![]() |
Ho visto che la Spark ha messo in commercio una versione più economica della 600 denominata 600 XX. 22Ah con 300 A di spunto. La si trova sui 75€. Qualche d'uno la sta già utilizzando?
|
Le batterie di cui parlate vanno tutte caricate?
Se non ricordo male sulla F800 lo scorso anno misi una batteria ed il mezzo partì subito ma non ricordo la marca. Io uso la mia r1200rt (2009) tutto l'anno quindi quale mi consigliereste? |
Ci sono 2 tipi di batterie AGM: Dry cariche e Wet cariche
Le wet sono fornite pronte all'uso, una carica di qualche ora non gli fa male per compensare l'autoscarica che hanno subito dal momento della produzione all'arrivo nel tuo garage (facilmente 3-4 mesi) Le dry hanno l'acido a corredo, ma le piastre sono già cariche, aggiungendo l'acido si innesca la reazione e sei pronto a partire. Ma devi aspettare 30min prima di chiuderla dopo aver riempito per far sfogare i gas. Anche qui una ricarica non fa male comunque Su una moto con carichi elettrici elevati (manopole, gps etc) non serve tanto spunto ma tanta capacità e ciclaggio. Di serie la RT monta 19Ah GEL, consiglio di restare sopra ai 18-20Ah, GEL x maggiore ciclaggio ma anche AGM va bene se di buona qualità |
Edit: le GEL sono sempre cariche e pronte all'uso, ovviamente
|
Quote:
La odissey è finita,ma con onore. Là litio ,che ora ho trasferito su rt continua ad andare alla grande,nessuna esitazione. |
Che litio è @zangi ?
|
Skyrich , e vedo che continuano a non regalarla.
Però ha compiuto 4 anni ,sul gs 1100 che sta parcheggiato sotto una tettoia anche dkinverno. Ora l’ho messa sul rt ,va anche meglio come spunto della odissey. Mai caricata,anche con stop invernale . Per me ora non c’è paragone,anche se costa . |
Grazie Zangi...
certo che a quel prezzo (da listino ammeregano) ne prendo 4... :lol: |
beh.....su consiglio di Enzino l ho acquistata.....appena mi arriva la monteró.....ho già la carena smontata perche stavo facendo altri "picci"......passiamo l'inverno poi vedremo....sicuramente molto competitiva nel rapporto costo prestazioni...e molto venduta....con ottimi feedback (x quello che possono valere)
|
Già arrivata quella nuova.
Preso lA magneti Marelli bk ion 14 da 20 ah su Amazon . Molto bene,questa riprende esattamente le misure delle originali,si installa in un attimo. Anche i morsetti sono come quella originale. |
batteria Okyami 22 A consigliata da Enzino montata e provata, prima di mettere in letargo la mia mukkona erreti.....davvero un'accensione piu pornta e piena....fatto un giretto e ora messa a riposo....ho provato anche il mantenitore di carica (ho l'originale BMW) e nessun problema!!!! TOP
|
cambiata prima di mettere la moto in letargo??....mah... :scratch:
|
ho sbagliato????...........la batteria preesistente ha cominciato a dar di matto gia un mese fa, l ho caricata 4/5 volte ma era obiettivamente alla frutta e non me la sono sentita di fare tutto l inverno cosi......dovendo poi smontare la carena per altri motivi e ho cambiato anche quella.......cosa altro avrei potuto fare?
|
Una ioni di litio ha uno spunto di 450 CCA contro i 270 di una normale da prezzo.
C’è la certezza che funzioni,mentre le altre da prezzo spesso dopo due mesi se non le mettete attaccate a corrente iniziano ad avviare col fiatone. La scarica lenta in un litio dura un anno ,in quelle economiche dopo due mesi se non attaccate la moto a corrente siete a piedi. Ne va di tutto l’impianto elettrico ,con una batteria efficiente ,in avviamento una batteria con spunto spesso compromesso o basso surriscalda tutto,cavo motorino d’avviamento. D’inverno sono una pena. Se invece le moto le tenete in garage a 20 gradi,buon per voi è per la vostra moto. Quando si fa una scelta di una batteria non ci si deve limitare al prezzo (cosa che presumo Sanno tutti)ma ciò nonostante si finisce sempre sul risparmio. Iniziamo a dire se d’inverno là si usa,se sta dentro un garage,o semiesterno. Così si farà maggiore chiarezza dove magari conviene o meno andare sul prezzo o sulla qualità. Qualcuno da litio o dalla spark è tornato alle batterie con spunto basso con soddisfazione? |
salve a tutti
devo cambiare la batteria. oggi mi ha lasciato e fortunatamente dopo mezz'ora ha avuto un sussulto di ampere che mi ha permesso di arrivare in ufficio. Ma a batteria finita o quasi non dovrebbe apparire la scritta DWALO ? ora ho una exide che non so chi mi ha consigliato che è durata appena 4 anni anche se sempre sotto mantenitore...mah mi metto alla ricerca della tua BATTERIA A GEL OKYAMI G19 CCA270 12V 22Ah o c'è qualche prodotto diverso ? consigli? aspetto notizie e grazie uso la moto tutto l'anno (non è una canzone...) e ricovero in box. Ho il mantenitore originale bmw (quello quadrato grigio) |
Al piombo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La scritta dwalo la vedrai quando la batteria tampone dell'allarme sarà da sostituire. Non confondere quella con la batteria della moto. P.S. Prendi quella originale, consiglio.
Fabrizio |
Torno su questo post.
Io ho montato questa batteria la consiglio a tutti. :!: Ha una Cca ( corrente di spunto ) elevatissima !!!! La corrente di spunto è la capacità di una batterie fornire energia sotto forma di corrente di “spunto” in A (Ampere) , serve per la messa in moto del motore al quale è collegata. Quello che comunemente viene chiamato “spunto” è scientificamente definito CCA (Cold Cranking Ampere) ed è la corrente che la batteria è in grado di erogare per circa 30 secondi a -17,8 ° C LiFePO4 Batteria Numero di modello: 20L-BS Capacità: 20Ah CCA: 620A Max Tensione di Protezione: 14.6V Tensione di fine: 8V Formato: 175--87--155 MILLIMETRI Peso: 2.2KG Certificato: CE ROHS MSDS UN38.3 Cicli di Vita: più di 2000 Volte Max Corrente di Carica: 10A :!: |
Quote:
ci torno sopra dopo due anni perchè mi sono accorto che non avevo risposto. Io l'avrei cambiata quando ricominciavo ad usare la moto, no prima di metterla in letargo per, magari, 4/5 mesi....in quel periodo di inattività fa a tempo a scaricarsi anche quella nuova. |
@DettoriGiampaolo
Quanto tempo fa l'hai montata? Dopo aver fatto esperienza con una batteria al litio (è durata 2 anni), ho montato una Exide originale che sta lì da oltre 5 anni... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©