![]() |
Il puig è come l'originale (come linea) ma è più alto, secondo me risolvi
|
Agevolo diapositiva del puig montato sulla mia, così puoi farti un'idea.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...ecb5d11404.jpg Spero si capiscano le dimensioni/misure. Sono alto 1.80 e l'aria mi arriva appena sopra agli occhi. Sandro |
Quello originale della F800GS Adventure, che vi supporta anche il GPS.:)
Qui le istruzioni: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=406479 Dal post 11 in avanti. Però non costa poco.. E non è "ufficiale". Anche il Caponord secondo me è troppo inclinato. Molto meglio il Puig. Stai lontano dal "Powerbronze" che è come il tuo ma più stretto e senza l'archetto. La modifica "Adventure" costa sui 390 Euro di materiale (listino ricambi sconto 10%, tutti i pezzi necessari sono nella lista con i codici originali). Io ho speso dei soldi cambiando cupolini e alla fine sono arrivato li. Sono 171 cm e avevo la sella bassa. Ma quel cupolino è infernale: se vai a 50 è come non averlo. Se vai a 130 è come avere il paravento della Vespa.. Niente turbolenze sul casco.:eek: Passeggero nella "bolla" insieme a te.:) C'è una persona che lo ha montato sulla F700 GS che non si è trovato bene perché a bassa velocità gli faceva dei vortici fastidiosi.. Io con la 800 non ho mai avuto problemi, neanche con mentoniera aperta. Ah.. Va su senza modifiche dalla F700/800GS "Restiling 2013->". La prima serie non ha gli attacchi interni, indispensabili. Non è detto che però non si possano creare facendo due forellini sulla plastica nel punto giusto. Altro suggerimento: Si può comprare tutti i pezzi TRANNE il vetro originale e comprare al suo posto il cupolino maggiorato della GiVi dedicato alla F800GS Adventure, che è appunto più alto e costa meno del vetro originale. L'archetto e tutti gli altri pezzi però ti servono, perché il GiVi va su con quell'archetto li e con i pezzi ricavati smontando l'originale. Sono tanti soldi.. Ma supporta anche il GPS nel posto perfetto e con robustezza estrema e zero oscillazioni. Costa 200 Euro meno del "Touratech Desierto" che è regolabile ma non supporta il GPS. Alla fine costa come il Touring originale, che però non protegge una minchia, come avrai constatato. A te la scelta. Ciao!:) |
.... grazie s.milan ... il puig si monta sugli attacchi originali vero ?
|
|
Qualcuno che monta un cupolino Isotta ad altissima protezione che posta una foto di lato della moto per farmi un'idea di come sta e magari una breve descrizione della sua esperienza.
|
Ce l'avevo io forse.. Quello con l'archetto dici?
https://picasaweb.google.com/1108556...0GS2013EIPhone Quello che vedi è il vetro basso (se sei meno di 180 cm con quello alto ci vedi attraverso). Il cupolino va bene ma col peso del navigatore si muove perché l'archetto è fissato alla plastica delle carene. Cambiato per quello. Non per altro. Andava molto bene. Ciao! |
Per ozama: io intendevo quello senza archetto perché ho il modello del 2010, ma se si può montare quello con l'archetto sarebbe meglio. Quindi tu avevi il così detto alta protezione?
E non hai l'Adv?! Quindi quel l'archetto viene venduto con il cupolino dalla Isotta?! Grazie |
Faccio chiarezza.
Tra i vari cupolini montati sulla mia F800GS "restiling 2013", c'è l'ISOTTA che vedi nelle foto. Questo modello si compone di 2 codici: il primo è il KIT di montaggio (nel MIO CASO a/sc1080), che va scelto in base alla moto ed è DIVERSO fra pre e post 2013 (sul loro sito è erroneamente indicato 2012 perché di fatto la "restiling 2013" è uscita a novembre 2012). E comprende l'archetto e la viteria completa. Il secondo codice è il "plexy". Il motivo è che il vetro viene fornito in due dimensioni diverse. E io avevo quello basso, con codice "sc1081". Purtroppo l'archetto non tiene un GPS, ma manco il telepass. Perché è fissato sulla sottile carena in plastica al posto degli angolarini e solo fascettato con una staffettina sottile al telaio sottostante. Quindi si muove anche solo con l'aria. Esteticamente è carino e protegge bene. Ma non regge che se stesso. Quindi l'ho poi sostituito con il Powerbronze, per motivi estetici, rinunciando a posizionare il GPS sopra la strumentazione. Poi, dato che il Powerbronze è troppo inclinato, quindi NON PROTEGGE, e sul manubrio il GPS NON SI VEDE (almeno, io rischio un incidente abbassando così lo sguardo, e inoltre con una qualsiasi borsa da serbatoio finisce dietro) alla fine, dopo aver buttato almeno 300 Euro in cupolini insoddisfacenti, e solo in parte ricuperati rivendendoli, ho deciso di prendere il toro per le corna e ho fatto la modifica "Cupolino BMW originale della GS800 Adventure su GS800 normale. Ricapitolando: - se devi solo proteggerti e accetti una certa oscillazione ad alta velocità e sullo sterrato, l'Isotta va bene. Il vetro basso va benone fino ad altezze di 178/180 cm (se sei più basso - io sono 171cm -, hai la linea davanti agli occhi e da un fastidio allucinante); - se pensi di metterci il GPS, ma anche solo lo smartphone, come vedi nelle foto che ho linkato, LASCIA PERDERE. Ciao! |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ah dimenticavo io ho f650gs 2010 costruzione 2009 posso presumere che suddetta modifica possa andar bene pure per la mia bimba?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Se ti riferisci alla modifica "Cupolino BMW originale della GS800 Adventure su GS800 normale" è quella che ho citato nel post 63, qui sopra.
C'è anche un link alla vecchia discussione dove ne parlo abbondantemente. Se leggi la, trovi tutto. Nel post 11 c'è descrizione e link alle foto. Sulla tua F650 però non credo che si possa montare, a meno di non ingegnarsi.. Tu hai il telaio strumenti senza gli attacchi interni necessari, come la F800 GS pre restiling. Le carene esterne poi sono diverse e non ho la minima idea di dove si vada a finire con il cupolino. Ciao! |
http://i58.tinypic.com/110c7t0.jpg
Io mi trovo bene col Powerbronze,inclinato in avanti con due buchini supplementari. |
che sfortuna!!!....ora devo dire: Mi "trovavo"bene,perchè a causa di una scivolata,ho rotto proprio il cupolino.
Purtroppo non posso neppure accedere alla sezione mercatino,per cercarne uno usato. Andate piano ragazzi!! |
Ozama,cosa ne dici se passo dal Powerbronze al Puig?
Sono "alto" 1,70. grazie |
io non penso che cambi un gran che' :confused:
|
Sulla mia 700, il concessionario, mi ha montato il parabrezza più alto che avevo sulla 650 GS,ma hanno dovuto fare piccola modifica agli attacchi della carena. Il telaietto aveva 1 foro solo,mentre la moto ne aveva 2,hanno risolto con piccola piastra che non si vede neanche tanto
|
Non ho mai provato il Puig.. Non saprei.. Non ho nemmeno presente come sia fatto..
Ciao! |
Quote:
Come no? Non puoi vendere ma puoi comprare! |
intendi dire che posso fare un'inserzione tipo:
"Cerco cupolino Puig per gs800" ?...mi pare di no! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©