing 24-07-2015 19:10

mi piace la piega che ha preso questo post..:lol::lol:

piuttosto.. mi spiegate perché i tornanti destrorsi creano problemi ?

robertag 24-07-2015 21:24

Perché hanno il raggio di curva più piccolo rispetto al loro esterno...

Mauri-Rider 24-07-2015 21:31

RT... Il vero e unico difetto...
 
...quindi se lo imposti male hai due alternative:
- frontale con la macchina che scende
- caduta sicura perché spegni la moto sul più bello

barney 1 24-07-2015 22:32

No, metti la prima tranquillo e fai il tornante
Lamps

robertag 24-07-2015 22:43

...allarghi la traiettoria in entrata e la chiudi in uscita, sempre che visibilità e/o traffico lo permettano... e, se necessario, anche di prima, come dice barney 1...

Claudio Piccolo 24-07-2015 23:05

...o vai su da Bormio....ma allora sei una ciccetta.

robertag 24-07-2015 23:20

beh... mica tanto. scendere i 47 (o 48) non è meno impegnativo che salirli, anzi... a meno che tu non stia parlando di bici...:lol:

Claudio Piccolo 25-07-2015 08:57

però...come si dice...in discesa tutto 'iùta...:lol:

Claudio Piccolo 25-07-2015 09:07

...lo Stelvio l'ho fatto 3 volte... la prima da Trafoi nella preistoria col Ducati 350 Scrambler... dei tornanti non ho alcun ricordo, lo Scrambler era fatto apposta :D:D...il ricordo chiaro e indelebile era invece il tonante rimbombo del tromboncino corto contro i muraglioni e il timore che provocasse qualche valanga :lol::lol:
...la seconda sempre da Trafoi con la Contessa...anche lì su in massima agilità...a dispetto del confessionale che si porta dietro la Contessa è una biciclettina bassa docile e leggera.
...la terza da Bormio dopo il Gavia con la Nimitz...'nautostrada bella guidabile in confronto, la discesa poi l'abbiamo fatta per la Val Mustair per cui scendere per Trafoi ancora mi manca.

Claudio Piccolo 25-07-2015 09:19

nooooo!! macchè! fatto anche quello! mommericordo! la seconda volta è stato con l'XT550 da Bormio dopo il Gavia che era ancora per un bel po' sterrato e quella volta fatto sotto acqua e neve che siamo arrivati giù a Prato allo Stelvio che ci siamo levati anche le braghe a bordo strada per asciugarci! :lol::lol:
quindi poker di Stelvio...fatto tutto! :lol:

Enzino62 25-07-2015 09:35

Sui tornanti io gioco tanto sulla manopola del gas, se apre tolgo il gas a quasi farla cadere, lei stringe e poi la"fotto"aprendo. Chiaramente parlo di tornanti molto stretti. In quelli più aperti mi affido alle pedaline, le faccio strisciare per terra e mi appoggio su di loro, a volte mi fermo con moto piegata sulle teste, mi accendo la sigaretta, aspetto quel fermone di Ottorenato e poi riparto.
😃😃😃😃😃😃😃😃

RT 1200 2009.

robertag 25-07-2015 09:41

ha sempre il suo fascino. da una parte o dall'altra non importa... io, dopo svariati anni, l'ho fatto sabato scorso; unici neo l'aria frizzante e, a volte, anche fredda che un un tempo non vedevi l'ora di respirare... le ultime due volte un caldo boia:mad:
. non so se avevi già visto la foto:
http://i58.tinypic.com/2en6j46.jpg

oinot 25-07-2015 10:12

Me lo sono fatto un paio di settimane fa [IMG]http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...aa5bf2ab46.jpg[/IMG]

Con un tempo meeeeravvvigliossoo:D

Claudio Piccolo 25-07-2015 11:12

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 8628919)
. non so se avevi già visto la foto:


si... so che ci sono i fotografi appostati...ma poi come fanno? ti rintracciano in base alla targa e ti mandano una e-mail se vuoi comprare la foto?

robertag 25-07-2015 14:35

vai sul sito in bella mostra vicino al fotografo ed acquisti..

non ci crederai ma è la prima foto che ho in movimento, a parte alcune fatte in tempi ormai lontani in sella al simonini ed al ktm.... quando le guardo sento anche l'odore della miscela ricinata...😢

topcat 25-07-2015 18:45

La prima è così.... la verità è che fra 1150 e i due 1200 aria successivi ci son differenze..
La 1100 è 5 marce... comando a filo..
La 1150 ne ha sei ma la sesta e un overdrive.... in autostrada x rilanciarea velocità devi scalare....
La 1200 mono albero va meglio... la sesta è spazzata giusta ma a bassi giri riprende un po così...
La bialbero è quasi perfetta..la maggior coppiasi sente ed aiuta....
Le mie han sempre avuto la puzza di frizione facile..
Va meglio la LA ma han cambiato la frizione che è ad olio... più piccola meno Bolano... motore più vuoto sotto gira più alto e pistone meno...ma prende giri più in fretta...
Comunque con moto così pesanti sei obbligato ad avere sempre la frizione in mano...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©