![]() |
Le moto che fanno sganasciare di più, altro che ventiquattro denti, sono sempre le KTM!
|
Quote:
[IMG]http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...71155c8953.jpg[/IMG] |
gonfia hai parlato molto dettagliatamente del motore e della guida, ma veniamo ad un punto di grande differenza per chi viaggia sul serio: la capacità di carico (intesa non solo come capienza, ma anche come comodità di stivaggio)...
|
Moto da affiancare all'RT
Giusto...
Quando viaggio solo la mia configurazione bagagli è bauletto più borsa da serbatoio, quando sono in coppia tris di valigie più borsa da serbatoio. I viaggi in coppia di più giorni li farò sempre con l'RT, fondamentalmente per ragioni di comodità, mia e della mia compagna. Pertanto sul GS non ho preso le laterali, soltanto bauletto Trekker Givi da 52lt, sufficienti per i miei viaggi da solo e le giornate fuori porta con compagna (tiene 2 caschi). Non ho voluto prendere il top case Vario proprio perché troppo piccolo, e se avessi solo il GS sicuramente avrei preso il tris Trekker, o il normale come ho preso io o forse addirittura l'Outback con capacità 58 il top ( quello da 42 non tiene 2 caschi...) e le laterali una da 37 (lato scarico) e l'altra da 48. http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...823138aa21.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...4b9282fbb0.jpg In questa configurazione la capacità di carico sarebbe molto superiore a quella dell'RT... Per quanto riguarda la comodità di stivaggio io mi trovo molto bene usando le borse interne morbide per le laterali dell'RT e un borsone qualunque nel top case...ma penso lo facciano quasi tutti. Tapatalk |
ho attualmente un RT, precedentemente GS e dopo aver fatto con zavorrina a seguito il mio primo viaggio posso inconfutabilmente confermare che la capacita' di carico del Gs e nettamente superiore e di gran lunga a quella della Rt. intendo GS con valigie alu e top Givi.
sulle ali si possono sovrapporre altre due borse, cosa impossibile per l' rt, sia per la conformazione delle valigie laterali sia perché' non vi e' alcun appiglio sulla moto dove legare fasce o ragni o elastici .Inoltre le alu molto più comode come apertura e stivaggio. per esattezza ambedue le Bmw modello vecchio ad aria.Purtroppo contrariamente a Sgonfia la mia zavorrina preferisce come comodità' di gran lunga la GS rispetto alla Rt, e forse pure io...... |
Gonfia scusa non Sgonfia, maledetto mac!!
|
Mi pare che l'RT LC abbia le borse, se non più piccole, senz'altro più "aerodinamiche" e con uno "scanso" interno per l'aggancio al telaio rispetto ai MY precedenti ad aria.
In buona sostanza, le borse sono molto meno "regolari" di forma e questo, a mio parere, le rende molto meno riempibili. Infatti in una forma squadrata (come le vecchie RT od i GS) riesci a stipare le borse interne anche se gonfie come un pallone, ma, per mia esperienza su altre moto, se la forma delle borse presenta curve o scansi, per far stare le borse interne (o meglio per riuscire a chiudere il "guscio") devi lasciarle un po' "morbide", onde poterle sagomare sulle forme ... . In conclusione hai meno volume utile utilizzabile. E' l'unica remora che ho avuto all'immediato acquisto della nuova RT dopo una prova entusiasmante :arrow: Però quando sono risalito sulla mia "rassicurante" RT2007 ho pensato, a mente fredda, che l'RT sia stata "snaturata": infatti una moto da viaggio deve risulatre anzitutto comoda e tranquilla (anche se con la possibilità di ... tirar fuori le unghie). Invece la nuova mi è sembrata una moto sportiva con l'abito da turismo, soprattutto invogliante a ... smanettare (anche per quel cambio assistito :!:). Boh! Forse va provata di più, riuscendone a (ri)apprezzare le doti turistiche :confused: Ma se voglio una moto da turismo veloce, mi butterei su altre moto (Ducati o KTM) ;) Mah, questo generale spostamento di BMW su moto più sportiveggianti mi lascia :confused::confused::confused: |
Quote:
Se ci sono 4 dentisti da 5.000 km/anno che vogliono fare il tempo sul giro con la rt, e tu che coi tuoi 30.000 chiedi a una moto turistica delle caratteristiche... turistiche, tipo borse più capienti o meglio riempibili, la tua richiesta per il marketing vale il 20% :(:(:( |
Moto da affiancare all'RT
Langs non mi sembra che l'RT sia stata snaturata, e posso dirlo perché ho il confronto diretto con la MY11 bialbero che avevo prima dell'LC.
Continua ad essere una eccellente moto da turismo, probabilmente la migliore se il turista in questione vuole anche divertirsi quando incominciano le curve, come lo era secondo me anche la serie precedente... Forse è vero che la precedente era più "equilibrata " come Tourer, con l'attuale hanno aumentato la componente sport del termine Sport-Tourer , ma questo non vuol dire che sia diminuita quella Tourer...la comodità è la stessa di prima, la facilità di guida è ancora maggiore, il consumo è diminuito (a parità di utilizzo, se spremuta probabilmente la LC essendo più potente potrebbe consumare di più...non lo so perché non tiro praticamente mai sopra i 5500-6000), è una moto che ti porta in giro in souplesse senza stancarti, col motore che frulla intorno ai 3000 giri o anche meno su certe strade... Rispetto a prima però -nonostante la cosa non fosse indispensabile, andava già benissimo così !- sa essere ancora più appagante nella guida allegra, vuoi per il motore più vivace, per la maggiore agilità , per il suono dello scarico e -ultimo ma non ultimo- per il cambio elettroassistito, che aumenta l'impressione di sportività nella guida. Quindi perché snaturata? Ti ci accomodi sopra, parti e pensi: "È sempre lei..."; quando arrivi su una delle tue strade preferite ed iniziano le curve pensi: "È sempre lei ... ma ancora meglio!!" ....e godi! Ero veramente innamorato della mia bialbero, e continuo a pensare che sia una moto eccezionale, e non è che improvvisamente sia diventata un cancello! Ma la LC ne è l'evoluzione, e -tolti alcuni dettagli dove si poteva fare meglio- è migliore in quasi tutto... Tapatalk |
x Gonfia: premesso che ho una rt del 2007, ma la mia zavorrino continua a ripetermi che lei si sentiva molto più' comoda sul GS
1)seduta più' alta del passeggero quindi più' coinvolta nell osservare i panorami senza essere nascosta dal casco pilota 2) sospensioni che digerivano molto meglio tutte le asperità' buche rattoppi avvallamenti del fondo stradale ( mi dice sul gs non sentivo niente , adesso mi spezzo la schiena) 3) possibilita' di appoggiarsi al bauletto più' comoda rispetto al baule della rt che non avendo sostegni inferiore vibra e balla di continuo. 4) avverte anche lei gli ondeggiamenti della moto con ogni folatina di vento o scia di autoveicoli che ci precedono. per tutti i motivi su citati dopo solo 4 mesi di possesso ma con già' 9000 km effettuati sto pensando di prendermi un gs lc dalla tua esperienza di ambedue le moto pensi che con il nuovo gs possa risolvere i problemi da lei riscontrati? ( viaggio quasi sempre in coppia e non sono un fermone anzi!) grazie |
Potrei risponderti sinteticamente dicendoti che per la mia zainetta non c'è paragone a favore dell'RT...! Anche se...
rispondo seguendo i tuoi punti: 1) vero! La visuale è più libera sul GS, ma c'è anche una maggior esposizione all'aria, che peraltro sul GS arriva in q.tà maggiore. 2) vero, per via della corsa più lunga delle sospensioni...però dire che sull'RT ci si spezza la schiena mi sembra un po' eccessivo, inoltre la sella è più soffice e larga . 3) il mio bauletto non balla, non è che hai perso qualche gommino degli incastri? Su RT lo schienale è più largo, inoltre tra il pilota ed il bauletto lo spazio per il passeggero è maggiore, e questo permette una maggior possibilità di movimento, potendo al limite non appoggiarsi neppure allo schienale, ma come ti ho detto la mia zainetta non ha questo problema. 4) le scie danno fastidio su tutte le moto, e l'RTLC le sente di più del precedente, ma comunque secondo me (e secondo lei!) meno del GS, sia dal punto di vista della stabilità della moto, sia da quello dei vortici che arrivano a pilota e passeggero in virtù di una migliore protezione aerodinamica . In sostanza è difficile darti una risposta certa, c'entrano sicuramente anche i gusti personali, ma sulla carta per i viaggi il paragone non sussiste: RT nasce per viaggiare!! Poi fa bene ( benissimo!) anche un sacco di altre cose... GS nasce come moto polivalente con anche ottime possibilità di viaggiare, potendo anche contare su possibilità di carico superiori con certe configurazioni di valigie... Io e Loredana non avremmo dubbi: per i viaggi in coppia RT! Per voi dipende dall'importanza che date a diversi aspetti delle due moto... Tapatalk |
Gonfia, ti ringrazio delle tue imparziali e precise risposte alla perplessità' mie e della zavorrina.
certo e' che oramai e' imbronciata e anche senza dirmelo vorrebbe che riacquistassi il gs, che anche io reputo migliore sotto molti punti di vista rispetto all rt. a dire il vero prima di acquistare la rt, pur avendolo provata, ritenevo che fosse più comoda del gs, ma ahimè' ed anche i dati di vendita mi danno ragione non e' affatto così. Manubrio largo e ginocchia meno piegate sono un plus impagabile per non dire delle sospensioni con escursione più lunga che digeriscono molto meglio le asperità' di quasi tutte le strade di merda che ci ritroviamo oggi in Italia, e penso in futuro sara' ancora peggio. e che dire della sella passeggero che lo fa scivolare in avanti ad ogni accenno di frenata o nella discese un po' ripide?? ma mi domando: ma chi' fu il genio di ingegnere tedesco che lo ha disegnato e fatto realizzare???parliamo di una touring non di una sportiva con trespolo!!! oppure della protezione all aria che lascia scoperte braccia e spalle? decisamente meglio il vecchio gs adventure.certo se esteticamente la moto piace si potrebbe ovviare con accessori aftermarket ma facendomi due conti, tra sospensioni wilbers, cupolino, sella etc etc aggiungo una manciata di euro e mi acquisto la moto perfetta che oggi e' in commercio |
Scusa, quale sarebbe la moto perfetta? GS, GSadv, GoldWing, altre?
|
Bella descrizione di due moto polivalenti ma, a mio parere, molto diverse.
Dal tutto si evince che, almeno per quanto riguarda le moto, sei diventato bigamo ;) :lol: |
Moto da affiancare all'RT
Quote:
Quote:
|
Quote:
Per gli amanti delle statistiche, eccomi, come promesso! Tra una settimana la mia RT LC compie un anno, il GS 7 mesi, ad oggi hanno percorso rispettivamente circa 15200km e 9300km. Al momento del ritiro del GS l'RT stava facendo il tagliando dei 10000, pertanto nel periodo di "convivenza" ho fatto circa 4000km in più col GS rispetto all'RT. Non fatevi ingannare però ...a favore del maggior chilometraggio col GS ha giocato molto anche l'"effetto novità", che nei primi tempi mi ha portato ad utilizzarlo quasi in esclusiva ed anche per un viaggio di 1400km sulle Alpi svizzere fatto 2 settimane dopo l'acquisto , cosa che oggi invece quasi certamente farei con l'RT... Tirando le somme sono estremamente contento di entrambe, mi divertono in modo diverso ma con uguale soddisfazione, in alcune occasioni preferisco il GS, in altre l'RT, ma senza una regola...a seconda del momento e dell'umore! La seconda arrivata ha la polivalenza che volevo per non limitarne l'uso ad occasioni particolari, e non farmi rimpiangere troppo l'altra, ma ancora una volta confermo quanto già detto sin dall'inizio: se dovessi separarmi da una delle due rinuncerei (molto a malincuore!) al GS! ...poi magari può anche essere che faccia più km col GS che con l'RT, ma non avrei il minimo dubbio. L'RT attualmente incarna praticamente alla perfezione "la mia moto ideale", anche se il GS devo dire che le fa una bella concorrenza! Una riflessione: avendo già l'RT ho preferito il GS STD come comprimaria, in modo da avere una connotazione più diversa tra le due, ma se un giorno dovessi cambiare idea sulla "moto ideale" forse allora considererei l'ADV, magari persino nella versione ribassata, sicuramente più adatta del GS STD ai viaggi...a quel punto però prima mi toglierei la curiosità di provare per bene anche il KTM 1290 SA!😉 Lampeggi "doppi" a tutti! Tapatalk |
Davvero molto interessante il tutto che hai espresso Gonfia!
Io vengo da un GS STD del 2011 e, a fine ottobre 2015 sono diventato possessore della nuova RT LC. Stesse considerazioni generali etc. etc...ma: da circa due settimane sono attanagliato dal dubbio e dal tarlo di tornare al GS! E allora che faccio? una bella prova GS STD di una giornata intera (nonostante le temperature rigide) in tutte le condizioni possibili: Città, paese, statale, Futa e Raticosa, tangenziale e autostrada e, a tutte le andature possibili, asciutto e bagnato. Insomma, oltre 300km. Considerazioni: le stesse che hai espresso...non sto a ripetere ma molto semplicemente, il GS è leggero, ignorante quasi da tamarro, si guida quasi da solo, molto meglio del bialbero che avevo e che ho amato tanto... Conclusioni? sono sceso dal GS ed ho pensato...notevole! ma l'RT è di più... Anch'io adesso se devo scegliere una delle due (non posso averle entrambe!) scelgo l'RT. L'unico, ultimo, lontanissimo, recondito dubbio è provare allo stesso modo l'ADV. Come vedi siamo abbastanza allineati... |
Io sto aspettando la RT che mi verrà consegnata a metà febbraio come da mio desiderio. Prima di decidermi, ho provato RT, GS e GS adv sullo stesso
identico percorso di circa 130 km. Ecco la mia personalissima classifica: RT, la più convincente. GS un gradino sotto, GS adv un po' "troppa" e, per me, esteticamente non gradevole. |
Rieccomi ragazzi!
Quote:
L'RT era al tagliando dei 10.000, fatti in 5 mesi... Da allora con le 2 moto ho fatto 24.000km...vediamo com'è andata! 😉 Dunque...dicevamo: Quote:
Quote:
Quote:
In sintesi : 24.000 km in 1 anno con 2 moto così distribuiti: 10.400 con l'RT (che domani farà nuovamente il tagliando , quello dei 20.000) 13.600 col GS che effettivamente sembrerebbe aver avuto la meglio....anche se di poco! Ma... ...un paio di settimane dopo l'acquisto del GS ho fatto un viaggio di 3 giorni, circa 1400 km: dato l'effetto novità ovviamente ho usato il GS, oggi (e domani...e dopodomani...) per quel tipo di viaggio userei l'RT ! Se togliessimo quei km al GS e li mettessimo all'RT avremmo una parità quasi perfetta, situazione che rispecchia fedelmente il mio gradimento: le adoro entrambe!!! Non mi dilungo oltre a ripetere cose che ho già detto precedentemente, tanto...tutto confermato!! |
Quote:
quoto...fatti assumere come promoter. :lol: scherzi a parte... bei report. :D:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©