![]() |
Comunque sia, anno prossimo in SBK con Yamaha?
Bene! Se vince, tutti zitti e festoni di gloria! Se va male, solita minestra, soldi a palate e non cambia un casso. Direi che comunque andrà sarà un successo. Come posizione e rapporto compenso/pressione/risultati credo sia il pilota più fortunato del mondo. Sicuro lui dorme sereno la sera, altri, molti altri, meno. Bravo Marco, hai capito tutto dalla vita, altro che. |
mi viene in mente Alvaro Recoba
grande piede, un gran tiro però penso che non ci stato nessuno che abbia guadagnato tanto giocando poco come lui :lol: |
:)
Intervista dal futuro: ... Maaa questa erreuuunoo è un progetto gióvane... siii, va forte, peròoo la superbike è imprevedibile, non è come la MotoGP che già dal venerdì sai come andrà la gara... Poi io mi trooovo spesso nel posto giusto, sì, ma al momento sbagliato... Spero di sbagliarmi!:) |
Io comunque sono delusissimo...
Pensavo che Aprilia mi chiamasse per correre al posto di Melandri... Invece nulla... Mi sa che anche quest'anno non vinco il mondiale... PS Sono alla pari con Pedrosa :lol: |
Non scherziamo...Pedrosa ha sempre avuto moto scarse e ha vinto tutto quello che c'era da vincere, famoso per la sua disponibilità verso i tifosi e compagni di squadra, si è prodigato per aiutarli a vincere mondiali su mondiali (soprattutto Hayden che ricorda ancora l'aiuto disinteressato di Dani per la sua causa e per quella della Honda) e soprattutto non ha mai guardato ai soldi...che dire poi della sua fedeltà ai "marchi" che l'hanno aiutato a diventare famoso quando non era nessuno, un vero signore.
La Telefonica e la Nolan hanno ancora il suo poster attaccato in direzione ahahahahah! 1100 GS forever |
Pedrosa quello che è alla Honda Racing dalla notte dei tempi e non ha mai vinto un mondiale?
Ha vinto il mondiale pure Hayden con la Honda |
Quote:
Oppure la manovra di Capirossi (pilota molto amato da tutti per la sua correttezza) su Harada? Almeno Melandri è stato "limpido" nella sua manovra e voleva che Guintoli vincesse meritatamente la gara, Pedrosa ed il suo manager hanno provato in tutti i modi a trovare una "gavagna" alla manovra subdola effettuata alla "muoia Sansone e tutti i filistei" Quote:
Forse perché pilota scomodo e veloce? Poi mi ricordo di anni nel team Gresini con Honda diciamo "ufficiale" con ottimi risultati (anche vicecampione dietro Rossi), Ducati (una moto sicuramente da mondiale) e poi Hayate e Honda clienti (quella buona ufficiale la guidava Simoncelli pilota HRC). Direi tutte squadre che avrebbero permesso a chiunque di vincere mondiali su mondiali ma però non mi sembra che i piloti di primo piano bramassero per ottenere una moto (ovviamente a parte Ducati prima che tutti scoprissero che era Stoner che faceva la Ducati e non il contrario). L'annata 250 mondiale mi sembra che l'abbia visto vincere 9 volte, 3 volte secondo, 1 quarto posto e due ritiri e quindi non parlerei di titolo "affaticato"! Sminuire il valore degli avversari (Fonsi Nieto) e parlare di moto molto superiore è terreno pericoloso soprattutto se ci arrabbiamo, e neanche poco, quando lo fanno gli altri con i nostri beniamini! In ogni caso quoto ogni parola scritta da Profeta! 1100 GS forever |
Alt
Melandri è andato in Yamaha perchè il suo manager figo diceva che un pilota come lui era da moto ufficiale... e visto che Hrc non gliela dava, ha preso la moto ufficiale (e i soldi) di Yamaha. Poi dopo il flop con Yamaha Gresini gli ha dato fiducia, con lui ha trovato forse le condizioni 'familiari' di cui ha bisogno ed ha fatto bene., Siccome però non sa la riconoscenza cosa sia ed il suo manager ha sempre punitato più ad ottenere buoni contratti che buone sistemazioni 'ambientali', ecco che ha provato a lasciare con un palmo di naso Gresini, con cui aveva già firmato il rinnovo, per andare in Ducati. Ma Gresini si incazzò, giustamente, fece valere l'opzione e Ducati prese Stoner... e meno male per loro. In Ducati finalmente ci andò, visto che era il suo grande desiderio, nel 2008... e sappiamo come è andata. Ma qui è in buona compagnia, hanno fallito tutti tranne Stoner quindi niente da dire. Poi c'è stato il purgatorio con Hajate e finalmente il ritorno da Gresini...ma non andava bene lo stesso, perchè Sic aveva la moto più bella e lui era piccolo e nero, quindi non si impegnava. Forse non capiva che dopo 4 anni infelici magari era il momento di dimostrare di meritare di nuovo una chance, invece di lamentarsi... ma come sempre tutto gli era dovuto. Diciamo che a livello di 'etica' nei confronti dei datori di lavoro non è mai stato proprio un signore, lui o chi decide per lui. Vedrai adesso cose ne dirà di Aprilia. E' vero o no che non ha mai detto grazie a nessuno, nemmeno a Gresini, ed ha sempre buttato palate di merda su tutte le squadre in cui è stato ? |
Beh! se proprio vogliamo parlare di etica di piloti, case motoclistiche e manager fai tu un nome.....il più pulito ha le mutande lorde!
Tutti i piloti di primo piano lavorano sottobanco per eliminare ed indebolire gli avversari "scomodi" o forse mi sbaglio? Melandri ha avuto Ducati che gli ha offerto una moto straufficiale e soldi....chi è che avrebbe rifiutato per rimanere in un team satellite dove chiaramente non avrebbe avuto la possibilità di provare a vincere un mondiale (a meno che ovviamente uno non fosse un pilota straraccomandato e con sponsor straricco come Gibernau o un pilota talentuoso e giovane come Simoncelli). Parliamo ancora di Gresini e del pilota con cui ha vinto due mondiali 250; ovviamente - un po per riconoscenza e un po perché era sicuro che Gresini avrebbe avuto la possibilità di vincere il mondiale - è passato in MotGp con lui....... o sbaglio ancora? 1100 GS forever |
Feromone
Il discorso è, e sarai d'accordo, che lui è fragile di testa. Con Gresini aveva l'ambiente ideale per lui, e la moto ufficiale avrebbe potuto averla lo stesso, ma certo HRC nel vedere quell'atteggiamento da bambino sfigato e svogliato non è che impazzia all'idea. Lui ha da una parte un manager idiota che da 15 anni, dalla mattina alla sera, gli dice che lui è un campione e che le case gli devono correre dietro, che è un vincente e non si deve sforzare a fare i piazzamenti...se sta in una casa ufficiale, ha dall'altra parte gente che mette capitali e deve rispondere a sponsor e dirigenti. Ma ti ricordi le scene nel box Aprilia Sbk, con Vergani che pareva il padrone e Albesiano con le orecchie basse, rassegnato ai colpi di testa di pilota e manager? Ti pare una situazione che può portare a qualcosa? Lui è un pilota da ricostruire, c'è poco da fare, e continuare a farlo stare sul piedistallo sull'onda dei ricordi dei risultati di 10 anni fa è la sua rovina. Oh mia idea, sia chiaro, io capisco un cazz di sicuro però sfido chiunque a dire che esiste nel motorsport un altro personaggio così tormentato e perennemente sfigato. Io alla troppa sfortuna o fortuna non ho mai creduto sinceramente, penso che ognuno sia in buona parte artefice del proprio destino. |
Quote:
|
Beh! se permetti su questo sono completamente d'accordo con te...però è discorso ben diverso da quelli fatti precedentemente un po da tutti.
Melandri è fragile di testa e non guida sopra i problemi (mettiamo pure che la simpatia non è il suo forte ehehehehh!)....come ho già detto sono i suoi più grandi limiti! 1100 GS forever |
Io sono straconvinto che quel personaggio al suo fianco sia stato la sua rovina. Lui non ha la scaltrezza e la personalità per gestirsi da solo, ma con altre persone a seguirlo avrebbe avuto una carriera ben diversa. Ovviamente è una mia idea, di certo gli ha fatto ottenere i migliori contratti (guadagnandoci la sua parte, questo è da considerare nelle scelte), ma gli ha rovinato la carriera agonistica.
|
Bell'articolo oggi sulla Gazzetta.
Tutta una questione di soldi. Ora andrà in Ducati o Yamaha. Ufficiali (o con supporto ufficiale). Perché rimane ancora uno dei più forti piloti (SBK) in circolazione. Nel bene e nel male fa parlare di sé. E' comunque un personaggio e questo attira gli sponsor. Nota su Aprilia: prima dice di voler abbandonare la SBK, poi rimane con appoggio ufficiale a team esterno (e Melandri forse si incazza). Ritornando all'articolo di cui sopra, imho, per risparmiare soldi hanno dirottato il contratto pesante di Melandri in MotoGP (quanto avrebbero dovuto pagare un pilota di esperienza MotoGP che si accollasse lo sviluppo della moto nuova?) e il team satellite ha preso 2 piloti SBK meno costosi. Melandri, grazie anche ad un "ritocco" di ingaggio ha accettato di malavoglia...il resto è storia... |
Un ritorno in Ducati avrebbe contorni da film horror.... mamma mia. Si perchè il discorso è che Yamaha pare che in forma ufficiale non si voglia schierare, darebbe le moto ad un team... e bisogna vedere se a Vergani sta bene. A meno che Yamaha si accolli comunque l'ingaggio, ma ne dubito visto che il motivo di dirottare su team esterni è proprio risparmiare del grano.
|
Mi pare che ormai l'unico team ufficiale vero in SBK sia il Kawa.
Penso anch'io che la strada, team privato/supporto ufficiale (+/-), sia la soluzione del futuro. Su Melandri in Ducati non so. Più che altro per l'adattamento ad una moto bicilindrica e difficile come la Panigale :confused: |
Poi figurati. Nell 'Immaginario collettivo' (espressione orrenda) dei tifosi ducatisti, il pilota della rossa è una sagace canaglia da cuore in mano, uno che corre sopra i problemi, anche fratturato e senza un dito. Tutto fegato ed istinto, e Giugliano e Davies sono perfetti.
Mi scappa da ridere a pensare di passare da uno dei due piloti attuali, che sono due leoni, al Macio malmostoso e tormentato che sicuro non entra in sintonia con la moto. Potrebbe avere un senso in chiave 2017 o 2018 quando Ducati avrà il V4 1000.... ma anche lì, moto nuova, da sviluppare, lui avrebbe 36 anni... improponibile. |
Effettivamente...:lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©