![]() |
Devo dire che non sono amante delle endurone stadali ma la xt piace molto anche a mè !!! Se dovessi cambiare l"RT ora la prenderei anch"io....Poi dicci come ti trovi comfronto alla muccona...ciao.
|
Mi trovo molto bene, adesso ho una Z e vorrei passare alla ZE.
|
Quote:
Se è concesso chiedo al moderatore se posso mettere il link dell'inserzione,credo non ci siano problemi dato che altri lo hanno fatto ma non mi piace violare eventuali regole. |
Quote:
A prescindere da questo però, vedo che tra pochi giorni raggiungerai i requisiti necessari, quindi se vorrai, potrai postare il tuo annuncio di vendita anche li, specificando inoltre che hai in vendita la moto anche su subito.it. |
Condivido pienamente ed aggiungo la qualita costruttiva peggiora di anno in anno. Meglio le vecchie.
|
La mia rt 1150 e' vecchia, ma la qualita' e' ancora nuova, se la vendo con 3500 eu. circa ci compro un cinquantino (forse) meglio tenerla!
|
Alla fine m'avete fatto venire la voglia (Giammi m'ha fatto venire la voglia) e questo fine settimana vado a provare (finalmente, per la prima volta) una RT.
Se poi mi piace dovrò vendere o permutare un GS 1200 del 2010. Sappiatelo! :lol: |
Quote:
e quando è troppo nuova, costa cara e non la vendi , e se ha 5 anni , sono troppi, e 65000km , sono troppi, e chiedi troppo e non la vendi ... a me pare solo una cosa: chi compra vuole stare sicuro con la "garanzia" del conce, quindi spende di piu per prendere dal conce e il privato si attacca...:mad: quindi i conce hanno il mercato in mano (come le agenzie immobiliari...) e fanno il bello e il brutto tempo, vendono usati carissimi, e la tua moto , o non la prendono o ti danno la metà di due soldi ...:mad: te la valutano bene solo se compri un nuovo caro e senza sconti , e quindi in altre parole gli lasci non 1 rene, ma tutt'e due !!!!:mad::rolleyes: |
Io partirei con l ipotesi che quando si vende un usato ci si perdono soldi "forzatamente". Secondo, in un annuncio di vendita oltre a valorizzare ciò che si vende specificare gli optionals che si hanno, non tutti conoscono bmw e leggo in inserzione "pacchetto touring" che caxxo è? Si chiede lo scooteista che fa il salto... ESA... cosa è??.... Top case è la casa del topo? Perciò fare come quando traduco ai clienti non italiani le mail... Parlare come se l interlocutore fosse un bambino. Terzo, io quando ho venduto la mia prima rt dopo un mese di annunci, visto che non andava, ho messo la permuta, altra cosa appetibile e che favorisce i conce(altro che garanzia, se uno la paga da un privato 1000 euro in meno se ne infischia...), cercare di permutare qualche cosa di Commerciale e che non valga molto, poi quella permuta o la rivendo o la lascio dentro al conce. Io ho venduto così, Per mutando una moto che conoscevo bene e che sapevo di rivedere e che valeva poco. Non dimentichiamo che le bmw anche usate, per chi ha avuto sempre jap, costano... Perciò il parco potenziali clienti è ristretto, e solitamente un bmwista, che conosce le valutazioni, compra il nuovo. Per ultimo aggiungo, che in questi due ultimi anni le case tipo honda, Yamaha, Kawasaki, hanno buttato su strada moto tipo il nuovo crossrunner, il nuovo versis, il nuovo Vstrom o la Tracer che sono delle ottime moto è costano giusto quanto una rt o gs usata di 3/4 anni, perciò valuta anche questo.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE |
mah ...
non capisco che altro fare...:( la mia è tenuta benissimo, iperaccessoriata, le simili stanno tutte a 8000 9000 qualche pazzo spara anche oltre 10000 (peggio per lui,:mad: sta solo facendo finta...) io sto a 6990 :rolleyes:... a quanto devo scendere a 5000 ??? per una moto di 5 anni che costava nuova 22000 euri ...:mad::mad::mad::mad: è perchè ha 64000 km?? forse ...:confused: ma allora significa che la prossima moto che compro è meglio che la tengo ferma, o la uso solo in vacanza , cosi riesco a farci solo 5000 km all'anno, e forse riuscirò a rivenderla un po' meglio, ma me la godrò anche molto meno .:mad:.. Parlavo con un conce, bmw ufficiale questo fatto dei troppi km si verifica sopratutto in italia, anche le auto (commercia con moto e auto) passati i 130000 - 140.000 km diventano molto difficili da rivendere in italia, all'estero no ... |
Quote:
Se fai un discorso strettamente contabile. I km su una moto sono un valore estremamente penalizzante. O hai una moto e "la porti a finire", ovvero ci fai millemila km all'anno e, quando sono troppi e la moto vale nulla, la rottami per prenderene un'altra, o, se sai già che dopo un tot di anni la vuoi cambiare e venderla o darla in permuta, devi mettere in preventivo di "preservarla". Io in tre anni ho fatto 40.000 km con la GS, ma l'ho usata SOLO per uscite in moto e vacanze. Per tutto il resto, lavoro, spesa, servizietti vari, ho preso apposta uno scooter 125, che ora ha circa 30.000 km. Diversamente avrei una moto con 70.000 km. |
Quote:
Certo ora lo potro' fare solo se cambio e prendo una semiusata (10.000km) che cercherò di "conservare" il piu possibile .... però è assurdo, :mad::mad: anche fare la spesa , è piu divertente con la moto che con uno scooter;) |
Non sono d'accordo. Io le moto le compro perché mi piace e DEVO usarla. Non faccio il commerciante di moto.... Se poi, come succede a me, dopo i due anni scatta la molla del cambio moto o la cedo a prezzo affare o la do dentro al conce e mi tengo quel che mi da.
È assurdo comprare una moto e preservarla per quando la vendo, scusate ma è un assurdità! Jiocanguro, Che anno è la tua rt? Che optional ha? Ha la radio? RT 1200 CON PIADINA LATERALE |
oooooo....finalmente....a parlar chiaro....ma perche quelli che già al momento di prendere una moto nuova pensano al valore che avrà quando la daranno via???....la mia scelta è unica e al momento dell'acquisto...poco razionale e perchè piace a me.
se poi nel tempo...e nel caso della fantastica rt penso ad almeno dieci anni....scatta la scimmia per qualcos'altro...si valuta e amen. |
Magari ci sono anche altre ragione per prendere anche uno scooter,
nel mio caso abito sul lungomare e tengo sotto casa uno scooter che in 9 anni ha fatto 18kkm, è un cumulo di ruggine ma è ancore l'ideale per le commissioni e i giretti. Le RT le ho sempre tenute nel box ed usate per viaggi vari, ciò nn mi ha cmq impedito di farci una media di 15kkm all'anno di puro divertimento. Ovvio che nn essendo uno sborone guardo nel tempo anche al valore residuo ma il concetto è che come nn uso un tir per comprare un litro di latte parimenti nn uso l'RT per andare al bar ( tanto lo sanno che ce l'ho ):lol::lol: |
Quote:
La mia tecnica è quella di puntare all'usato full-optional freschissimo max. 1 anno e 10.000 Km, se ne trovano tanti in giro, consentono di abbattere il prezzo di acquisto di un 25-30% evitandomi la botta grossa di svalutazione, godono di un discreto periodo di garanzia residuo, e poi le porto a fine vita utile o quasi. Con la mia precedente K1200 LT ho fatto così, presa da concessionario di 13 mesi e 14.000 Km nel 2004 per 12.500€ e rivenduta poche settimane fa per l'espatrio a 2.500€ con 184.000 Km! 10.000€ di differenza in 11 anni, poca spesa tanta resa. Stessa cosa sto facendo con la prossima R1200 RT LC. |
Quote:
Oggi, sarò sincero, la moto è uno sfizio che, a conti fatti, non mi potrei permettere. Soprattutto se ci voglio anche fare viaggi e vacanze di un certo impegno. Di conseguenza, se voglio mantenere "anche" ( e sottolineo anche) questa passione, devo trovare i giusti compromessi. E la mia credo che sia una condizione "sentita" da molti. |
Per Enzino,
ho un k1300gt ... (non la rt ) il problema del preservare è che quando prendi un usato da 13000 km quindi freschissimo (come era il k1300gt nel 2011 , è immatricolato nel 2010) e te lo godi bene come faccio io, sui 14000 km anno, e ci faccio tutto , vacanze ufficio , giri in città, la spesa ; ecco che dopo 4 anni ti trovi a 64000, quindi o cambi ora o lo tieni fino ai 120000 km .... ok lo cambio, ok ci rimetto un botto di soldi sopra, (punto ai k1600gt freschi 2013 anche 2014 con 10000 km .. e navigano sui 16.5 17 :mad:e ti senti dire dai negozianti 5500 per una moto che 5 anni fà costava quasi 22000 euri ... ti fa girare proprio, :mad: p.s. certi negozianti ti propongono i k1600gt anche 2011 anche a 16000 euri .. o certi 2014 a 19.500 :mad: siamo alle solite se vendi tu è mer... se compri è oro ... ma qui ti valutano la tua 100gr di m. e la loro 450 kg di oro !!!!! scusate lo sfogo ..;):!: |
È un K!... Si sa, se la gente compra bmw compra quelle con le teste fuori.... Il K è sempre stata una moto sottovalutata (commercialmente intrndo) proprio perché la R è vista come la vera bmw. È il tanto decantato e anche odiato boxer che da valore a queste moto.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE |
Invendibile
L'ho già scritto altre volte e non mi stancherò di ripetermi.
Ho acquistato la mia bialbero del 2010 lo scorso settembre da conce ufficiale. La moto aveva 7600km e al momento della firma oltre al sottoscritto la moto era stata già 'opzionata' ad altri due clienti (presenti in salone con me) pronti con la pistola in mano. In parole povere me la sono 'aggiudicata' io solo perché sono arrivato per primo, con uno scarto sul secondo cliente di pochissimo (direi un minuto al massimo). Quando il secondo è arrivato per vederla, io stavo scendendo dalla sella per andare a firmare il contratto. Prima di lei, ben 3 CBR600 in 24 anni: la prima arrivò nel 1990, ma dopo 5 anni sentii che era venuta l'ora di crescere e ordinai il VFR... Il conce mi fece attendere 5 mesi e non vedendola arrivare mi propose di cambiare contratto. Accettai per la seconda CBR, nel febbraio del '96. Passano altri 4 anni, nel frattempo arriva un figlio e la moglie che pressa per fare la patente A. Che facciamo? Prendiamo una seconda moto. Si ma quale? La volevo maneggevole, sportiva ma comoda... Ennesima CBR600 (per un periodo ne ebbi 2 in garage) Passavano gli anni, nel frattempo mi separo dalla moglie con non poche difficoltà e contemporaneamente alterno periodi euforici (generalmente primaverili) a malinconici (uffa mi sono stancato, ora la vendo... La sto usando poco...) ma in linea di massima la Passione ha sempre, sempre avuto la meglio tant'è che l'ultima CBR è restata con me per ben 14 anni. L'RT? Dato l'impegno economico per me non indifferente (nonostante l'abbia presa usata, come dice Jocanguro i conce pare ti vendano Palladio puro!) me la terrò un bel po' di anni, tanto alla fine per come la tengo e la userò io, prevarrà sempre la passione. Volevo una Tourer di classe. Comoda come un divano e maneggevole come una bici e ho trovato tutto questo nella RT, del suo valore residuo sinceramente non me ne importa un bel nulla. Venderò tutto, ma non potrò MAI rimanere senza una moto in garage. Saluti e buon weekend Inviato nell'etere dall'Area51 italiota |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©