![]() |
Forse faccio confusione con la R1100R.
La S era quella che menava gli specchietti al minimo come se fossero le recchie di un cane da caccia appena uscito dal fiume! |
Quote:
Al contrario di BMW che informicola letteralmente le mani. Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
ma se l'obiettivo e' andare fortissimo, prendetevi un SS e sarete a posto, nessun aquilone vi dara' fastidio...
|
L'ultima ss che ho provato era una GSX-R 600 e mi si sono bloccate le anche, sono andato in giro finché non ho finito la benza. Poi ci siamo ribaltati in un blocco unico, io e la moto!!!
|
Quote:
|
si ma poi è il Pordoi quello che ti frega.
|
Quote:
Magia del v2 90° |
La vecchia vibrava...
|
Quote:
|
Sti discorsi di moto più adatte ad uno o l'altro passo mi fanno un po ridere... Non siete in grado di fare la differenza con moto diverse... Se non sul dritto :)
Comunque, la XR ha motore, ciclistica e rapporti di serie tali da fare di tutto e di più con una linearità che la MTS ha fino ad un certo punto. Per non parlare dell'erogazione. Sulle vibrazioni fate discorsi da BARBOYS.... |
Ma, secondo voi, queste moto, sono l'evoluzione di un concetto di moto tipo GS, o vogliono essere un tentativo di intercettare chi vorrebbe un qualcosa tipo SS, ma stando più comodo?
A me 160cv fanno cagare addosso, qui sembrano fiacchi, quindi molti di voi hanno capacità di guida ed esperienza per gestirli, però, pensando al vasto pubblico, uno che ha un Vstrom o pure un Tmax e pensa a cambiare mezzo per utilizzo tranquillo, non da 12mila giri ma più da 4mila....viaggetti in coppia, commuting, ecc può considerare una roba tipo XR o Mts? Non è che finisce come quelli che dopo il vespone prendevano l'R1 perché l'R6 era troppo vuota sotto e poi bastava mezz'ora per realizzare la cazzata? Oppure sta benedetta elettronica Tmaxizza tutto? |
L' ultima multistrada con 160 cv trovo che sia più sicura di un tmax!
Ovvio se continui a guidare normalmente come facevi prima con la moto meno potente... se invece visto che hai sotto le chiappe un mezzo più prestante ti fai prendere la mano....allora le cose cambiano...la moto le cose al doppio della velocità a cui sei abituato le può fare ( ma anche il vstom) sta a te stargli dietro. Questo per dire che la nuova multi non è certo il mezzo che ti mette nei guai se tu non vuoi. |
Assolutamente d'accordo con Michele... hanno reso questa moto decisamente più fruibile a chiunque.. certo, se poi volontariamente metti tutto in sport e togli i controlli vuol dire che te la stai cercando...
cioè... se freni lungo freni lungo anche con un tmax... |
per la generazione di multi precedente avrei risposto cosa spendi a fare tutti quei soldi per una cosa che non sai sfruttare...(anche se uno ben inteso i soldi li spende come vuole)
Ma adesso la musica inizia a cambiare e queste nuove moto (ha cominciato il ktm 1190) più che per un surplus di tecnologia votata alla prestazione sono una buona scelta proprio per il surplus tecnologico votato alla sicurezza. Quindi si rivolgono esattamente alla fascia di mercato contraria rispetto alle generazioni passate, o meglio sono "usabili" proprio da tutti in massima sicurezza, cosa che non succede con le sorelle minori nelle quali le case non implementato tutta questa utile tecnologia per una questione di costi. |
Quote:
|
Michele si è incartato, ussignur
|
aggiungo.....
che se per andare via su un passo alpino devo sfrullare a 12000 tra un tornante e l'altro....allora o devo cambiare guida o devo cambiare guida... |
forse serve a recuperare il tempo perso a curvare............
|
e infatti e' quello che succede normalmente...
....tu fai 5 curve guadagni 10 metri e al primo simil dritto ti piombano al culo come per dire..." ohhhh guarda che ci sono" hahahaahahahahahah ...la mia cartina di tornasole e' il turini' ....li dritto non c'e'.....sono 24 km di curve punto |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©