Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Boxeristi ATTENZIONE!! Bmw ci sta perculando! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=436989)

aspes 27-04-2015 10:21

io capisco perfettamente il punto di vista di gonfia (che peraltro conosco di persona e so che in moto ci va eccome e ne ha avute di tutti i tipi), peraltro se ne e' discusso a lungo in passato.
Posto che 2 cilindri per fare un 1200 sono una stortura tecnica, e ne abbiamo discusso fino alla noia, se quella deve essere la scelta ci si trova con la coperta corta.
Il boxer bmw ha quella souplesse perche' si ferma a 125 cv , ottimissimo risultato ma ben inferiore ai 160 degli altri.
Se la stessa bmw ha deciso di aggiungere volano e' perche' si era resa conto che per la sua clientela il motore era venuto fin troppo aggressivo e brusco.
Questo significa che son scelte progettuali epr andare incontro alla clientela.
Se si vuole fare 160 cv e' impossibile girare basso come un motore da 125, e la fasatura variabile fa miracoli ma non il miracolo "globale".
Se ktm o bmw decidessero di fare erogare ai loro motori 125 cv e aggiungessero un paio di kg di volano andrebbero come il boxer. Sono semplicemente scelte ed e' giusto cosi', i clienti son diversi e si deve accontentarli.
PEr quanto mi riguarda resto dell'idea che con 100 cv veri ce ne sia per i beati in qualunque situazione stradale sensata, ma io non faccio testo, ormai mi sono riparametrato sulle mie obso.....

tobaldomantova 27-04-2015 10:36

Magari sbaglio, ma sono convinto che un motore a V con le bielle sul medesimo perno, qualche "pistonata" in più di un boxer la darà sempre, anche a parità di potenza specifica.

aspes 27-04-2015 10:38

col volano pesante se vuoi riesci a non far pistonare nemmeno un mono, ma poi la reazione al gas e' molto piu' "soft". Per qualcuno e' un pregio, per altri un insopportabile motore fiacco.

tobaldomantova 27-04-2015 10:55

Naturalmente il mio pensiero è riferito a motori con massa volanica analoga e stessa cilindrata.

gonfia 27-04-2015 11:38

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8516999)
PEr quanto mi riguarda resto dell'idea che con 100 cv veri ce ne sia per i beati in qualunque situazione stradale sensata, ma io non faccio testo, ormai mi sono riparametrato sulle mie obso.....

Ciao Aspes!
Occhio a dire così,quelli che non ti hanno mai visto "in azione" potrebbero pensare che sia un pensionato pure tu! 😄😉

Ma il punto è come giustamente dici tu anche quello: certe potenze (160 cv ) su strada sono utilizzabili solo a discapito di ogni regola di buon senso, secondo il mio punto di vista è preferibile rinunciare ad una manciata di cavalli, che io non utilizzerei praticamente mai, in favore di una bella coppia in basso e della regolarità/elasticità che invece mi godo in ogni momento in sella.



Tapatalk

CISAIOLO 27-04-2015 13:02

Ogni mese si discute sui cv ed ogni volta si dicono le stesse cose.Quando avevo il GS che ne aveva circa 90 ne avevo abbastanza visto che erano quelli,ma si gode molto di piu' averne di piu'. Poi probabilmente per girare nelle strade di adesso ne bastano 80. La cosa bella e' che con il mercato attuale ognuno puo' scegliere la moto che piu' desidera,pero' voler far sembrare che il boxer condito col telelever e' il non plusultra ci credono in pochi.

aspes 27-04-2015 13:26

dipende anche dalle strade che si frequentano. Sulle nostre strade liguri davvero averne oltre 100 non trovi posto dove puoi metterli in terra. L'amico Traversaro, pilota di valore e credo detentore attuale o per lo meno per lungo tempo del record a varano, sul bracco, che non e' poi nemmeno cosi' lento, con una 600 supersport gira in prima e seconda, mette terza forse in un paio di dritti.

macigno 27-04-2015 13:35

Discutere di coppia ai bassi senza menzionare la Rocket non vale... i tre cilindri li ha, in linea pure e a 2000 giri sei già nel paese dei balocchi

pippo68 27-04-2015 13:42

Aspes ......curiosità ......ma tu eri iscritto a "i pazzi del bracco"?
Perché i tempi ai quali ti riferisci, erano quelli in cui al Tagliamento c'era la pit lane......

CISAIOLO 27-04-2015 14:25

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8517271)
dipende anche dalle strade che si frequentano. Sulle nostre strade liguri davvero averne oltre 100 non trovi posto dove puoi metterli in terra. L'amico Traversaro, pilota di valore e credo detentore attuale o per lo meno per lungo tempo del record a varano, sul bracco, che non e' poi nemmeno cosi' lento, con una 600 supersport gira in prima e seconda, mette terza forse in un paio di dritti.

Sono daccordo con te,anche qui da noi con le strade conciate da schifo non si riesce ad andare piu' di tanto,come ho scritto forse sarebbero sufficienti 80 cv.Ma come sappiamo tutti la moto e' puro divertimento,deve piacerti e trasmetterti adrenalina.Ho girato 10 anni col boxer e quando volevo divertirmi veramente usavo il 748,poi con l'eta' di stare sdraiato in moto non ne ho piu' voglia,la Multi mi trasmette le sensazioni che cerco,cosa che assolutamente non succede con una RT.

chuckbird 27-04-2015 14:37

Quote:

Originariamente inviata da CISAIOLO (Messaggio 8517394)
la Multi mi trasmette le sensazioni che cerco,cosa che assolutamente non succede con una RT.

Meno male, visto che sono due moto totalmente diverse nella sostanza :)
Se hai la necessità di spararti lunghi viaggi in due, la RT ha il suo perché.
Se invece questa necessità non ce l'hai, o ce l'hai ben più sporadicamente, la Multistrada potrebbe essere una scelta migliore. Sicuramente lo è se ti piace avere il polso pesante.

gonfia 27-04-2015 14:51

@ CISAIOLO: credo che aspes più che allo stato delle strade (che comunque incide non poco) si riferisse al fatto che dalle nostre parti sono quasi tutti misti stretti, o al più medi, ma non veloci...
L'unica strada che permette di raggiungere velocità notevoli e sfruttare un po' più di cavalleria in (relativa) sicurezza è quella che porta al passo del Tomarlo salendo da Bedonia (gli ultimi 8 km).
Le altre sono lente, chi lo conosce sa che ad esempio sul passo del Bocco è già dura sfruttare una 90ina di cavalli...molto dura! A meno di non farla tutta in 1ª e 2ª!

aspes 27-04-2015 14:52

Quote:

Originariamente inviata da pippo68 (Messaggio 8517309)
Aspes ......curiosità ......ma tu eri iscritto a "i pazzi del bracco"?
Perché i tempi ai quali ti riferisci, erano quelli in cui al Tagliamento c'era la pit lane......

naturalmente...ho anche le magliette. Ma bisogna raccontarla tutta......
C'era un periodo in cui ogni primavera la stampa lanciava l'articolo scandalistico, in cui il 90% era fuffa pura. SI raccontava di scommesse clandestine, gente che si giocava la moto etc.
La verita' e' che nessuno si e' mai messo a gareggiare o peggio che mai a scommettere soldi o la moto (siamo liguri e che cazzo...), ma certamente c'era chi andava forte.Io andavo "allegrotto"...
Un bel giorno usci' un articolo superfantasioso intitolato "i pazzi del bracco".
TUtti ne parlavano e siccome era infarcito di panzane colossali (diteci che siamo scapestrati in moto ma parlare di criminalita' e' troppo), in tantissimi scrivemmo al secolo xix facendo le nostre ragioni.
Un ragazzo ebbe l'idea di ironizzare e fece il sito :"i pazzi del bracco", che in pratica era un forum, con le foto e altro, una roba embrionale e ruspante.
Ogni anno si faceva una maglietta spiritosa a tema diverso ed era molto ambita , veniva venduta al bar. Poi l'iniziativa si esauri' da sola...

Viggen 27-04-2015 16:45

Qui c'è "I pazzi del Mauria"...
Sono iscritto solo io, così non possono accusarmi di fare le gare...

Il Burbero 27-04-2015 19:31

Ho avuto Jap, Ducati e Moto Guzzi Stelvio.
Ora ho un GS bialbero e proprio oggi sono tornato da un viaggetto in Sicilia, a seguito del quale ho capito perché la mucca ha numeri di vendita che gli altri sognano soltanto lontanamente, a dispetto di un prezzo non proprio basso.
E' la moto totale.
Ha grinta, è comoda, puoi farci sterrato, ha le valigie, è affidabile (sì, lo è, se non dimentichiamo il rapporto lamentele/numeri di moto immatricolate), è agile e leggera, è affascinante.
Forse è un pò fredda, asettica, ma superati i 40 anni, secondo me, sono altre le cose che si apprezzano.
Che poi uno compri la moto che vuole, non c'é dubbio (ed è giusto che sia così), ma su 100 moto che ho incontrato in questi giorni, 90 erano GS.
Strano no? :cool:
P.S.: nessuno si senta offeso e, anticipo, sì, l'ho provata la Multistrada e se cancellassero dal listino la ADV LC, la prossima moto sarebbe ST ZE!

Viggen 27-04-2015 21:21

In effetti il GS col boxerone è una moto veramente equilibrata. Se facessi più autostrada sarebbe la mia moto preferita, ma avendo già avuto ben 4 BMW devo dire che son arrivato fin troppo tardi a capire come la KTM sia la più "alpina" di tutte le marche . A livello di piacere di guida, di agilità e sicurezza sui fondi sempre più urendi delle nostre strade siamo un gradino sopra. In fatto di comfort siamo un gradino sotto. Considerato che spesso nei nostri giri inseriamo qualche bello sterrato, direi che il 990 ADV è ancora il mezzo più adatto. Insomma, ad ognuno la sua! Le moto son tutte belle! Quando prendo su il K1200S giusto per muoverlo, all'inizio godo per il motorazzo, ma dopo 30 km di curve lo butterei nel fosso. Eppure nel suo genere è una moto piuttosto maneggevole...
Con la carota, però, faccio quello che voglio...alla faccia del 21".
È ancora uno spettacolo.
Unica vera carenza, la frenata. In discesa c'è poco da fare i brillanti.

Il Burbero 27-04-2015 21:45

Ecco, per il discorso comodità, Stelvio batte il resto del mondo 10 a 0...

Viggen 27-04-2015 21:47

Bella anche quella!

jocanguro 28-04-2015 08:04

@ Il Burbero

Quote:

Che poi uno compri la moto che vuole, non c'é dubbio (ed è giusto che sia così), ma su 100 moto che ho incontrato in questi giorni, 90 erano GS.
Strano no?
mah ... guarda...
dimmi : la compro perché mi piace, la compro perché l'ho provata, è perfetta per me ... etcc.... tutto ok:D

ma non mi dire la compro perché se ce l'hanno in tanti sarà di certo la moto migliore...
questo è un ragionamento che non capisco proprio ..
allora come auto hai una fiat 500 perché la comprano tutti ?
e in politica hai sempre votato DC perché la votavano tutti ?
o se stai male prendi l'aspirina perché è quella che vende di più ???

allora tutti quelli che hanno un mezzo poco venduto si devono sentire cretini perché hanno un mezzo poco valido ???

Il Burbero 28-04-2015 09:49

Jocanguro, fai na cosa...rileggiti il mio post.
Senza polemica, ma che c'entra l'aspirina, la DC...:mad:
Chi cavolo ha detto "la compro perché se ce l'hanno in tanti...".:mad:
Le ho elencate le moto che ho avuto e l'equilibrio generale l'ho trovato soltanto con il GS.
Non l'ho comprata a scatola chiusa perché è la più venduta.
L'ho comprata nel momento in cui quello che chiedo dalla moto è proprio la polivalenza, l'equilibrio.
Una volta provata per bene (in viaggio), mi sono dato una giustificazione ai numeri di vendita, che fino ad oggi mi hanno interessato poco (tant'é che avevo una Stelvio...)...oh mica saranno tutti scemi no?
Perché la moto più venduta non è la er6-f nonostante costi poco?
Qualche anno fa me ne sbattevo della polivalenza, volevo il bombardone (ed avevo l'848!!!).
Poi se uno vuole credere che si segua la moda, è un altro discorso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©