![]() |
Matteo non è detto che usandola si asciughi meglio, per esempio sui 1200 ad aria quando smonto la ruota posteriore molto spesso esce un po ' di acqua che rimane intrappolata tra ruota e flangia nonostante lavaggi effettuati vari giorni prima ed un utilizzo giornaliero della moto, un altro punto dove stagna acqua è sopra i connettori della pompa/tubi benzina.
Sulla tua una volta smontata e capito dove stagna l' acqua sarebbe meglio fare in modo di agevolarne l'uscita. |
Piccolo aggiornamento:
In settimana ho pulito il paraspruzzi; oggi è diventato così, dopo un paio d'ore di utilizzo delle moto e a tre settimane dall'ultimo lavaggio. http://i1369.photobucket.com/albums/...psajealy74.jpg |
Telaio reggisella
Augh |
'Inchia...
Manda foto a BMW Vaticano. Daretta. |
OT per sdrammatizzare...
Potrebbe sembrare pipi di un cane che ha i calcoli di bronzo |
Ora in questa foto il colore si nota meglio.....
...si saranno dimenticati nel codone qualche pezzo di metallo.......oppure arriva al codone ma proviene da più avanti....verso il serbatoio..... |
Matteo, eravamo sul pian delle fugazze, cani non ne ho visti ma era pieno di alberi, è sicuramente polline.
|
Ma no Paolo, è sicuramente oro come dice Gambiarrra ;)
Tornando seri, io vorrei capire dove è ferma tutta quest'acqua dopo 3 settimane :confused: |
Considerando che sto scherzando...
Si può notare che hai il primo paraspruzzi che funziona dalla parte sbagliata....quasi al contrario |
Seriamente
Ma se la agiti cadono gocce? |
DvD, non penso che basta una semplice agitatina, sennò sarebbe uscita tutta già 2 settimane fa quando ho fatto un giro di oltre 300 sul Monte Baldo e Folgaria. Probabilmente, siccome ieri abbiamo fatto un tratto con una bella salita ripida ed essendo senza zavorrina ho piegato un po più del solito, sono uscite le ultime gocce... spero.
|
Capisco i giramento di ball su una moto nuova.
Appena te lo risolvono facci sapere perche è veramente stranissima come cosa. |
Ovviamente sarà fatto ;)
|
Paradossale. Il paraspruzzi messo per evitare che la ruota schizzi la moto ora protegge la gomma dagli schizzi della moto.....
|
Secondo me andando, con l'aria, le gocce di ruggine volerebbero via, non sul paraspruzzi.
quelle cadono li da moto ferma, non trovi traccia sul rivestimento del codone? |
@cartig
come ho scritto al post #8, l'acqua esce da quà: http://i1369.photobucket.com/albums/...ps0mkkfio0.jpg http://i1369.photobucket.com/albums/...psdwnjqffp.jpg e finisce sul paraspruzzi. |
Perdomani ma io sono sempre convonto che ci sia qualcosa dentro il portatarga si vede bene che esce da quel foro il liquame ruggineo
|
Mamma mia....
Io cambierei moto con contestuale querela a bmw..... |
Scusa Teoconte, non ricordavo.
|
@cartig figurati nessun problema ;)
@lollopd scherzi o fai sul serio? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©