![]() |
Quote:
|
Perché nominare il fap che è una componente dei motori diesel degli ultimi anni?
Michele amico mio bene non fa a nessun motore termico ma nemmeno male da comprometterne la vita, al massimo cambierai prima le candele e/o la batteria. I motori (tutti) son nati per fare km, meglio una macchina/ moto che in un anno ha fatto 30000 km di autostrada che non una con 5000 in città. Goditela la moto e se fa capricci dille che tanto ad agosto le passa la voglia di fare tragitti brevi ;) Io ogni giorno vado a lavoro in bici e se piove uso lo scooter 50 con il parabrezza, mai mi sognerei di prendere la macchina o la moto ma perché mi urta il sistema nervoso di mio. |
Danni al GS con tragitti brevi
@vale
Sei rimasto un po' indietro... È ben noto qui nel forum che le gs hanno il FAP. Pianeta bicilindrico di marzo ne aveva ampiamente parlato... Se vuoi riesumare l'edizione puoi provare a sentire pivello o Piemmefly se ne hanno una copia digitale da girarti |
Il motorino 50cc è un'alternativa da non scartare.
Io lo uso da mesi. Lo odio. Ho una moto. Ne potrei prendere una seconda. Ho una collezione di bici. Eppure per i 6km che mi separano dal lavoro non riesco a usare altro. Li scooter è una tale combinazione di comodità, costi irrisori, praticità e velocità imbattibile. |
Però piuttosto di un motorino, con assicurazione, casco, revisioni, manutenzione, meglio na bici elettrica.
Con 2-300 euro prendi una di quelle orrende già pronte nuove, o ti elettrifichi la tua, se proprio vuoi spendere ci son kit da 1000 euro che ti fanno diventare una MTB na moto da cross |
Mi pare che la domanda sia solo relativa a eventuali danni alla moto con brevi percorrenze. Saranno ben caz...voli suoi se non vuole andare al lavoro con lo skateboard o con i pattini no?
|
E diciamolo!
|
Io per 4 Km non ci spreco nemmeno la bici....figuriamoci la moto:rolleyes:
|
3 km e li fai in moto? :rolleyes:
Qualche anno fa ho lavorato per qualche tempo presso la PHILIPS ad Eindhoven, Olanda. Ricordo che uno dei tipi con cui lavoravo si sciroppava in bici ogni giorno 25 km all'andata e 25 km al ritorno ... per loro era un normalissimo tragitto affrontabile in bici ... E mica era l'unico, anzi ... Considerando che il tempo in Olanda e' mooolto variabile ... sole, vento, pioggia si alternano in capo a mezz'ora ... direi che siamo veramente un popolo un po' "fighetto" ... |
Flame sulle "salite" in Italia, il sudore, il traffico e altro in 3, 2, 1...
|
Io abito a 10 minuti a piedi da dove lavoro... Il punto è che durante il lavoro magari devo uscire per qualche motivo... E li come casso si fà??? Voi direte la bici! Io vi dico si, ne ho una da velocità e una mtb, ma dopo 10 pedalate grondo sudore anche con la temperatura prossima allo 0. Immaginate qui in sicilia da maggio a novembre???
|
Posso capire che a volte ci siano ragioni che costringono ad usare un mezzo a motore per fare anche pochi km ...
Ma consentitemi di affermare che, sopratutto in Italia, molto spesso li usiamo a "sproposito" ... Sinceramente mi pare che dobbiamo ammettere che soprattutto vogliamo viaggiare "comodi", non fare fatica, stare al calduccio d'inverno, al fresco d'estate, e trovare parcheggio davanti all'ingresso ... Come detto, se per esempio ci confrontiamo con l'utilizzo delle bici in Olanda, facciamo veramente una figura barbina ... e' vero, magari d'estate fa caldo e d'inverno fa freddo ... ma in Olanda forse e' cosi diverso? Con l'aggravante che, come gia' accennato, e' quasi matematico che dovendo fare 20 km ti beccherai un po' di pioggia ... |
Quote:
|
Niente ... era solo che a volte mi pare ci inventiamo le scuse piu' assurde per giustificare le nostre "debolezze" ... era solo per invitare ad essere sinceri ...
Dobbiamo ammettere che in Italia siamo mediamente piu' "fighetti" riguardo queste questioni ... |
A Roma non è la pioggia il problema dei biciclettari... ma che se non ti tirano sotto le macchinescooterfurgoniecc., ti svergini le chiappe sui sanpietrini... se non ti sei rotto l'osso del collo sulle rotaie, oltre ad arrivare in ufficio con l'ascella pezzata... e le chiazze sulla camicia...
L'olanda... bella..detta anche paesi bassi... un popolo un pò più rispettoso dei ciclisti... e un paese senza variazioni altimetriche, gonfia di ciclabili... |
Mancano ancora le salite e poi abbiamo fatto poker
|
Anche senza salite... hai già fatto poker...
dati 2011... A ROMA PIÙ INCIDENTI IN BICI CHE NEL RESTO D'ITALIA ROMA - Roma è la città italiana con il più alto tasso di vittime per incidenti stradali (una vittima ogni due giorni). Su 100 scontri automobilistici, 9 si verificano a Roma (8,7%). L'1% di questi è mortale. A dimostrarlo i dati relativi ai primi sei mesi del 2011 elaborati dalla polizia municipale e resi noti oggi nel corso di una conferenza dal gruppo consiliare capitolino del Pd. A quanto emerge dai dati in questione, tra gennaio e giugno nella Capitale si sono registrati 19. 262 incidenti in cui 65 persone sono morte e 8. 792 sono rimaste ferite. Numeri dunque più gravi rispetto a quelli dell'ultimo rapporto Aci-Istat relativo al 2010, secondo il quale lo scorso anno si sono verificati 18. 496 incidenti (182 morti e 24. 467 feriti). Dal rapporto Aci-Istat emerge che il maggior numero di incidenti, in tutta Italia, si verifica sulle strade urbane (12. 566) rispetto ai 33. 483 sulle strade entro l'abitato, 34. 058 sulle provinciali regionali, 12. 079 sulle autostrade e 5. 218 fuori l'abitato. Secondo l'Aci, le cause principali degli incidenti sono il manto stradale con buche, ma anche guard rail e tombini che invadono la carreggiata. Grave anche la situazione per i motociclisti: secondo il dossier Aci 2009, i morti sono stati 99 e i feriti 13mila. Secondo i numeri forniti dall'Asaps, Roma è la prima città d'Europa per numero di pedoni vittime della strada: ci sono stati, nel 2009, 65 morti e 2. 139 feriti. Sul totale di vittime della strada il 50% sono pedoni e ciclisti: a Roma muore un ciclista a settimana. la percentuale di decessi per un passante coinvolto in un incidente raggiunge quasi il doppio rispetto alla media italiana: il 28% rispetto al 15%. . fonte leggo.it |
Speriamo vengano in bici la prossima volta quelli del Feyenoord allora :-o
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©