Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Sferraglia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=440939)

edramon 14-07-2015 10:35

Io sento un peto accompagnato da una vibrazione sulle pedane a 3000giri in accelerazione, poi ho capito che è la valvola che si apre, ma altri sferragliamenti nessuno...

romargi 14-07-2015 13:13

Quote:

Originariamente inviata da fabiomonsi (Messaggio 8615260)
Il raglio non è diminuito ma ho cambiato casco così non lo sento più e mi incazzo meno

Io invece ho risolto montando l'akra!:lol:

Zzzzappo 24-07-2015 07:59

Mi permetto di intervenire... se una moto non fa rumore, per me non é una moto.
E dovevate sentire la Z1000 2005 col "clonk"al cambio, il vrooom vroomm ciclico e risonante a 40-50km/h, il calore a 105 gradi che cuoceva gli attributi visto che eri seduto sul motore, la protezione inesistente,

mengus 24-07-2015 08:28

gia'...nel 2005...

Zaga78 27-07-2015 23:11

La mia e un 2005 gira come un gioiellino....:)
Credetemi al di la dei soldi ....ho paura a cambiare quando leggo certi Tred....:brushtee:

Powercanso 07-09-2015 13:52

ma nessuno ha provato a inventarsi un carter-ino nell'incavo del cruscotto?
secondo me il rumore si attenua di parecchio!
Bisognerebbe copiare un pò dalla RT ... motore uguale ma sferragliamento molto ridotto (carenature)
lo farei io se avessi le capacità ...
http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/349435.jpg

lo so che non è semplice in quanto oltre a essere complesso di suo è pure asimmetrico ... come materiale pensavo plexiglass accoppiato a neoprene adesivo

StreetHawk.73 07-09-2015 15:03

A proposito di sferragliamenti, Vi è mai capitato di ritrovarvi della polverina di metallo sul lato posteriore delle valigie laterali ??

Che siano i residui del rodaggio di motore e/o cambio e/o scarico ???

Powercanso 07-09-2015 15:08

@StreetHawf.73;

io facendo la Via del Sale mi son trovato sul lato posteriore delle valigie laterali due arbanelle di funghi! :lol::lol::lol:

StreetHawk.73 07-09-2015 16:31

@ Powercanso

Il solito fortunato !!!! :lol::lol::lol:

brunocavallina 07-09-2015 17:28

leggendo tutti questi commenti mi ritengo fortunato da quel lato in quanto la mia non sferraglia, l'unica cosa che un po' si sente e' il calore dal lato dx e la risonanza ciclica anteriore a bassa velocita'.

nicobeds 07-09-2015 21:22

dopo tanti anni sono passato dalla serie k (classe 1988) al boxer ( gs 2013) ,a parte le caratteristiche entusiasmanti di questo motore vi garantisco che il cambio del motore a sogliola non soffriva minimamente di rumori vibrazioni difficoltà di trovare il folle ecc. non riesco a capacitarmi che non siano riusciti a trasferire le caratteristiche di quel cambio (eccezionale se confrontato a questo) su questi nuovi modelli.

masma 07-09-2015 21:26

Anch'io me lo chiedo. .. come si fa ad andare "all indietro" tecnologicamente! ?

tapatalkato con startak

nicobeds 07-09-2015 22:50

Con quel cambio si poteva salire di marcia al limite anche senza frizione solo lasciando un attimo l'acceleratore senza avere chissà quali rumori o impuntamenti di sorta, (altro che elettroassistenza) incredibile! ....non sembrano neanche costruiti dalla stessa azienda

mengus 08-09-2015 08:08

Quote:

Originariamente inviata da brunocavallina (Messaggio 8680478)
leggendo tutti questi commenti mi ritengo fortunato da quel lato in quanto la mia non sferraglia, l'unica cosa che un po' si sente e' il calore dal lato dx e la risonanza ciclica anteriore a bassa velocita'.

si vede che hai un buon casco, lo tieni chiuso e viaggi con il busto arretrato...

delantero 08-09-2015 10:46

anche io come Nicobeds ho avuto per un anno un K, e per la precisione un K75s, e confermo che il cambio del K era molto silenzioso' e preciso, si sentiva solo un piccolissimo "tik" o addirittura nulla....magari, un cambio cosi' silenzioso sul mio gs!!

brunocavallina 08-09-2015 12:35

Purtroppo so' di deludere qualcuno ma ho un casco molto mediocre, non guido arretrato e da quando avevo 6 anni che posseggo moto un po' di tutti i tipi. Non sono un fenomeno alla Valentino Rossi comunque penso di meritarmi almeno la sufficienza alla guida di motocicli e vi posso assicurare che la mia moto non sferraglia. Come ho gia' detto qualche piccolo difettuccio ce l'ha ma non quello. PS: non sono neanche sordo quindi sentirei rumori anomali o qualsivoglia sferragliamento.

mengus 08-09-2015 12:59

io so solamente che quando ho in testa lo Schubert j1, il motore non emette alcun rumore molesto, quando ho un altro modulare aperto...mamma mia quando raggiunge i 5000 giri e' una bulloneria allentata!
sempre con quest'ultimo, se arretro il busto di una ventina di cm. sparisce magicamente la ferraglia.
ho provato anche senza casco e se avessi avuto questa moto all'inizio anni '80, quando il casco era optional, l'avrei restituita al negozio dagli sferragliamenti molesti!!!

percio' mi permetto di dire che la captazione di tutto cio' e' soggettiva e oggettiva, sicuramente non e' un'esemplare graziato.

brunocavallina 08-09-2015 13:16

Io abito in provincia di Torino se ti capita di passare da queste parti ti farei volentieri sentire Il motore del mio ADV. Ti dico inoltre di averla guidata senza casco in un'area privata perche' come ho detto nel primo Intervento, si sente un rumore ciclico all"anteriore ma sferragliamento proprio no credimi!

Powercanso 08-09-2015 13:48

Nel mio caso, appena accesa sino a che non va in temperatura (<km.5) non sferraglia affatto; :lol:
quando è bella calda il rumore che arriva è imbarazzante per una moto del genere; (difetto di progettazione) :rolleyes:
vedo comunque che molti non si dilettano a capire la sorgente di tale fracasso ma da buoni itagliani si lamentano e basta!
Provate a mettere della gommapiuma nel buco del cruscotto lungo un rettilineo dove potete tirare la moto e magicamente molto rumore sparisce! E' possibile che non vi sia un individuo con l'ingegno Mc Gyver per progettare il sopra citato carter? Siete tutti chirurghi e avvocati? :lol:
Se aspettiamo l'ingegno krucco .... siamo spacciati :mad:
Diamo sfogo all'ARTE DELL'ARRANGIARSI italiana!!!

mozzy 08-09-2015 13:53

Rispetto ai due precedenti GS aria/olio, IMHO questa sferraglia meno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©