![]() |
Si è esatto adv bialbero , ma considerando con tutto quello che costa non ha anima,sostanza , ha solo tanti optional che servono per le vendite e fare cassa .
|
Grazie Sanny per le info e disponibilità. Come si evidenzia la lamentela che spesso risalta è quella del prezzo anche se è l'unica certezza che si ha quando lo si acquista. E evidente che non è da sottovalutare, ma personalmente prima di un qualsiasi acquisto mi concentro di più sul contenuto: sulle caratteristiche, sulla performance, sull'affidabilità, sui commenti preziosissimi che una comunità come questa può offrirmi direttamente. Spendere meno per avere un mezzo che non soddisfa ritengo che sia il peggior errore che si possa fare. Spendere un po' di più per avere "qualcosa" che soddisfa pienamente le aspettative e che sia affidabile nel tempo, conoscendo magari prima gli eventuali difetti per metterli sul piatto della bilancia delle proprie valutazioni, credo sia (o per lo meno per me lo è) la miglior cosa. Mi spiazza un po' Mila con l'affermazione "non ha anima,sostanza" e mi piacerebbe molto avere da lui una spiegazione a questo che potrebbe essere davvero interessante. Mentre invece sugli optional che servono solo a fare cassa personalmente risponderei che questi si possono scegliere in autonomia e libertà e sui quali non credo vi siano imposizioni o truffaldine sorprese.
|
mila,
io con la precedente bialbero ci ho fatto 40.000 km e l'unico inconveniente avuto è stata la batteria (svampata :)), per il resto goduria a non finire e viaggi memorabili mettendo solo che benzina; gli optional li ho voluti, pagati e usati tutti, superflui neanche uno durante i miei viaggi. Se le sensazioni che provi con la tua ADV bialbero sono quelle che scrivi, mi spiace per te ma hai sbagliato moto; posso concordare sul fatto che il costo è alto (quello lo sai fin dal momento che decidi di acquistarla, non lo scopri dopo!), gli accessori a pagamento sono tanti ma nessuno è obbligato ad acquistarli, ma dire che il bialbero non ha nè anima nè sostanza non esiste proprio. Però ci sta che uno compra una moto pensando che sia quella che rispecchia i propri gusti e poi resta deluso, ma non perchè la moto è scarsa, le ragioni sono altre... Se non altro quando deciderai di cambiare la tua ADV saprai già di non dover assolutamente acquistare il nuovo ADV l.c., visto che questa è il proseguimento logico, l'evoluzione naturale di una moto che per te non ha nè anima e nè sostanza, che oltre tutto costa anche di più della bialbero e ha un maggior numero di accessori a pagamento. |
Garzy
le moto prima di comprarle vanno provate, e non una mezz'oretta, possibilmente una mezza giornata. Il fatto che in una comunità ci sia qualcuno che resta deluso della propria moto non ti deve spaventare: fortunatamente abbiamo ancora la possibilità di ragionare e vedere le cose in modo diverso. Non farti nemmeno trarre in inganno dal prezzo: l'ADV l.c. NON vale tutta la cifra che paghi, almeno 3000 euro sono per il fattore moda, perchè in BMW sono bravi sia a venderle che a costruirle. Quindi ci può stare che qualcuno trovi la moto "perfetta per lui" spendendo anche meno, l'equazione più spendo più mi danno con BMW è farloppa. Questo lo scrivo perchè non voglio passare per il solito talebano cieco innamorato dell'ADV; provala e poi magari confrontala con altre (KTM, Yamaha, Honda...) solo così saprai se stai facendo un'acquisto costoso ma giusto per te che non ti deluderà nel tempo. Le opinioni e le impressioni dei forumisti sono sempre personali e soggettive, quelle che realmente contano sono le tue (impressioni) ;) |
Il discorso sul prezzo lo capisco fino ad un certo punto, visto che non è certo un segreto che si svela all'atto della firma del contratto e quindi c'è tutto il tempo di valutare se, per ognuno di noi, quanto chiesto da BMW è congruo o no con i contenuti. Comunque, gli altri prodotti di fascia alta sul mercato non mi pare siano posizionati diversamente, basta vedere i listini di Ducati o anche KTM, non mi pare regalino nulla. E se non ci facciamo infinocchiare dalla smania del FULL-FULL (io per primo!), si può anche vivere tranquillamente senza faro full led (che gli altri non hanno), senza dynamic ESA (che anche altri fanno pagare a parte) e così via, e allora le differenze reali si assottigliano parecchio.
Poi, se il mercato mondiale, non solo quello iper modaiolo italiano, ha eletto la serie GS a regina assoluta del settore da lustri, qualcosa di solido sotto sotto ci deve essere, o no? O le decine di migliaia di motociclisti che hanno comprato GS negli ultimi 10 anni non capiscono una beata mazza e sono tutti irretiti da mamma BMW? Capisco benissimo che capiti anche chi, per motivi diversi, rimanga deluso dal GS ma, finora, ho incontrato molte più persone che sono rimaste affascinate dall'equilibrio generale della moto e dalla grande sicurezza e versatilità, che poi sono le veri doti di tutta la gamma boxer. Speriamo non venga troppo snaturata in futuro, spostando l'equilibrio generale più verso i pistaioli da bar (senza offesa), tipo nuova R1200R, che verso gli all-rounder che sono sempre stati il cliente tipico della gamma. |
Ho scritto un poema perché oggi pioviggina, non è tempo di gita!:(
|
quoto il post 64 ,esatto non la compro la lc perche gia provata e non mi e piaciuta proprio con tutte quelle vibrazioni al rilascio del gas ,mentre ho provato 1290 ktm e mi ha lasciato a bocca aperta sbalordito provare x credere, poi che la ktm non la compra nessuno perche non è la moto del momento è un altra cosa
|
Non è che la KTM non la compra nessuno perché non è di moda, direi quasi il contrario, nel senso che è un marchio molto più giovanile di BMW e, forse, proprio questo è uno dei suoi limiti in questo segmento, che è fatto di clienti mediamente benestanti over 45 (dati BMW!), non proprio il target tradizionale degli austriaci. Quando saranno riusciti a diventare un brand rassicurante anche per quella clientela, saranno c...i amari anche per BMW, che infatti sta sempre più cercando di attrarre clienti SOTTO i 45 anni, con modelli sempre più modaioli e sportivi.
|
Mila...premetto che ho avuto tante moto...mia moglie dice 33.....
la storia dell'anima o non anima e' una cosa che fa tanto vissuto...e te lo dico anche da Harleysta.... l'anima alla moto la dai tu con i tuoi viaggi....il resto e ovviamento parlo per me e' aria fritta.... con la mia che e' in vendita ci ho fatto 2 viaggi per me stupendi. spagna/portogallo/francia, e grecia...e l'anima me l'hanno data le strade i posti il cibo i panorami...quindi il viaggio.. L'avessi fatto con un goldwing o una vespa sarei cmq tornato felice... per il discorso moda....forse e' vero...ma difficilmente giudico una categoria...lo potrebbero dire lo stesso chi ha un vecchio bmw nei confronti di chi ha un bialbero.... ognuno vive e fa come meglio crede se non da fastidio agli altri.... per il prezzo...sono d'accordo che c'e' un po' di surplus... |
Quote:
avrei voluto dirlo con queste tue parole, ma non ci sono riuscito :-o condivido in toto il tuo post :D:D:D |
Quoto Sanny Personalmente, sono di parte, il GS comunque parte da una buona base.....👍
|
Dopo un bel po di km sulla vecchia Adv (2009 con 60k e 2011 con 88k ) e 2000 km sulla nuova dirò che:
Pro - motore - maneggevolezza nelle manovre - fari - frizione piu' morbida Contro - blocchetto comandi scomodo - cambio meno preciso - rumore di fondo - seduta meno comoda ( forse, dovrei provare a fare qualche ora continuativa di viaggio) - robustezza percepita dell'insieme ( plastiche, strumentazione ecc) |
Provata oggi per mezz'ora.
Tangenziale, misto stretto e statale. Che dire mi ha impressionato favorevolmente, agile pianta su un binario in piega a discapito della mole, motore progressivo e corposo cambio con leggeri impuntamenti ma forse è colpa mia, aveva l'elettroassistito e cambiando senza frizione mi son incasinato; frizione di burro, il plexi non ballava la samba; frenata potente e progressiva. Come prima impressione scendendo da un bialbero ed avendola comprata a scatola chiusa direi che mi soddisfa. |
Il prezzo della GS ADV non è alto. E' alto in senso assoluto forse, ma io trovo ben + alto il prezzo di una Yama ST o di una KTM 1190.
Sinceramente... spendereste 15-16 K euri per una moto che dopo un anno non la vogliono manco gratis? Il mio GS ADV costava quasi 22, l'ho pagato 20 per via di uno sconto particolare di cui non vi sto a parlare, però quando l'ho rivenduta a 17, in tre (dico 3) giorni è andata. Per il Supertenere che ho in vendita adesso non mi chiamano nemmeno e, oltre ad essere sotto quotazione di 600 euro, regalo pure circa 4000 euro di pezzi speciali e preparazioni varie. So di gente messa pure peggio con i KTM. Quando ho comprato la GS ADV purtroppo non l'ho provata perchè qui non era disponibile, però mi son detto: mi fanno un supersconto, la moto è bella, se non mi piace me la uso un'estate e poi la rivendo. Con il KTM o la Yama se la compri te la tieni forever, almeno qui in Sardegna. |
Gianluca ...non lo so se ad oggi la vendevi con la stessa facilita'.....
della mia in vendita sul mercatino qualcuno mi ha offerto anche 15mila... va bene tutto su ....il periodo e' quello che e'... io ho sempre venduto moto nel giro di 10 giorni al massimo...ma tant'e'. e ti posso dire che e' in media a quello che c'e' su moto.it...con qualche accessorio in piu'... cmq come tutte le moto hanno pro e contro |
Sanny, vero che non è più il paese di bengodi neppure per i GS o GS/ADV, ma la rivendibilità rispetto a KTM e altre è sempre decisamente più alta e mediamente spunti prezzi più alti.
Poi è vero che dobbiamo un po' tutti scendere con piedi per terra e non ritenere possedere un'opera d'arte che si rivaluta nel tempo................. |
Ma dinamicamente è molta la differenza con la std lc?
|
Non te lo dico, anche se le ho avute e guidate tutte e due; scoprilo da solo!
Tanto ragionando in termini di moto quello che per me è bianco per te può essere grigio o addirittura nero... Ti fai prestare da un amico un ADV oppure vai in concessionaria e hai l'esatta cognizione tua personale delle differenze, quelle che cogli tu, che sono quelle che contano. |
Magna, però così non è giusto, se non ti sbilanci come si fa poi a criticarti perché dici baggianate??:lol:
|
ciao ragazzi oggi ho provato la nuova adventure per circa mezz'oretta.
Partiamo dal fatto che io sono più di dieci anni che non vado in moto e che non ho mai provato un GS 1200 in vita mia. Posso dire che: la moto è bellissima una volta in marcia si guida facilmente la protezione dall'aria è notevole il confort per quanto ho potuto testare è buono la marmitta originale fa un suono fantastico era dotata del famoso cambio elettroassistito fonte di lunghe discussioni... per me è comodissimo solo dalla prima alla seconda si sente un sobbalzo ma aumentando di marce si riduce molto... anche nelle scalate è molto efficace. Nel complesso posso dire che è stata una prova positivissima |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©